LASCIARE L’EURO O CACCIARE LA GERMANIA? LA SECONDA CHE HAI DETTO! - LA PROVOCAZIONE DEL ‘TIMES’: “FRANCIA, ITALIA E SPAGNA HANNO GLI STRUMENTI PER SALVARE L’EURO. MA HANNO LA FIDUCIA IN LORO STESSI E L’INTELLIGENZA ECONOMICA PER UNIRSI CONTRO LA GERMANIA?” - LA ROVINA DELL’EUROPA È LA MERKULONA: “CONCENTRATA INTERAMENTE SULLA DISCIPLINA DEI CONTI IMPONE AGLI ALTRI GOVERNI OBIETTIVI D’AUSTERITÀ SEMPRE PIÙ IRREALISTICI”…

da "il Foglio"

Ma quale Grecia, per salvare l'euro bisogna cacciare la Germania dall'Europa. Anatole Kaletsky, occhialuto editor at large del Times dove tiene una rubrica settimanale d'economia, ha lanciato ieri l'ultima, inglesissima provocazione: la rovina dell'Ue è la Germania, bisogna contenerla, escluderla, voi francesi, italiani e spagnoli fareste bene a crearvi un vostro club e mostrare a Berlino chi è il più forte.

La Germania non è così forte, sostiene Kaletsky: la sua tripla A è a rischio e le sue idee per salvare l'Europa - dal Fiscal compact al Fondo salva stati - sono state già sanzionate da S&P's: è inutile che Angela Merkel ci racconti favole, questi strumenti non salveranno l'Europa. "Il problema fondamentale dell'Eurozona è che la Germania è concentrata interamente sulla disciplina dei conti. Impone agli altri governi obiettivi d'austerità sempre più draconiani e irrealistici rifiutandosi persino di discutere il quid pro quo delle garanzie del debito collettivo e l'intervento della Banca centrale europea".

La Germania è "intransigente", continua Kaletsky, ma "il nuovo trattato su cui si pensa di aver trovato un accordo il mese scorso è un treppiede che si regge su una gamba sola": le possibilità che sia adottato sono basse, "vendicando così la decisione di David Cameron di non farvi parte". Allora l'euro è destinato a disintegrarsi? Non è detto. Ci sono due vie, una ottimistica e l'altra pessimistica.

La prima: "Il Fiscal compact è una tattica diversiva della Merkel per preparare l'opinione pubblica tedesca a compromessi". La seconda: "La Germania è davvero determinata a impedire quell'easing fiscale e monetario di cui l'euro ha bisogno per sopravvivere". In questo secondo caso, gli altri paesi dell'euro si troveranno di fronte a "una scelta storica": lasciare l'euro o cacciare la Germania, "accordandosi su una strategia che di fatto costringa Berlino ad andarsene".

"Francia, Italia e Spagna, con altri partner, hanno gli strumenti per salvare l'euro e possono sfuggire dall'egemonia tedesca. La sola domanda è: hanno la fiducia in loro stessi e l'intelligenza economica per unirsi contro la Germania?".

VIGNETTA BENNY MERKEL E MONTI ESIBIZIONISTA ILLUSTRAZIONE DI DARIUSH RADPOUR ANGELA MERKEL E LA BANDIERA TEDESCA Merkel da ChiANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…