UN ENDORSEMENT DI FERRI - ELETTI AL CSM FORTELEONI (1571 VOTI) E PONTECORVO (616), I DUE PM “SUGGERITI” DAL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA - ANCHE TRA I GIUDICI, IL PIÙ VOTATO È DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE, CORRENTE MODERATA RISPETTO A MAGISTRATURA DEMOCRATICA

1.CSM: ELETTI TUTTI E DUE I TOGATI SPONSORIZZATI DA FERRI

cosimo maria ferri cosimo maria ferri

 (ANSA) - Siederanno nel nuovo Csm i due togati che il sottosegretario Cosimo Ferri aveva invitato a votare con un sms che ha scatenato polemiche. Finito lo spoglio anche per i giudici, è risultato tra gli eletti Lorenzo Pontecorvo, presidente di sezione al tribunale di Roma e segretario di Magistratura Indipendente, con 616 voti: molti di più dei 379 che aveva raccolto nelle primarie di aprile. Mentre l'altro magistrato del sms, Luca Forteleoni è primo tra i pm, con 1571 voti.

 

2.CSM:ELETTI I 4 TOGATI QUOTA PM, ORA SPOGLIO PER GIUDICI

 (ANSA) - Eletti i 4 nuovi togati del Csm nella quota riservata ai pm. Al termine dello spoglio sono stati confermati i risultati che già si delineavano ieri sera. E cosi' hanno tagliato il traguardo Luca Forteleoni,il pm di Nuoro per il quale aveva invitato a votare con il suo sms il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, l'ex presidente dell'Anm Luca Palamara, il sostituto procuratore di Napoli Antonello Ardituro e il pm milanese Fabio Napoleone. Entro stasera dovrebbe essere ultimato lo spoglio per l'elezione dei 10 togati della categoria giudici.

LORENZO PONTECORVOLORENZO PONTECORVO

 

Forteleoni, di Magistratura Indipendente, la corrente più moderata delle toghe, é stato dunque il più votato con 1571 schede a suo favore. Ha distanziato di oltre 300 voti, il secondo degli eletti Palamara, esponente di Unicost (il gruppo di centro delle toghe) che si é fermato a quota 1236.

 

Il terzo e il quarto sono invece entrambi esponenti di Area,l'alleanza tra la correnti di sinistra Magistratura democratica e Movimento per la giustizia; tra loro la differenza di consensi e' stata minima: Ardituro ha ottenuto 1163 voti contro i 1127 andati a Napoleone. Il primo degli esclusi e' invece l'altro candidato di Magistratura Indipendente, il pm napoletano Sergio Amato (806 voti). Restano fuori dal nuovo Csm anche l'ex segretario dell' Anm Carlo Fucci, che stavolta correva come 'indipendente' (508) e la candidata di Altraproposta (il gruppo nato in contrapposizione alle correnti), il pm di Palmi Francesca Bonanzinga (439).

LUCA FORTELEONILUCA FORTELEONI

 

3.PRIMO DEI GIUDICI ELETTI È DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE

 (ANSA) - E' un candidato di Magistratura Indipendente, la corrente più moderata delle toghe, il giudice più votato alle elezioni dei togati del Csm. Si tratta di Claudio Galoppi del Tribunale di Milano, che già alle primarie di aprile era arrivato al primo posto. Stavolta i suoi consensi sono ancora cresciuti e passati dai 657 delle primarie a 792. Il secondo è invece Francesco Cananzi, del tribunale di Napoli, in lista con la corrente di centro Unicost, che ha ottenuto 702 voti.

 

Il terzo classificato e' invece il gip dell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia Piergiorgio Morosini, candidato con Area (665 voti). A pochissima distanza da lui (660) Massimo Forciniti del tribunale di Crotone (Unicost). Quinto e' il giudice romano Lorenzo Pontecorvo (Magistratura Indipendente) con 616 voti. A seguire Lucio Aschettino del tribunale di Nola (585), che in passato ha ricoperto incarichi di vertice nell'Anm e che era in corsa con Area; e poi, con 583 voti, Aldo Morgigni (Magistratura Indipendente) il gip dell'inchiesta sul maxiriciclaggio di due miliardi culminata con la condanna di Gennaro Mokbel.

 

Luca Palamara Luca Palamara

Chiudono la classifica Valerio Fracassi (Area), giudice al tribunale di Brindisi, che ha ottenuto 537 voti; Rosario Spina, consigliere alla Corte d'appello di Milano in lista con Unicost, con 478 voti e infine Nicola Clivio (Area) del tribunale di Lanusei con 467 voti. Resta fuori per poco dal nuovo Csm Francesco D'Alessandro (Unicost), giudice del tribunale di Catania, che si e' fermato a quota 454; cosi' come Adriana De Tommaso, giudice a Trento, candidata da Altraproposta e l' 'indipendente' Fernanda Cervetti, consigliere alla Corte d'appello di Trento.

 

 

4.AL CSM VINCE FORTELEONI IL “RACCOMANDATO” DI FERRI

Antonella Mascali per il “Fatto quotidiano

 

Si rafforza la posizione del sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri. Sicuramente dentro la sua corrente, Magistratura Indipendente, ha stravinto il pm di Nuoro Luca Forteleoni, candidato al Csm come il giudice Lorenzo Pontecorvo. I due magistrati sono stati indicati negli sms inviati a decine dal sottosegretario alla vigilia del voto.

 

Paola Severino Paola Severino

Dai dati parziali, quelli definitivi si avranno oggi, su 5.893 schede scrutinate, rispetto alle complessive 7.400, il pm Forteleoni ha ottenuto 1250 preferenze. Se il trend sarà confermato, come sembra, sarà anche il pm più votato fra tutte le correnti.

 

Dunque, i magistrati che hanno scelto Mi, la corrente più conservatrice delle toghe, non hanno ritenuto, come l’Associazione nazionale magistrati (che ha parlato a urne chiuse) o come altre toghe, che Ferri, in quanto esponente politico non avrebbe dovuto fare campagna elettorale.

FIANDACAFIANDACA

 

Non ce l’ha fatta il candidato di Mi “antiferriano” Sergio Amato, pm anticamorra di Napoli, appoggiato, fra gli altri, dal giudice di Cassazione Piercamillo Davigo, dal procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita e dal procuratore generale di Torino Marcello Maddalena, tra i promotori di un documento, nel maggio scorso, in cui denunciavano il conflitto di interessi di Ferri.

 

Il risultato parziale gli assegna 638 voti. Amato nei giorni scorsi aveva parlato a radio Radicale e al Corriere del Mezzogiorno di “eterodirezione” di Mi da parte di Ferri: “Mi verrebbe da dire che Ferri è il segretario occulto... Ci si chiede che debito di riconoscenza potrebbero avere quei candidati appoggiati dal sottosegretario?”.

 

Gli altri pubblici ministeri che sono in testa, sempre a scrutinio parziale, e che dovrebbero diventare membri del Csm, sono Luca Palamara di Unicost , corrente di centro, con 998 preferenze, Fabio Napoleone e Antonello Ardituro di Area, la corrente di sinistra, rispettivamente con 939 e 907 preferenze.

sede csm consiglio superiore della magistratura sede csm consiglio superiore della magistratura

 

Per quando riguarda i giudici in quota Cassazione, ci sono già i nomi dei due eletti. Si tratta di Maria Rosaria Sangiorgio, candidata di Unicost. Con 2498 preferenze è stata la più votata. Al secondo posto, e dunque eletto, Stefano Aprile, con 2178 voti, in lista con Area. Non ce l’hanno fatta né il candidato di Magistratura Indipendente, Giuseppe Corasaniti (1344 voti) né Giacomo Rocchi (527 voti) di Altraproposta, una nuova realtà che ha scelto, per la prima volta, i candidati con un sorteggio e un voto on-line.

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Tra oggi e domani i risultati definitivi anche dei 10 giudici di merito. Sempre sul fronte Csm, oggi per le 13 e 30 è prevista la seduta comune del Parlamento per eleggere gli 8 membri laici. Le previsioni danno fumata nera. Tra i nomi che continuano a circolare per la vice presidenza del Csm ci sono quelli dell’ex ministro Paola Severino, del professor Giovanni Fiandaca e dell’ex ministro Massimo Brutti, Pd, al momento il più favorito dei tre. In quota Forzaitalia, come consigliere, l’ex sottosegretaria alla Giustizia, berlusconiana di ferro, Elisabetta Casellati.

 

Oggi è previsto anche il quinto voto per la nomina dei due giudici della Corte costituzionale. Per l’elezione, a scrutinio segreto come per il Csm, è necessaria una maggioranza dei tre quinti dei componenti del Parlamento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO