ELEZIONI O EREZIONI? L’AMERICA PURITANA PERDONA IL PUTTANIERE SPITZER: TORNA IN CAMPO 5 ANNI DOPO LO SCANDALO

Eleonora Barbieri per "il Giornale"

Se esiste una formula dell'espiazione, in America l'hanno trovata: semplice e breve. È facile: riprovaci. Rimettiti alla prova di fronte al pubblico e vedi che succede. Il tempo è una variabile relativa. Eliot Spitzer, ex governatore di New York, ex procuratore generale con la fama di «sceriffo di Wall Street», si era dimesso nel 2008, dopo avere ammesso di frequentare prostitute d'alto borgo.

Erano cinque anni fa. Oggi torna in politica e si candida a controllore delle finanze della città: in pratica, punta a gestire circa 140 miliardi di dollari. Dov'è finito quello scandalo che lo aveva tirato giù dallo scranno di governatore, lui uomo inflessibile che si diceva già un predestinato alla candidatura per la Casa Bianca, lui che nulla temeva, specialmente i potenti e i signori della City, che amava intimorirli con il suo stesso potere e la morbidezza di un «rullo compressore» (definizione sua)?

Spitzer ha chiesto agli elettori «perdono». Ha ricordato che sì, ha «peccato», ma l'ha affrontato e ora è un altro uomo, è ancora accanto a sua moglie, e quando uno ha passato quello che ha passato lui «vuole la redenzione».

Solo gli elettori possono darla, la garanzia di avere cancellato il peccato. Solo i voti possono dire se il perdono ci sia stato, e in quale misura. Spitzer è ricorso alla parola magica della politica americana: «Il servizio è servizio». Lui vuole «servire», ma gli serve che l'America lo riabiliti. D'altra parte in corsa per quello stesso ruolo (sembra una barzelletta) c'è Kristin Davis, la maitresse, la «Madam» newyorchese che gli procurava le escort. Una che di affari se ne intende.

Però Spitzer ricorda le sue battaglie contro i pescecani di Wall Street e quanto ci avesse visto lungo. Anche lui di conti se ne intende, soprattutto con il passato, e con il destino. Quello che l'ha detronizzato e ora, forse, gli darà un'altra chance. È quella che spera di avere anche Anthony Weiner, pure lui democratico, che si è dimesso da deputato di New York due anni fa dopo un altro scandalo a sfondo sessuale: mandava in giro foto sue mezzo o tutto nudo a donne conosciute on line.

Da giovanissimo consigliere comunale con una carriera mezza tracciata, a quarantasei anni sembrava finito. Oggi è candidato sindaco di New York: la seconda carica politica più importante d'America,la poltrona numero uno della città numero uno del mondo. È un test: si vedrà che cosa diranno gli abitanti della Grande mela, i più progressisti, i più avanzati, si vedrà se saranno disposti a dimenticare i «grossi errori» e a considerare più che altro le «dure lezioni».

Certo che Weiner e Spitzer ci rimettano la faccia, e addirittura ricerchino il consenso popolare è un segno. Che tutte quelle storie sullo spirito puritano, il rigore dei padri fondatori, il moralismo e il politically correct, insomma la convinzione diffusa che in America «certi comportamenti » (sessualmente parlando) non siano tollerati, sono vere, ma relativamente: cioè fino a che non arriva il momento del riscatto. E questo, davvero, è ancora più americano: hai sbagliato, ma se dimostri che puoi fare bene, che hai ancora qualcosa da dare al Paese, eccoti un'altra occasione. Senza sconti.

Ma con enormi possibilità di guadagno: come insegna Bill Clinton, maestro di resurrezione, che da quando ha lasciato la Casa Bianca col marchio del Sexgate ha guadagnato novanta milioni di dollari grazie alle sue conferenze in giro per il mondo ed è considerato il guru del partito democratico, oltre che presidente in pectore della maggioranza della popolazione.

Anche il generale Petraeus si è riciclato nel mondo degli affari: sarà consulente di una società di investimenti, oltre che insegnante in due università (California e New York). Mentre John Edwards, ex candidato alla presidenza che nel 2008 confessò di avere tradito la moglie malata, è tornato alla professione antica di avvocato. Dopo il peccato, per il peccatore c'è una vita da ricostruire, anche pubblica. Anche per le maitresse. Anche per i fedifraghi. Anche per i clienti delle maitresse. Basta espiare.

 

eliot spitzer Eliot Spitzereliot spitzer govNY cor01amante di eliot spitzer la callgirl kristen Ashley Kristin Davis ANTHONY WEINERMONICA LEWINSKI E BILL CLINTONDavid Petraeus

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?