1. È VERO CHE RIGOR MONTIS HA INGAGGIATO ADDIRITTURA MARTIN SORRELL, IL PATRON DEL POTENTE GRUPPO WPP QUOTATO A LONDRA E LEADER MONDIALE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA PUBBLICITÀ? QUEL CHE È VERO È CHE SORRELL IERI ERA A ROMA E TRA SALOTTI E IL CAMPIDOGLIO SI DICE CHE ABBIA FATTO ANCHE UNA CAPATINA DALLE PARTI DI SCELTA CINICA. VEDREMO COSA TIRERà FUORI DAL CILINDRO LA WPP, CHE HA CURATO LA CAMPAGNA ONLINE DI OBAMA, PER FARE DI MONTIMER UN LEADER POPOLARE 2. BERSANI, PARTITO TROPPO PRESTO COL TEMA DEL VOTO UTILE (PER PRENDERE I VOTI INCERTI VA FATTO NELL’ULTIMA SETTIMANA) È ANCORA FUORI DAI TITOLI, OSCURATO DAI RIVALI NELLA VISIBILITÀ, E RISCHIA DI AGEVOLARE LA RIMONTA DEGLI AVVERSARI, IN PRIMIS DEL BANANONI 3. CULATELLO DEVE USARE LE MOLTE ARMI CHE IL PARTITO GLI OFFRE, PRIMI FRA TUTTI I NEGLETTI RENZI E ZINGARETTI. PER ORA INVECE SI AFFIDA A FASSINA E FRANCESCHINI. BUONI PER LANCIARE MESSAGGI AGLI INTERLOCUTORI POLITICI, MENO INCISIVI CON LA GENTE

Spin Doctor per Dagospia

Campagna elettorale in surplace. I leader si guardano, si studiano, si annusano, ma non sembrano usare ancora le armi letali. E il dibattito precipita, gli elettori si distraggono. L'agenda comunicativa si annebbia. Dopo le bordate dei giorni scorsi, infatti, i candidati pare prendano fiato o sono a corto di idee. Le strutture si stanno attrezzando per la fase operativa ingaggiando esperti e agenzie di comunicazione, anche se ad entrare nel vivo delle scelte di immagini, slogan e strumenti i leader ci penseranno solo dopo il termine definitivo delle liste, cioè dalla prossima settimana.

A proposito è vero che Rigor Montis ha ingaggiato addirittura Martin Sorrell, il patron del potente gruppo WPP quotato a Londra e leader mondiale della comunicazione e della pubblicità? Quel che è vero è che Sorrell ieri era a Roma e tra salotti e il Campidoglio si dice che abbia fatto anche una capatina dalle parti di Scelta Cinica. Wpp vanta molta esperienza anche oltreoceano. E' del suo gruppo la Blue State Digital che ha curato la campagna online di Obama. Vedremo cosa tireranno fuori dal cilindro i guru anglosassoni per fare di Montimer un leader popolare.

Ma in attesa di vedere il frutto di tanti professionisti date un occhio alle prime pagine dei giornali, aprite le home dei grandi giornali online. Vi accorgerete che ognuno ha un titolo diverso: sul Corriere la patata bollente del redditometro, su Repubblica il PPE che scarica il Banana, su La Stampa la corsa al Quirinale. Che significa? Che il dibattito politico si sta frammentando: i leader e i loro spin doctor stanno sparando i loro colpi, ma nessuno riesce a catturare per intero l'agenda.

Di certo non la cattura, negli ultimi giorni, Culatello Bersani, che forse è partito troppo presto con il tema del voto utile. Nei manuali è scritto che questo va fatto nell'ultima settimana per prendere i voti incerti. Ricordiamo l'esperienza di Veltroni che riuscì a buttare fuori i comunisti e verdi dal Parlamento ma non a prendere il governo.

Bersani, dunque, è ancora fuori dai titoli, oscurato dai rivali nella visibilità, rischia di agevolare la rimonta degli avversari, in primis il Cavalier Pompetta. Deve usare le molte armi che il partito gli offre, primi fra tutti Renzi e Zingaretti. Per ora invece si affida a Fassina e Franceschini. Buoni per lanciare messaggi agli interlocutori politici, meno incisivi con la gente.

Parlavamo di Redditometro. È un'ottima occasione per riflettere sul rapporto tra comunicazione politica e verità. Rigor Montis e Pompetta si rimbalzano la paternità del provvedimento come una palla avvelenata. L'ha fatta lui, no l'hai fatta tu... E oggi sui giornali partono le verifiche, il cosiddetto fact-checking. E sono sempre di più, sui giornali, in tv e in rete, i servizi di verifica delle informazioni usate dai politici.

La tendenza parte dagli Stati Uniti, dove factcheck.org fa le pulci alle dichiarazioni elettorali ormai da anni. Passa per la Francia, dove Vèritomètre ha fatto sudare i candidati della sfida Hollande-Sarkò. E arriva in Italia, con tante iniziative sparse e ancora da verificare. Il sito linkiesta con la Voce.info, La Stampa con la macchina della verità e molti altri.

Un interessante esperimento è stato avviato anche dall'Università di Tor Vergata a Roma con Sky. Oggetto dell'esame le dichiarazioni dei candidati alla trasmissione "Lo Spoglio", condotta da Ilaria D'Amico. Ebbene, tre dei cinque tweet più ritwittati della serata riguardano proprio l'azione di controllo di verità effettuato dagli esperti dell'Università e che hanno segnalato inesattezze o bugie del candidato intervistato, in questo caso Berlusconi. Non sarebbe male estendere il meccanismo anche ad altre trasmissioni.

Vedremo quanto sono efficaci, ma gli spin doctor facciano attenzione. Il vero spin non consiste nel manipolare la verità, o nell'inventarsi balle. Consiste invece nel curvare l'attenzione dei media sui pezzi di verità che interessano. Un'arte più complicata.

 

MARIO MONTI mario-monti-suppostaMARIO MONTI CON IL SUO PETTINESir Martin Sorrell di WWP bersani-mario-montiMonti Obama

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...