giorgia meloni rai tele meloni

EIAR, EIAR, ALALÀ – L’USIGRAI E L’OPPOSIZIONE VANNO ALLA GUERRA CONTRO TELE-MELONI, DOPO LA NORMA CHE PERMETTE  A MINISTRI E SOTTOSEGRETARI DI AGGIRARE I LIMITI IMPOSTI DALLA PAR CONDICIO – IL PD PARLA DI “DERIVA ORBANIANA”, IL SINDACATO DEI GIORNALISTI RAI DI “SERVIZIO PUBBLICO RIDOTTO A MEGAFONO DEL GOVERNO” – LA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA: “LA RAI OGGI ASSOMIGLIA DI PIÙ ALL’EIAR: BASTERÀ UNA SIGLETTA E IL GOVERNO POTRÀ FARE PROPAGANDA SENZA LIMITI…”

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

meloni viale mazzini rai

Il servizio pubblico televisivo «ridotto a megafono del governo », è la denuncia senza mezzi termini dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv di Stato.

 

Ministri e sottosegretari […] non avranno alcun vincolo di tempo […] e potranno dire ciò che vorranno purché sia riferito all’attività istituzionale.

 

Un escamotage perfetto per far parlare a ruota libera i leader della destra. Con la norma approvata dalla maggioranza […] in commissione di Vigilanza due sere fa, cioè il regolamento sulla par condicio per le europee dell’8-9 giugno, nei programmi di approfondimento giornalistico pubblico «si ritorna all’Istituto Luce», dice la rappresentanza giornalistica Rai, la quale «da oggi assomiglia di più all’Eiar: basterà una sigletta e il governo potrà fare propaganda senza limiti», è il parere netto del presidente di Fnsi, Vittorio Di Trapani.

 

LA RAI DI GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

La “deriva orbaniana” di Giorgia Meloni, come la definisce il Pd […], fa scatenare in maniera compatta le opposizioni, visto come detto che si potranno ampliare a dismisura gli spazi per premier e ministri.

 

«Se il diritto a informare e ad essere informati anche sulle attività del governo è sempre stato garantito […], modificare […] le delibere per far sì che si dia sempre la parola al governo dentro un dibattito politico-elettorale è una distorsione evidente, un segnale assai preoccupante », ragiona Antonio Nicita, vicepresidente dei senatori pd e membro della commissione Vigilanza Agcom.

 

Per questo «ci prepariamo ad una battaglia durissima, in tutte le sedi competenti, nella quale entriamo già con un’attitudine editoriale partisan di alcuni tg del servizio pubblico, peraltro in crisi di ascolti». […]

 

LA DERIVA ORBANIANA DELLA RAI - LA SCHEDA DEL PD

Toccherà all’Agcom monitorare, oltre che quelle delle forze politiche, le presenze di rappresentanti istituzionali durante la par condicio sulla base delle previsioni di legge, in particolare quella del 1993, e dei regolamenti approvati ed eventualmente invitare al riequilibrio o irrogare sanzioni.

 

Domani si riunirà il Consiglio dell’Autorità per dare il via libera definitivo alla delibera approvata e trasmessa alla Vigilanza, valida per le emettenti private.

 

Andrà a finire che per le reti private le regole saranno più restrittive, mentre in Rai impazzerà TeleMeloni.

 

Questo grazie alla riforma del 2015 voluta dall’allora premier Matteo Renzi: il cda della Rai è composto non più da cinque consiglieri nominati dai presidenti di Camera e Senato ma da sette consiglieri, due di nomina governativa: quattro su sette quindi sono espressione della maggioranza.

ANTONIO NICITA

 

Anche l’ad è di nomina del cda ed è lui a sua volta a investire dirigenti di primo livello e direttori vari. Insomma, alla fine la destra sta agendo con una perfetta manovra a tenaglia.

PROTESTA CONTRO IL DDL DIFFAMAZIONE VITTORIO DI TRAPANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO