1. È VERO CHE RIGOR MONTIS HA INGAGGIATO ADDIRITTURA MARTIN SORRELL, IL PATRON DEL POTENTE GRUPPO WPP QUOTATO A LONDRA E LEADER MONDIALE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA PUBBLICITÀ? QUEL CHE È VERO È CHE SORRELL IERI ERA A ROMA E TRA SALOTTI E IL CAMPIDOGLIO SI DICE CHE ABBIA FATTO ANCHE UNA CAPATINA DALLE PARTI DI SCELTA CINICA. VEDREMO COSA TIRERà FUORI DAL CILINDRO LA WPP, CHE HA CURATO LA CAMPAGNA ONLINE DI OBAMA, PER FARE DI MONTIMER UN LEADER POPOLARE 2. BERSANI, PARTITO TROPPO PRESTO COL TEMA DEL VOTO UTILE (PER PRENDERE I VOTI INCERTI VA FATTO NELL’ULTIMA SETTIMANA) È ANCORA FUORI DAI TITOLI, OSCURATO DAI RIVALI NELLA VISIBILITÀ, E RISCHIA DI AGEVOLARE LA RIMONTA DEGLI AVVERSARI, IN PRIMIS DEL BANANONI 3. CULATELLO DEVE USARE LE MOLTE ARMI CHE IL PARTITO GLI OFFRE, PRIMI FRA TUTTI I NEGLETTI RENZI E ZINGARETTI. PER ORA INVECE SI AFFIDA A FASSINA E FRANCESCHINI. BUONI PER LANCIARE MESSAGGI AGLI INTERLOCUTORI POLITICI, MENO INCISIVI CON LA GENTE

Spin Doctor per Dagospia

Campagna elettorale in surplace. I leader si guardano, si studiano, si annusano, ma non sembrano usare ancora le armi letali. E il dibattito precipita, gli elettori si distraggono. L'agenda comunicativa si annebbia. Dopo le bordate dei giorni scorsi, infatti, i candidati pare prendano fiato o sono a corto di idee. Le strutture si stanno attrezzando per la fase operativa ingaggiando esperti e agenzie di comunicazione, anche se ad entrare nel vivo delle scelte di immagini, slogan e strumenti i leader ci penseranno solo dopo il termine definitivo delle liste, cioè dalla prossima settimana.

A proposito è vero che Rigor Montis ha ingaggiato addirittura Martin Sorrell, il patron del potente gruppo WPP quotato a Londra e leader mondiale della comunicazione e della pubblicità? Quel che è vero è che Sorrell ieri era a Roma e tra salotti e il Campidoglio si dice che abbia fatto anche una capatina dalle parti di Scelta Cinica. Wpp vanta molta esperienza anche oltreoceano. E' del suo gruppo la Blue State Digital che ha curato la campagna online di Obama. Vedremo cosa tireranno fuori dal cilindro i guru anglosassoni per fare di Montimer un leader popolare.

Ma in attesa di vedere il frutto di tanti professionisti date un occhio alle prime pagine dei giornali, aprite le home dei grandi giornali online. Vi accorgerete che ognuno ha un titolo diverso: sul Corriere la patata bollente del redditometro, su Repubblica il PPE che scarica il Banana, su La Stampa la corsa al Quirinale. Che significa? Che il dibattito politico si sta frammentando: i leader e i loro spin doctor stanno sparando i loro colpi, ma nessuno riesce a catturare per intero l'agenda.

Di certo non la cattura, negli ultimi giorni, Culatello Bersani, che forse è partito troppo presto con il tema del voto utile. Nei manuali è scritto che questo va fatto nell'ultima settimana per prendere i voti incerti. Ricordiamo l'esperienza di Veltroni che riuscì a buttare fuori i comunisti e verdi dal Parlamento ma non a prendere il governo.

Bersani, dunque, è ancora fuori dai titoli, oscurato dai rivali nella visibilità, rischia di agevolare la rimonta degli avversari, in primis il Cavalier Pompetta. Deve usare le molte armi che il partito gli offre, primi fra tutti Renzi e Zingaretti. Per ora invece si affida a Fassina e Franceschini. Buoni per lanciare messaggi agli interlocutori politici, meno incisivi con la gente.

Parlavamo di Redditometro. È un'ottima occasione per riflettere sul rapporto tra comunicazione politica e verità. Rigor Montis e Pompetta si rimbalzano la paternità del provvedimento come una palla avvelenata. L'ha fatta lui, no l'hai fatta tu... E oggi sui giornali partono le verifiche, il cosiddetto fact-checking. E sono sempre di più, sui giornali, in tv e in rete, i servizi di verifica delle informazioni usate dai politici.

La tendenza parte dagli Stati Uniti, dove factcheck.org fa le pulci alle dichiarazioni elettorali ormai da anni. Passa per la Francia, dove Vèritomètre ha fatto sudare i candidati della sfida Hollande-Sarkò. E arriva in Italia, con tante iniziative sparse e ancora da verificare. Il sito linkiesta con la Voce.info, La Stampa con la macchina della verità e molti altri.

Un interessante esperimento è stato avviato anche dall'Università di Tor Vergata a Roma con Sky. Oggetto dell'esame le dichiarazioni dei candidati alla trasmissione "Lo Spoglio", condotta da Ilaria D'Amico. Ebbene, tre dei cinque tweet più ritwittati della serata riguardano proprio l'azione di controllo di verità effettuato dagli esperti dell'Università e che hanno segnalato inesattezze o bugie del candidato intervistato, in questo caso Berlusconi. Non sarebbe male estendere il meccanismo anche ad altre trasmissioni.

Vedremo quanto sono efficaci, ma gli spin doctor facciano attenzione. Il vero spin non consiste nel manipolare la verità, o nell'inventarsi balle. Consiste invece nel curvare l'attenzione dei media sui pezzi di verità che interessano. Un'arte più complicata.

 

MARIO MONTI mario-monti-suppostaMARIO MONTI CON IL SUO PETTINESir Martin Sorrell di WWP bersani-mario-montiMonti Obama

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO