attilio fontana giulio gallera giuseppe conte silvio brusaferro roberto speranza alzano

“E’ UN’ARMATA BRANCALEONE" - NEI VERBALI DELL’INCHIESTA SUL COVID EMERGE LA CAOTICA GESTIONE DELLA PANDEMIA E LO SCARICABARILE TRA CONTE, SPERANZA E FONTANA SULLA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA ZONA ROSSA IN VAL SERIANA -

L'INADEGUATEZZA DEI BUROCRATI (LA SOTTOSEGRETARIA ZAMPA LI DEFINISCE "TRAGICOMICI"), GLI SCAZZI TRA POLITICI E ESPERTI (“COSI’ ANDIAMO A SBATTERE”, SI LAMENTA SPERANZA) E LE TENSIONI TRA REGIONI

Estratto dell’articolo di Sandro De Riccardis, Rosario Di Raimondo per repubblica.it

 

 

conte speranza

"Un'armata Brancaleone!", si sfoga una dirigente della Regione Lombardia. Sono le quattro del pomeriggio del 29 gennaio 2020, ha appena ricevuto alcune linee guida dal ministero della Salute. Il giudizio sembra un po' pesante. Ma da queste poche parole, agli atti dell'inchiesta della procura di Bergamo sul Covid, si comprende il clima che si respira prima, durante e dopo la più grande emergenza sanitaria del Paese tra chi doveva prevenirla, gestirla, governarla.

 

 

La zona rossa nel Bergamasco in ginocchio per i contagi: chi doveva decidere? Per Andrea Crisanti, consulente dei pm, non venne istituita perché i costi sociali, economici e politici "hanno prevalso sull'esigenza di proteggere operatori del sistema sanitario e cittadini". Davanti ai pm inizia il rimpallo. Conte dice che la bozza per la zona rossa non l'ha avuta: "Il documento firmato non è mai stato nelle mie mani". E nemmeno il governatore della Lombardia Fontana gli avrebbe chiesto di decretarla.

 

ROBERTO SPERANZA GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO DI AREA DEM A CORTONA

"Ne parlai con Conte", ribatte invece l'ex ministro Speranza. "La nostra proposta è stata quella di istituire la zona rossa", le parole di Fontana. Tutti contro tutti. Tra quelli che sembrano avere le idee chiare da subito c'è Giorgio Parisi, allora presidente dell'Accademia dei Lincei, un anno dopo premio Nobel. "Ho letto che hai detto: "Stiamo valutando l'opportunità di estendere la zona rossa" - scrive in una mail al presidente dell'Iss Silvio Brusaferro - . Sono assolutamente d'accordo. Ti mando una piccola nota". Giovanni Rezza, dal ministero, risponde che gli sembrano "considerazioni occhiometriche, resta però la necessità di allargare la zona rossa".

 

 

 

GIULIO GALLERA ATTILIO FONTANA BY CARLI

Quando gli indagati nell'inchiesta di Bergamo dicevano: "Nel governo è guerra mondiale"

Nei giorni dell'emergenza non c'è un buon clima al ministero. La Finanza annota come persino Sandra Zampa, all'epoca sottosegretaria alla Salute, dica: "Questi giorni drammatici ci hanno mostrato l'inadeguatezza enorme dei nostri burocrati. Alcuni dei nostri al ministero sono tragicomici".

 

(…)

 

Nelle chat agli atti degli inchiesta Speranza diceva "andiamo a sbattere"

Attilio Fontana e Giulio Gallera mejo di Bob Behnken e Doug Hurley di Space x by lughino

Nel marzo 2020 c'è un altro tema scottante: la chiusura delle scuole. "Il Cts è critico", scrive Brusaferro a Speranza. Risposta secca: "Così ci mandate a sbattere. Non abbiamo tempo. Paese col fiato sospeso. Non si può dare segnale incertezza altrimenti si perde ogni credibilità". Il 4 marzo la funzionaria dell'Oms Benedetta Allegranzi scrive a Brusaferro di avere "notizie da colleghi in Lombardia su centinaia di operatori esposti. Bisogna concentrarci urgentemente su di loro se no si continua ad alimentare l'epidemia e diventerà uno scandalo".

 

 

fontana gallera cajazzo

Per la Finanza, già dal 29 febbraio si è davanti a una "cruda e grave realtà". Da quel momento il Cts avrebbe dovuto proporre, e il ministero adottare, "provvedimenti restrittivi ben più incisivi". Intanto arrivano le richieste d'aiuto. Dall'Abruzzo chiedono ventilatori: "Abbiamo urgenza di assistere malati da intubare". "Rissa con Conte per le mascherine. Perché il governo non ha fatto niente", le parole in chat di Luigi Cajazzo, direttore della sanità lombarda. Il 5 giugno arriva un messaggio a Speranza. Una persona gli racconta il "gioco dell'oca" che sta affrontando e che riguarda i termometri. Un'odissea fatta di "parla con questo e scrivi a quello". I giorni passano "e i depositi doganali scoppiano di termometri che nei negozi scarseggiano. Se non ci fosse un'emergenza, sarebbe da ridere". Nemmeno gli allealti aiutano. "Brescia sta scoppiando - scrive Luigi Cajazzo - . Abbiamo chiesto aiuto al Veneto. Il presidente ha chiamato Zaia, ma ci ha detto di no".

silvio brusaferro foto di bacco

 

giuseppe conte roberto speranzagiuseppe conte roberto speranza

(...)

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…