DIFETTO SERRA (MICHELE) – L’EX DIRETTORE DI ‘’CUORE’’ RIVALUTA IL SOCIALISMO 20 ANNI DOPO IL TITOLO: ‘SCATTA L’ORA LEGALE, PANICO TRA I SOCIALISTI”

Guido Vitiello per "il Foglio"

Ricordo una folgorante letterina di Mattia Feltri, qui sul Foglio, che cercava di individuare l'algoritmo della famosa regola dei vent'anni, quella per cui la sinistra riconosce, con vent'anni di ritardo appunto, che alcune cose che aveva ritenuto aberranti, losche, impresentabili, frivole, se non addirittura incarnazioni del male assoluto, a guardar bene tanto cattive non erano.

Immagino fosse il 2001, perché l'occasione era il film "La stanza del figlio" di Nanni Moretti, che suscitò un'improvvisa infatuazione di gruppo per il tema della morte. La sequenza di passi descritta da Feltri - che si può applicare indifferentemente a Nietzsche, Monicelli, gli album Panini, "Il Signore degli Anelli", Carosello, la castità, le Kessler, la Mitteleuropa - è questa:

1) Una stronzata di destra;
2) Una commovente scoperta;
3) Da sempre patrimonio della sinistra. Formulazione ammirevole, ma incompleta. A questa efficiente procedura di rimozione, falsa coscienza, cancellazione delle tracce e creazione di una continuità fittizia tra posizioni inconciliabili occorre aggiungere un ulteriore passo, logicamente conseguente, ossia:
4) Chiunque d'ora in poi farà l'affermazione di cui al punto 1 (esempio: "Alberto Sordi è una stronzata di destra"), da noi consensualmente ripudiata, sia deriso e trattato da pusillanime.

Una dimostrazione cristallina di questo procedimento l'ha fornita Michele Serra sull'Amaca del 21 novembre. L'occasione era la richiesta, avanzata dal Movimento cinque stelle alla commissione Cultura della Camera, di cancellare l'attributo "socialista" dalla legge che istituisce un premio in memoria di Giuseppe Di Vagno, ucciso dai fascisti, sostituendo a "socialismo" la tortuosa perifrasi "cultura sociale, economica, ambientale". Serra biasima, e come dargli torto, la "modesta caratura culturale" di molti parlamentari grillini, che in casi come questi diventa perfino "oltraggiosa".

Auspica, come minimo, che per questa "scemenza censoria" qualcuno chieda scusa. E si rammarica che i nuovi eletti passino le giornate su internet e non leggano abbastanza libri, perché altrimenti dovrebbero sapere fin troppo bene che socialismo è parola alta e nobile. Da dove sbucano, allora, questi nuovi mostri? Dove nasce questa insultante banalizzazione della storia, che porta a screditare una tradizione tanto gloriosa? Serra pensa di averlo capito: il grillino che ha avuto la pensata è convinto "che ‘socialista' voglia dire ‘ladro', come nelle battute di Grillo". Come nelle battute di Grillo.

E' su queste parole che ho perso i sensi, battendo la testa. Credo che il colpo mi abbia causato una temporanea amnesia, perché quando mi sono riavuto continuavo a chiedermi, da insensato: questo Michele Serra sarà per caso lo stesso Michele Serra che, da direttore di Cuore, si dedicò per anni con tenacia metodica e ossessiva a impiantare nei cervelli di sinistra l'equazione socialista=ladro?

Lo stesso Serra di quel titolo formidabile e giustamente famoso, "Scatta l'ora legale, panico tra i socialisti"? Lo stesso Serra di quell'altra copertina di Cuore in cui Gambadilegno, capo della Banda Bassotti, abbandonava il Psi perché, diceva, "rubare negli ospizi per vecchietti turba perfino un socialista della prima ora come me"? Lo stesso Serra che, ricorda Marco Gervasoni nel bel libro "Le due sinistre", compose per Tango l'identikit del buon socialista che ha come livre de chevet "Le mie prigioni" e come film preferito "Il ladro di Bagdad"?

Delle due l'una: o il colpo mi ha davvero annebbiato la memoria, tutto questo non è mai esistito, e lo stereotipo del socialista ladro nasce solo da una battuta di Beppe Grillo a "Fantastico" del 1986; oppure Serra, superata la terza fase (creazione di una continuità compiacente tra presente e passato), è corso difilato alla quarta: denigrazione e richiesta di pubbliche scuse a quegli stessi che ha allevato, fin dalla culla, a suon di socialisti gangster. Incerto tra le due ipotesi, ho pensato a lungo su come commentare il caso. Ma disgraziatamente ho più memoria che fantasia, e non posso che rispolverare un altro storico titolo di Cuore: "Dopo un giro di consultazioni, la nostra serena analisi: hanno la faccia come il culo".

 

MICHELE SERRA MICHELE SERRAMichele SerraBETTINO CRAXI E GIANNI AGNELLI bettino craxi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)