massimo zedda christian solinas

QUATTRO SARDI IN PADELLA – VA A RILENTO LO SCRUTINIO PER LE REGIONALI IN SARDEGNA: I RISULTATI DI 44 SEZIONI SU 1840 DANNO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA AL 49,25% E ZEDDA (CENTRO SINISTRA) AL 32,28 – I GRILLINI SPROFONDANO ALL’11% – LA FORBICE TRA I PRIMI DUE SI ALLARGA CON I PARZIALI DELLE LISTE: ZEDDA HA PRESO MOLTI VOTI DISGIUNTI. TORNA IL BIPOLARISMO?

 

Da www.ansa.it

 

CHRISTIAN SOLINAS

Con il passare delle ore, i dati parziali del lentissimo scrutinio per le regionali in Sardegna confermano il vantaggio del candidato del centrodestra Christian Solinas. I risultati di 44 sezioni su 1840 (oltre 10mila voti) lo danno al 49,25% contro il 32,28% di Massimo Zedda (centrosinistra) e l'11,01% di Francesco Desogus (M5s). Molto più distanziati gli altri sfidanti: Mauro Pili (Sardi Liberi) al 3,08%, Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi) al 2,26%, Andrea Murgia (Autodeterminazione) all'1,61% e Vindice Lecis (Sinistra Sarda) allo 0,48%.

 

MASSIMO ZEDDA

La forbice tra centrodestra e centrosinistra si allarga ulteriormente con i parziali (23 sezioni su 1840) relativi alle liste: la coalizione di Solinas è avanti con il 52,47%, seguono quelle di Zedda con il 30,34% e del M5s (unica lista) con il 9,36%. Quindi il Partito dei Sardi al 3,82%, Sardi Liberi all'1,92%, Autodeterminatzione all'1,51% e Sinistra Sarda allo 0,55%. I dati reali, attualmente, non rispecchiano il testa a testa tra Solinas e Zedda fotografato ieri sera dagli exit poll. Dai quartier generali delle due coalizioni c'è ancora molta prudenza: Zedda ha fatto una prima apparizione nell'hotel di viale Diaz scelto per aspettare l'esito degli scrutini. Un caffè al bar, poi un sorriso ai giornalisti, ma nessun commento sui primi dati che arrivano.

 

SALVINI IN SARDEGNA

In casa centrodestra, primo applauso per il risultato di Jerzu, in Ogliastra, che viene dato come definitivo: Solinas è accreditato di 812 voti contro i 517 di Zedda 517 e i 129 di Desogus (M5s). C'è comunque ottimismo. "Credo che il divario non sarà quello indicato dagli exit poll, Solinas sarà più avanti di quanto previsto - prevede l'eurodeputato di Forza Italia, Salvatore Cicu, nella sede del comitato elettorale del centrodestra al T Hotel - Dalla Sardegna parte un doppio segnale - spiega - non si può pensare di fare a meno di Forza Italia e degli altri alleati. Il secondo è che vince chi vive i problemi del territorio, i Cinquestelle sono completamente distanti dalle realtà territoriali". Un passaggio sulla Lega: "Dai primi dati emerge che raggiunge un risultato importante ma non eclatante - osserva Cicu - deve fare una riflessione: si vince col centrodestra unito".

 

MATTEO SALVINI IN SARDEGNA

Nel frattempo, il candidato Cinquestelle Francesco Desogus è tornato questa mattina al lavoro alla Biblioteca di Monte Claro a Cagliari. Finora nessun commento sui primi dati che lo vedono nettamente staccato rispetto a Solinas e Zedda. Desogus parlerà comunque in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Test importante, quello sardo, per il governo gialloverde. Ma da Sharm El-Sheikh, dove partecipa al vertice Ue-Lega Araba, il premier Giuseppe Conte ribadisce: "Non mi pronuncio sulle valutazioni politiche" del voto in Sardegna "ma non dobbiamo enfatizzare il ruolo di elezioni regionali: sono importanti per la Sardegna e offriranno degli spunti agli eletti ma sicuramente non ritengo che dagli esiti possano derivare conseguenze sul governo nazionale". Di certo lo scrutino, che in Sardegna segue delle regole particolare previste dalla legge regionale, si dovrà concludere entro 24 ore dall'inizio dello spoglio, cioè alle 7 di domani mattina. Poi i plichi con le schede saranno invitati all'Ufficio centrale circoscrizionale.

francesco desogus 1

 

"Noi andiamo avanti per la nostra strada, gli elettori ci premiano, se altri hanno qualche problema è giusto che decidano loro come risolverlo". Lo ha detto a Londra il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, rispondendo sullo scarto fra il risultato della Lega e quello del M5S in Sardegna. "La linea resta tracciata - ha proseguito - andiamo avanti con tranquillità, serenità e serietà nell'azione di governo".

francesco desoguschristian solinasMATTEO SALVINI IN SARDEGNASALVINI IN SARDEGNA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…