renzi pd

“EI FU” – RENZI HA PERSO IL TOCCO MAGICO. DA UN ANNO PERDE SEMPRE: DAL REFERENDUM, ALLE COMUNALI ED ORA IN SICILIA. IL 40% DELLE EUROPEE UN LONTANO RICORDO - E DOMANI SFIDA TELEVISIVA CON L'ALTRO NANO DELLA POLITICA, DI MAIO - CURIOSITA’: OGNI VOLTA CHE IL CAZZARO VA DA OBAMA BECCA BATOSTE ELETTORALI...

 

Roberto Scafuri per il Giornale

 

renzi pd

Se non alla storia patria, almeno a quella familiare passerà alla storia come «l' anno del gambero». Da undici mesi il non-più cavallino rampante Matteo Renzi salterella all' indietro, dilapida il patrimonio vantato in ormai antidiluviane Europee, raccoglie ciò che ha seminato. Così persino la generosissima terra di Sicilia riserva al segretario arida mietitura: il Pd precipita al di sotto di quella fatidica soglia del 13 per cento che le veline del Nazareno da giorni avevano messo avanti come mani arrendevoli: la scarsa eredità bersaniana del 2012.

 

Eppure, in questa corsa a perdere, l' essere giunti al confine della doppia cifra rende il partito renziano inquieto più che mai. Prova ne sia l' arroganza dal sen sfuggita al presidente Orfini, voce in chiaro del pensiero recondito, che alla vigilia ha avuto il compito di blindare Renzi in qualità di candidato «scelto dal popolo e non da un club di ministri».

 

renzi mattarella gentiloni

Segno che la concorrenza di Gentiloni, «candidato irricevibile» dice Orfini, fa davvero paura. Così come l' idea di una riconciliazione con agguerrite forze di centrosinistra, gli odiati cugini di Mdp («Se vogliono, sanno dove trovarci»). A rafforzare il concetto, prima che sia troppo tardi, Renzi domani sfida in campo televisivo il grillino Di Maio, ovvero quello che si presume sarà il principale competitor delle Politiche, con ciò bruciando le tappe di un appuntamento elettorale che il segretario vuole confermare per il «prima possibile»: ovvero il 4 marzo (Mattarella che ne pensa?). Accelerazione propagandistica che tenta di scongiurare ripercussioni dopo il terzo fiasco nel giro di un anno, appunto.

 

ORFINI

Renzi che si conferma un «perdente di successo». Questo il concetto dal quale il leader vuole tenersi alla larga manco si trattasse l' ombra di uno zombie. Tanto da mettere tra sé e la Sicilia avara di soddisfazioni quasi 7.800 km, nei giorni cruciali di campagna elettorale, quando tutti i leader nazionali calavano a sostenere i propri candidati. Lui invece era a Chicago, un Halloween con Obama, ormai uccello di malaugurio delle vigilie elettorali renziane.

 

grasso bersani

Matteo, come dice Bersani, «non è però uno che cambia idea e ammette l' errore». Era già capitato il 18 ottobre 2016, nella famosa cena di commiato dalla Casa Bianca del presidente Usa, quando l' ex premier portò con sé le «eccellenze italiane» in carne e ossa. Per poi subire, poco dopo, lo schiaffo del referendum (un anno fa esatto, il 5 di novembre, era invece in piena Leopolda 7, con tanto di scontri di piazza e manganellate agli «anti»). Prima delle comunali dello scorso giugno, invece, l' apporto del segretario riconfermato «dal popolo» era stato relegato a poche uscite infruttuose e tanti inutili post sul Web.

 

ALFANO RENZI

Segno che Matteo sempre più somiglia a quei calciatori che giocano soltanto «per se stessi», e spariscono quando c' è da soffrire. Cosa resa evidente anche da questa campagna partita malissimo, con un accordo capestro preteso da Alfano («chissà chi gliel' ha detto a Renzi che con Alfano stravinceva...», sfotteva ieri Bersani). Assente, il leader, fin dalla presentazione di Micari, a lui consigliato dal sindaco Orlando. Come messaggio di sostegno, di ritorno da Chicago, Renzi se n' è uscito con un «vinca il migliore». Al punto da costringere Orlando a consolare uno scoratissimo Micari ricordando che anche Renzi l' aveva incoronato («il migliore candidato possibile», aveva buttato là).

 

Parole al vento anche queste, per un segretario che ora dovrà vedersela con la solita minoranza parolaia e questuante, alla solita prossima Direzione, tanto per ribadire che il capo è lui e che, al massimo, è disposto a offrire il 20 per cento dei posti in lista alle Politiche. Altra gara che lo vede in qualità di «terzo incomodo». La vittoria, quella, se la giocheranno altri.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO