di maio ping xi jinping

È SUCCESSO DAVVERO: DI MAIO HA CHIAMATO “PING” IL PRESIDENTE CINESE (XI JINPING) – LAPSUS MOMENTANEO DOVUTO ALL’EMOZIONE? NO, LO SCRIVE PURE SU FACEBOOK, MODIFICA IL POST MA SENZA CANCELLARE LA CRONOLOGIA (MENO MALE CHE QUESTI SONO QUELLI BRAVI CON I SOCIAL) – POI ANNUNCIA UNO STORICO ACCORDO SULL'EXPORT DI AGRUMI. PECCATO CHE FOSSE STATO FIRMATO A GENNAIO – VIDEO

 

1 – LUIGI DI MAIO E IL PRESIDENTE "PING"

Da www.nextquotidiano.it

 

PER DI MAIO IL PRESIDENTE CINESE SI CHIAMA PING

Ieri Luigi Di Maio ha avuto la bella idea di chiamare “Ping” il presidente della Cina. Nei nomi cinesi viene prima il cognome: Xi. E poi il nome di battesimo: Jinping. Il presidente cinese si chiama così: Xi Jinping, e quindi è il “Presidente Xi”, ma questo il sontuoso staff di Di Maio probabilmente non lo sa e chi glielo fa fare di informarsi perbene per gli appena millemila euro che guadagnano?

 

xi jinping

A questo punto la domanda sorge spontanea: quello di Di Maio è stato un lapsus che può capitare o si tratta di pura e semplice ignoranza? Un indizio per la risposta si può trovare sulla pagina Facebook di Di Maio, dove viene pubblicato uno status che riporta il suo discorso. Nel testo il presidente cinese viene correttamente chiamato Xi JinPing.

 

DI MAIO 1

Ma siccome il diavolo si nasconde nei dettagli per completare l’opera è necessario andare a vedere se per caso il post è stato modificato successivamente. E la risposta è piuttosto chiara: quel Ping non è una casualità. Speriamo in Pong.

 

2 – ITALIA-CINA, DI MAIO, PRONTO ACCORDO PER EXPORT AGRUMI

Da www.ansa.it

 

"Oggi in giornata raggiungeremo una intesa importante sugli agrumi italiani, che prima non potevano essere esportati in Cina in aereo ma solo attraverso le navi, un export che non era competitivo. Con il nuovo accordo raggiunto in queste ore i nostri agricoltori potranno esportare agrumi italiani perché abbiamo abbattuto delle barriere non tariffarie che la Cina aveva".

 

DI MAIO E L'ACCORDO FAKE SUGLI AGRUMI IN CINA: ERA GIA' STATO FIRMATO A GENNAIO

Lo ha detto il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio in una intervista a Radio Radicale nel corso del suo viaggio in Cina. "Spero prossimamente di poter anche firmare assieme al governo cinese" il nuovo progetto "sulla via della seta, una grande occasione per le nostre imprese che vengono verso questa economia".

 

3 – RAGGIUNTO L'ACCORDO CON LA CINA PER ESPORTARE GLI AGRUMI SICILIANI

Da www.lasicilia.it del 18/01/2018

 

BUFALE WEB AGRUMI

Si chiude l’iter che apre il canale di commercializzazione degli agrumi siciliani in Cina. Una commissione ispettiva è giunta dall’Asia per constatare la qualità fitosanitaria degli agrumi, condizione senza la quale non sarebbe stato possibile esportare le produzioni verso nazioni non appartenenti alla Comunità europea. All’incontro, che si è tenuto ieri, hanno preso parte quattro ispettori siciliani e due cinesi, che hanno effettuato una visita nelle aziende di commercializzazione per saggiare le tecniche di trattamento a freddo (cold treatment) e nelle aziende di produzione per verificare che siano rispettose di quelle metodiche di monitoraggio per tutti i parassiti da quarantena che vengono indicate specificatamente nel protocollo italo-cinese.

xi jinping winnie the pooh

 

A differenza del passato, le merci potranno essere trasportate anche per via aerea oltre che per via navale. Fattore questo che, oltre a velocizzare i tempi di consegna, che passeranno da un mese all’immediato, garantirà la conservazione delle caratteristiche commerciali del prodotto. Nel caso specifico delle arance infatti accadeva spesso che, trascorso un tempo di trasporto così lungo, si ossidavano gli antociani e si abbassavano le qualità organolettiche.

 

SALVINI DI MAIO

«Ci apriamo ad un mercato immenso e pieno di opportunità - afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera - L'idea è quella di partire con un prodotto come gli agrumi, fortemente richiesto, che faccia da traino e da cassa di risonanza per tutti gli altri prodotti della filiera agroalimentare siciliana. Sono inoltre in corso altre due trattative, con il Messico per l’esportazione di produzioni vivaistiche presenti nell’area del siracusano e l’altra con il Canada per l’esportazione del pomodoro».

di maioXI JINPINGelisa isoardi luigi di maio maria elena boschi luigi di maio 2

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO