mattarella calenda

MI MANDA MATTARELLA! - CARLO CALENDA SFANCULA RENZI E SI OFFRE PER IL DOPO GENTILONI – IL MINISTRO: “ANDARE ALLE ELEZIONI A GIUGNO O PEGGIO AD APRILE RAPPRESENTA A MIO AVVISO UN SERIO RISCHIO PER LA TENUTA DEL PAESE” – PRECISA DI “PARLARE A TITOLO PERSONALE”, MA SI CANDIDA PER PALAZZO CHIGI PER IL 2018 (IL PAPA’ PALERMITANO AMICO DI LUNGA DATA DELLA MUMMIA DEL QUIRINALE)

 

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

«Andare alle elezioni a giugno o peggio ad aprile rappresenta a mio avviso un serio rischio per la tenuta del Paese». Carlo Calenda sottolinea di parlare «a titolo personale, non essendo iscritto ad alcun partito». Ma non c' è dubbio che le parole del titolare per lo Sviluppo economico aprano uno scenario inedito nel governo. «In realtà - precisa il ministro - la posizione del governo sulla questione elettorale è chiara: a decidere saranno il Parlamento e il presidente della Repubblica».

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

E se il Parlamento varasse un sistema di voto in tempo per andare alle urne entro giugno?

«Il tema non è in quanto tempo si riuscirà a fare la legge elettorale, che è condizione necessaria ma a mio avviso non sufficiente. Il vero tema è mettere in sicurezza il Paese e le riforme fatte del governo Renzi. Infatti la mia prospettiva è più economica che politica. E ritengo sia imperativo riflettere sui rischi collegati alla scelta di andare subito alle elezioni».

 

Che significa?

«Quando dico che andare al voto in giugno o peggio in aprile rappresenta un rischio, è perché di qui ad allora il governo avrà una serie di appuntamenti ineludibili: bisognerà attuare le iniziative per stabilizzare il sistema bancario, andrà implementato il piano Minniti sull' immigrazione per fronteggiare gli sbarchi estivi, andrà impostato il lavoro sulla ricostruzione nelle aree terremotate, andranno fronteggiate alcune difficili e fondamentali crisi industriali. Pensare di gestire tutto ciò e molto altro con un esecutivo dimissionario, nel mezzo di una campagna elettorale, mi pare un azzardo».

CARLO CALENDA VINCENZO BOCCIACARLO CALENDA VINCENZO BOCCIA

 

Dopo un governo, ce n' è sempre un altro.

«Potremmo forse pensare di correre il rischio se all' orizzonte si profilasse la vittoria netta di uno degli schieramenti. Ma con la legge elettorale in vigore dopo la sentenza della Consulta, tutti i sondaggi sembrano indicare come scenario più probabile uno stallo "alla spagnola" che consegnerebbe l' Italia all' ingovernabilità. In questo contesto il rischio che lo spread acceleri la salita già iniziata mi sembra molto concreto. Questi sono i rischi interni. Poi non va dimenticato che viviamo un' epoca di enormi incertezze anche a livello internazionale».

 

Ora c' è la Brexit e c' è soprattutto Trump.

«Ecco. Tanto per citarne una: se Trump imponesse dazi protezionistici verso Cina e Messico, gli Stati Uniti metterebbero in discussione il Wto. E il meccanismo di governance degli scambi commerciali mondiali finirebbe con conseguenze che è difficile prevedere. D' altro canto in Europa quest' anno il ciclo elettorale sarà durissimo e potrebbe minare le fondamenta dell' Unione. Se non stiamo attenti l' Italia rischia di diventare l' anello fragile di un Occidente diviso e sbandato. E un governo dimissionario che presiede il G7 ne sarebbe una plastica rappresentazione».

LAPO ELKANN SOSTIENE CARLO CALENDA CONTRO I BUROCRATILAPO ELKANN SOSTIENE CARLO CALENDA CONTRO I BUROCRATI

 

Così mette il mondo sulle spalle di Renzi, che vorrebbe invece andare subito al voto.

«Renzi ha le spalle larghe. A lui ho offerto le mie opinioni. Non mi sarei espresso pubblicamente, se prima non lo avessi fatto. Gli anni della crisi sono stati per l' Italia peggiori rispetto a ogni altro grande paese europeo. Dal punto di vista economico e sociale l' esito è stato paragonabile a quello di una piccola guerra. Solo negli ultimi due anni e mezzo, anche grazie al lavoro del governo Renzi, abbiamo iniziato un lento processo di recupero. Ma le fratture e le fragilità sono ancora tutte qui. L' Italia è stata già provata nell' ultimo anno - dal referendum sulle trivelle in poi - da continui ed esasperanti appuntamenti elettorali. Fermarsi per dodici mesi mi sembra saggio e auspicabile. Il mio suggerimento è costruire un percorso che tenga insieme il governo e il Partito democratico. Immagino che Renzi stia considerando la soluzione».

 

Altri ministri la pensano come lei?

carlo calenda nel film cuore del nonno luigi comencinicarlo calenda nel film cuore del nonno luigi comencini

«Non parlo per altri colleghi e ripeto di esprimermi a titolo personale. Penso esista un percorso alternativo rispetto alle elezioni subito. Non privo di rischi, ma certamente più sicuro di quello che si va profilando. Usiamo i mesi da qui all' estate per mettere in sicurezza i dossier più difficili. Nel frattempo lavoriamo a una legge elettorale solida e condivisa. Apriamo subito la discussione sulla prossima legge di bilancio costruendo un vero e proprio piano industriale per l' Italia che abbia al centro gli investimenti e misure incisive sull' inclusione sociale, capaci di accelerare il percorso di crescita del Paese».

 

Servirebbe una legge di Stabilità che tagliasse le tasse e mettesse in conto uno sforamento dei parametri europei.

CARLO CALENDACARLO CALENDA

«Al di là dei numeri, serve una Finanziaria che dia una scossa al Pil. Sarebbe importante anche per l' Europa, perché si darebbe un segnale di tenuta delle forze non populiste. E su questo piano dovremmo iniziare in Italia un confronto proprio con la parte più responsabile dell' opposizione, per presentarci ai mercati in modo forte e coeso.

A questo punto le elezioni di febbraio potrebbero avere un esito molto diverso rispetto a quello che si prospetta oggi».

 

Non teme che il trumpismo-lepenismo abbia già preso il sopravvento?

«Proprio per scongiurare il rischio servirebbe una convergenza delle forze responsabili che nel Paese si oppongono ai populismi. Ma per riuscire a fare questo percorso abbiamo bisogno che il Pd lavori "spalla a spalla" con il governo Gentiloni, definendo insieme gli obiettivi e le priorità e soprattutto chiarendo qual è l' orizzonte temporale dell' esecutivo. Credo che Renzi abbia tutto l' interesse a seguire questa strada, essendo tra l' altro questo governo largamente coincidente con il suo. Mettere in sicurezza le tante, fondamentali, riforme fatte nei mille giorni del suo governo e costruire un ritorno alla guida dell' Italia fondato sulla responsabilità e su un progetto "lungo" e inclusivo, rappresenta un passaggio che è legittimo attendersi da parte di un leader con le sue qualità in un momento tanto difficile per l' Italia».

renzi lascia palazzo chigirenzi lascia palazzo chigi

 

Nel frattempo Renzi verrebbe grigliato da avversari e alleati...

«Non credo proprio. Se si lavorasse a un piano ambizioso, Renzi ne verrebbe rafforzato e avrebbe dato al Paese una grande prova di responsabilità nazionale».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....