conte schlein

VINCERE PER IMPARARE AD ALLEARSI - SE ALESSANDRA TODDE, CANDIDATA DI SCHLEIN E CONTE VENISSE ELETTA GOVERNATORE IN SARDEGNA, PD E M5S SARANNO OBBLIGATI A METTERE DA PARTE LE DIFFIDENZE E AD ALLEARSI CONTRO LA DESTRA – DEM E PENTASTELLATI IN ALTRE REGIONI FATICANO A METTERSI D’ACCORDO: IN PIEMONTE LE DISTANZE SONO QUASI INCOLMABILI, IN BASILICATA L’ACCORDO È ANCORA POSSIBILE SU CHIORAZZO...

Niccolò Carratelli per la Stampa - Estratti

 

giuseppe conte elly schlein roberto speranza foto di bacco

«Aspettiamo la Sardegna e vediamo». Stato d'animo comune, sia in casa Pd che dalle parti del Movimento 5 stelle.

 

La partita che si gioca domenica sull'isola, la prima sfida del 2024, può essere decisiva nell'indirizzare quelle che seguiranno. La vittoria di Alessandra Todde, ex viceministra M5s, candidata del campo progressista, è una possibilità un po' più concreta rispetto a qualche settimana fa. Nei sondaggi lo scarto tra lei e il candidato della destra, Paolo Truzzu, è minimo: un dato sorprendente, calcolando i voti che comunque le porterà via Renato Soru.

 

giuseppe conte elly schlein foto di bacco (2)

L'attivismo di Giuseppe Conte ed Elly Schlein, che da ieri è a Cagliari per altri due giorni di comizi elettorali, si spiega con questa incoraggiante consapevolezza. I due erano pronti addirittura a salire insieme sullo stesso palco con la loro candidata, cosa mai avvenuta finora. Poi è stata Todde a preferire per venerdì, serata di chiusura della sua campagna, un evento senza leader, solo tra sardi.

 

Ma l'idea di poter puntare al colpaccio resta. Nel caso, sarebbe la prima regione strappata alla destra dall'alleanza Schlein-Conte, oltre che la prima volta di un'esponente Cinque stelle alla guida di una regione.

 

ELLY SCHLEIN ALESSANDRA TODDE

Una botta di entusiasmo e fiducia non indifferente, che potrebbe aiutare a sbloccare le trattative sulle alleanze nelle altre regioni e città, dove Pd e 5 stelle faticano a mettersi d'accordo. «Avete visto? Uniti si vince», sarebbe il ritornello. Viceversa, se Todde dovesse perdere, per Conte e Schlein sarebbe più complicato spingere i propri rappresentanti locali al compromesso per battere la destra. Ammesso che abbiano la forza per farlo.

 

Perché, se prendiamo il caso del Piemonte, le distanze sembrano difficilmente ricomponibili. Scavate da anni di contrasti politici a Torino e in varie realtà territoriali, con i 5 stelle che ormai hanno individuato la loro nuova battaglia in stile "no-Tav": la lotta contro la realizzazione di un ospedale nel parco della Pellerina. Qualche giorno fa c'è stata anche una lite in Consiglio regionale tra la capogruppo M5s, Sarah Disabato, e la consigliera dem Monica Canalis, a proposito di una manifestazione di protesta per i disagi sulla linea ferroviaria tra Torino e Pinerolo.

 

CONTE SCHLEIN

Insomma, non tira aria di alleanza. L'ultima riunione in presenza tra le due delegazioni risale a un mese fa, c'è stato un confronto in video-collegamento a inizio febbraio, su iniziativa del responsabile Enti locali del Pd, Davide Baruffi, senza fare però alcun passo in avanti. «Qui non siamo in Sardegna», sottolinea un esponente locale del Movimento, che avrebbe già pronta la sua candidata di bandiera per la corsa in solitaria: la senatrice di Alessandria Susy Matrisciano.

 

Ma per rompere definitivamente, sospettano dal Pd, attendono l'esito delle elezioni in Sardegna e anche un eventuale epilogo positivo della trattativa in corso in Basilicata, dove i tempi sono diventati improvvisamente molto stretti, visto che si voterà il 21 e 22 aprile. «Con i 5 stelle ci sono contatti continui, non abbiamo ancora fissato una riunione, ma credo che per l'inizio di marzo si prenderà una decisione», auspica il segretario regionale dem Giovanni Lettieri.

 

CONTE SCHLEIN

In campo, al momento, c'è solo Angelo Chiorazzo, ribattezzato "il re delle coop bianche", vicino alla comunità di Sant'Egidio, con importanti relazioni in ambienti ecclesiastici. Il Pd lucano ha scelto di sostenerlo, l'ex ministro Roberto Speranza si è speso per favorire la nascita di una coalizione intorno al suo nome: «Ci sono sondaggi riservati che parlano chiaro: Chiorazzo intercetta anche voti di centrodestra, già da solo va sopra il 15%, con lui andiamo a vincere le elezioni – spiega a La Stampa –. Non possiamo sprecare un rigore a porta vuota»

 

(..)

SCHLEIN CONTEpaolo truzzu 3melonipaolo truzzu 4

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)