MA QUANTO GODE IL BANANA DEL S RKOZY SENZA LA “A”? - PER IL PORTABIGODINI DI CARLÀ PARLARE DEL DECLASSAMENTO DI S&P È UN CALCIO ALL’INGUINE - CONFERENZA STAMPA TRAGICOMICA. DOMANDA: IL DISTACCO NEI CONFRONTI DELLA GERMANIA RIDURRÀ L'INFLUENZA DELLA FRANCIA IN EUROPA? SARKOZY: “NON HA VISTO LE ULTIME NOTIZIE? PUÒ FARMI UN'ALTRA DOMANDA CHE TENGA CONTO DELLE ULTIME INFORMAZIONI?” E VIA BLABLANDO NEL RIDICOLO…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

In questi giorni parlare con Nicolas Sarkozy della tripla A perduta (sia pure quella attribuita da Standard & Poor's e non dalle altre due agenzie) è un esercizio difficile. Al presidente francese dà così tanto fastidio affrontare - soprattutto in pubblico - la questione del declassamento, che il vertice di Roma previsto per venerdì 20 gennaio è rimandato a febbraio «su richiesta francese», precisano fonti governative italiane, e non per problemi di agenda come si era in un primo tempo pensato.

È irrituale che un incontro tra capi di Stato sia annullato a ridosso della data prefissata, soprattutto visto che il summit Monti-Merkel-Sarkozy venne annunciato non più tardi di 10 giorni fa, durante la visita del presidente del Consiglio italiano all'Eliseo. Ma da quando è scattato il temuto declassamento, Sarkozy evita il più possibile di commentarlo perché il mediocre voto «AA+» rappresenta una grave sconfitta politica, a neanche tre mesi dalle elezioni.

La questione non è tanto di sostanza: i mercati già da tempo si comportavano come se la Francia fosse stata retrocessa, e infatti ieri il tasso medio dei titoli francesi a un anno è persino sceso, dallo 0,454% allo 0,406%; ma quanto all'immagine del presidente e del Paese, lo schiaffo di Standard & Poor's è insopportabile.

Meglio non parlarne quindi, ma ieri Sarkozy si trovava in visita ufficiale (programmata da tempo) a Madrid, e si è prestato alla conferenza stampa assieme al premier spagnolo Mariano Rajoy. Nelle stesse ore l'agenzia Moody's ha annunciato che avrebbe rinviato a febbraio la sua decisione sul rating francese, che quindi per il momento resta «AAA»; non una promozione né una conferma, ma solo qualche settimana di ossigeno in più.

In ogni caso, quando il giornalista della Reuters che segue abitualmente l'Eliseo ha invitato Sarkozy a parlare della «AAA» perduta, il presidente se l'è mangiato vivo, rifiutando per quattro volte di rispondergli. «Pensa che la perdita della tripla A sia un fallimento e che il distacco nei confronti della Germania ridurrà l'influenza della Francia in Europa?». Sarkozy: «Non ha visto le ultime notizie? Può farmi un'altra domanda che tenga conto delle ultime informazioni?».

«La domanda è sapere se lei considera la perdita della tripla A come un fallimento e se il distacco con la Germania...». Sarkozy: «Insisto, lei non è al corrente delle ultime informazioni. Dunque, se lei mi pone una domanda sulle ultime notizie, risponderò. Se invece mi parla di quel che è successo venerdì scorso, era appunto venerdì...».

«D'accordo, allora, Moody's, che ne pensa?». Sarkozy: «No, formuli una domanda, Moody's non vuole dire granché». «Dopo Standard & Poor's, Moody's fa pendere una spada di Damocle sulla politica economica francese?». Sarkozy: «Non capisco questa domanda. Se c'è qualcuno che mi vuole porre un interrogativo comprensibile risponderò volentieri, non capisco la sua domanda».

A questo punto è intervenuta una collega spagnola per chiedere, con parole diverse, la stessa cosa: «Volevo parlarle del declassamento del debito sovrano di alcuni Paesi, come Francia e Spagna». Sarkozy allora ha ceduto rispondendo che «in Francia e, suppongo, in Spagna, non sono le agenzie di rating a definire le politiche economiche. Venerdì, un'agenzia ha fatto perdere la tripla A; lunedì, un'altra agenzia (Moody's, ndr) conferma che la Francia conserva la sua tripla A, quindi fanno due agenzie su tre (anche Fitch, del francese Marc Ladreit de Lacharrière, non ha degradato la Francia, ndr). Bisogna reagire con sangue freddo e distacco. Quanto al fondo delle cose, la mia convinzione è che non cambia niente».

Venerdì, a Roma, la «AAA» tedesca avrebbe inevitabilmente brillato sulla fresca «AA+» francese, sancendo la ormai ufficiale differenza di status all'interno dell'asse franco-tedesco. Visto il nervosismo di queste ore, meglio lasciare passare qualche settimana, privilegiare il sistema della teleconferenza che non implica domande dei media, e anteporre al vertice ristretto Italia-Francia-Germania la riunione di tutta l'Unione Europea a fine mese a Bruxelles dove - è questa forse la speranza dell'Eliseo - si parlerà anche d'altro.

 

sarko e carlasarko e carlaANGELA MERKEL E NICOLAS SARKOZYMERKEL SARKOZYSARKOZY E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…