ECUMENICO E SOCIALISTA, EPIFANI DEVE TRASFORMARE UN PD SPACCHETTATA IN UNA CGIL “BIPARTISAN”, DI LOTTA E DI LETTA

Fabio Martini per "la Stampa"

Sull'uscio del suo studio a palazzo Chigi Silvio Berlusconi andò incontro al nuovo segretario della Cgil, protese la mano destra e disse: «Carissimo Epifani, finalmente tra socialisti ci intenderemo!». Ed Epifani, sempre col sorriso sulle labbra: «Socialista sì, ma interista!». Come dire, ma con classe: non ci intenderemo mai. Uno duetto che risale all'autunno del 2002 e racconta un tratto significativo del futuro segretario del Pd: Epifani è un uomo di stile, come riconoscono anche i detrattori.

Un aneddoto che contiene anche l'altra cifra originale del personaggio, almeno per la storia del Pd: Epifani ha radici socialiste, anche se la sua è stata una fede politica vissuta non nel Psi, ma dentro il sindacato. Da questo punto di vista, Epifani porta alla guida del Pd una storia personale davvero diversa dai suoi tre predecessori: mentre Pier Luigi Bersani e Walter Veltroni si erano formati nel Pci e Dario Franceschini nella Dc, Epifani si è foggiato nella Cgil, con una formazione tutta legata alle trattative sindacali.

Dunque, il primo ex socialista, ma soprattutto il primo ex sindacalista alla guida del partito della sinistra italiana. Un sindacalista che ha sempre cercato di guidare la Cgil col massimo dell'accordo, un tratto che si è ritrovato in questi ultimi giorni: davanti ad un partito che considera «molto, troppo diviso», Epifani non ha brigato per prendersi la "reggenza", non ha cercato il posto al sole: «Lo sapete, sono un ecumenico», ha ripetuto in queste ultime ore a Bersani e ai notabili che gli chiedevano la disponibilità.

Certo, Epifani è un ex sindacalista che una storia e un carattere diversi dal suo principale sponsor in Cgil, quel Sergio Cofferati che nel 2002 scelse come successore proprio il suovice. Sessantatre anni, romano, Epifani è quasi coetaneo di Cofferati, ma mentre agli inizi degli Anni Settanta il futuro "Cinese" bazzicava gli ambienti del Movimento studentesco, il giovane Guglielmo presentava una tesi di laurea su Anna Kuliscioff, socialista riformista e compagna di Filippo Turati.

Mentre il giovane Sergio si iscrive al Pci, Epifani canta Guccini, Brel e De Andrè e, «cercando il numero sull'elenco telefonico», si iscrive alla Fgsi, la libertaria Federazione giovanile socialista. Certo, lui ci tiene a ricordare che da socialista stava con Antonio Giolitti e, «quando Craxi vinse, noi che eravamo vicini agli intellettuali di Mondoperaio, perdemmo».

La carriera di Epifani in Cgil si svolge nella componente socialista, nella stagione di Ottaviano Del Turco e Giuliano Cazzola. Fa il segretario del sindacato poligrafici. Con quel viso alla Harrison Ford, Epifani è un sindacalista posato, che non alza mai la voce, tranne una volta. A fargli smarrire la flemma è un altro felpato come Gianni Letta, ai tempi amministratore delegato e direttore del "Tempo": «Quella volta chiesi che si dimettesse...».

In realtà, quando ha preso la guida della Cgil, Epifani è passato alla storia come un decisionista. Un ministro del governo Prodi ricorda una sequenza memorabile. Era il 2007, a palazzo Chigi, era in corso una serrata trattativa sul Welfare, gli altri sindacati erano d'accordo e «ad un certo punto Epifani si alzò, disse che non era d'accordo, se ne andò e per una intera notte, nessuno seppe più nulla, poi l'indomani la Cgil aderì all'accordo ma con una lettera».

Una leadership sindacale che un ex compagno come Giuliano Cazzola dipinge così: «Per 8 anni la sua Cgil è stata ostile ai governi di centrodestra e ha traccheggiato con quelli di centrodestra. Da leader sindacale non ha mai preso una decisione difficile; figuriamoci se lo fara' ora da pensionato». Tredici anni fa, quando Epifani approdò ai Ds, Massimo D'Alema gli propose di diventarne il responsabile Organizzazione. Allora il numero due della Cgil declinò. Stavolta il compito è molto più difficile, ma Epifani non se l'è sentita di rifiutare una seconda volta.

 

 

EPIFANI CAPACCHIONE LETTA FOTO LAPRESSEGUGLIELMO EPIFANI E ANDREA COZZOLINO GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEGUGLIELMO EPIFANI SUSANNA CAMUSSO GUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEGUGLIELMO EPIFANI GIOVANNA MELANDRI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."