1. È VERO, ALCUNE TAPPE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI MATTEO RENZI SONO STATE RAGGIUNTE CON UN AEREO DI STATO, A SPESE DELLO STATO E DEI CONTRIBUENTI 2. LA DOCUMENTAZIONE È CHIARA: IL PREMIER HA USATO L’AEREO IN ALMENO QUATTRO OCCASIONI (NAPOLI, REGGIO CALABRIA, PALERMO E PESCARA) DOVE, DOPO L’IMPEGNO ISTITUZIONALE, SI È TRATTENUTO PER FARE CAMPAGNA ELETTORALE PER IL SUO PARTITO 3. IN TEMPI DI SPENDING REVIEW IL MANCATO RISPARMIO È SEMPRE SUL PIATTO. I SUOI DETRATTORI LO ACCUSANO DI ESSERE QUELLO CHE METTE ALL’ASTA LE AUTO BLU E POI DI SPENDERE INUTILMENTE PER I SUOI SPOSTAMENTI CON I VOLI DI STATO CIFRE DA CAPOGIRO 4. C’È INFINE UN PERÒ GROSSO COSI’: L’IMPEGNO ISTITUZIONALE DEL CAPO DEL GOVERNO RENZI È CREATO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL SEGRETARIO DEL PD RENZI O VICEVERSA? DOMANDE LEGITTIME, ALLE QUALI RENZI STESSO DOVREBBE DARE UNA RISPOSTA

Emiliano Liuzzi per Il Fatto

La notizia l'ha data Libero, ma la conferma arriva dall'ufficio voli della presidenza del Consiglio dei ministri: Era così anche per Silvio Berlusconi, premier e - in quel caso - addirittura proprietario di un partito, ma appunto era Berlusconi, uno che in tutto quello che è il conflitto d'interessi si è sempre trovato a suo agio, consapevolmente.

 

Senza contare che la polemica arriva al termine di una campagna elettorale senza esclusione di colpi, Renzi Grillo e Grillo Renzi è stato un continuo duello-insulto a distanza. E a due giorni dal voto la grana sui voli di Stato poteva essere evitata. In tempi di spending review il mancato risparmio è sempre sul piatto.

I suoi detrattori lo accusano di essere quello che mette all'asta le auto blu e poi di spendere inutilmente per i suoi spostamenti cifre da capogiro. La documentazione è chiara: il presidente del consiglio ha usato l'aereo in almeno quattro occasioni dove, dopo l'impegno istituzionale, si è trattenuto per fare campagna elettorale per il suo partito.

 

Lui non se ne fa un grosso problema, anche perché aveva raggiunto Napoli, Reggio Calabria, Palermo e Pescara, per impegni istituzionali . E questo è vero, tutto documentato. C'è un però: l'impegno istituzionale è creato per la campagna elettorale o viceversa? Domande legittime, alle quali Renzi stesso dovrebbe dare una risposta.

 

L'ufficio voli di Stato, regolamentato da Berlusconi dopo essere stato cannibalizzato da Berlusconi stesso (nani, ballerine e Apicella vari) prevede che l'aereo sia a disposizione se per raggiungere la località non ci sia altro mezzo disponibile. Fu anche una delle prime cose annunciate dal governo dei tecnici guidati da Mario Monti, anche se sembra preistoria: "Tagliati del 92 per cento i voli di Stato".

E Catricalà, allora potentissimo sottosegretario di Monti, aggiunse: "Ministri viaggeranno in treno, l'aereo verrà usato soltanto per le destinazioni irraggiungibili con altri mezzi, come il treno o l'auto o per destinazioni come Madrid e Bruxelles, coperte dalle compagnie".

 

Nessuno vuole mandare Renzi in treno fino a Palermo, ma a Napoli avrebbe potuto benissimo arrivare con il Frecciarossa, tempo di percorrenza 1 ora e cinque minuti, biglietto al costo di 43 euro per la seconda classe, 53 invece in business. Non certo l'aereo che, come minimo, costa diecimila euro anche per un viaggio così breve.

 

Altro piccolo particolare: da quando il governo Renzi si è insediato non sono stati più pubblicati sul sito della presidenza del consiglio gli spostamenti dei ministri. L'ufficio voli su questo non è tenuto a rispondere, l'ufficio stampa è difficilmente raggiungibile un sabato normale, figuriamoci quello alla vigilia delle elezioni europee.

 

C'è un piccolo dubbio che rimane: l'aereo è un lusso indispensabile per il presidente e i suoi ministri o può essere coperto dai mezzi di linea? È utile una flotta che potrebbe far concorrenza a una piccola compagnia commerciale? Anche perché oltre ai dieci jet extralusso del 31° stormo (3 Airbus e 7 Falcon), vengono destinati ai voli dei sottosegretari e dei ministri quasi venti Piaggio P180, le "Ferrari dei cieli" con motori a turboelica, considerati gioielli di tecnica, meccanica e comfort.

 

SQUINZI RENZI GRILLO E VESPA c d dfe f e b RENZI COMIZIO PIAZZA POPOLO RENZICOMIZIO RENZI ROMA RENZI PALLONARO RENZI E D URSO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…