elly schlein paolo gentiloni

ELLY A PEZZI – SONO INIZIATE LE GRANDI MANOVRE PER CONFERIRE LO SCETTRO DI FEDERATORE DEL CENTROSINISTRA A GENTILONI – “ER MOVIOLA” SARA’ A ORVIETO IL 18 GENNAIO ALL’INIZIATIVA DI "LIBERTA’ EGUALE" DI MORANDO E CECCANTI CON RIFORMISTI DEM, PERSONAGGI DI AREA LAICO-LIBERALE (E CATTOLICA) E ALTRI PROVENIENTI DAL MONDO SOCIALISTA – MA GENTILONI A METTERSI A FAR LA GUERRA ORA ALLA SCHLEIN NON CI PENSA PROPRIO. HA L’INCARICO ALL’ONU, SI OCCUPA DI QUESTIONI INTERNAZIONALI ED È ATTENTO A NON FARSI TRASCINARE NEL FRULLATORE – SEMPRE IL 18 GENNAIO, A MILANO, DELRIO CHIAMA A RACCOLTA I CATTOLICI IN UNA INIZIATIVA CON PRODI E RUFFINI…

Stefano Folli per "la Repubblica" - Estratti

 

 

schlein gentiloni

Cosa hanno in comune i due convegni che si svolgono a Milano e a Orvieto il prossimo 18 gennaio? In apparenza molto.

 

(...) Sia a Milano sia a Orvieto è ben rappresentata l’area cattolica. Si può anzi dire senz’altro che il convegno milanese sia in tutto e per tutto un’occasione in cui i cattolici si prendono la scena.

 

Senza integralismo, sia chiaro, ma Delrio, Castagnetti, Ruffini, con l’intervento di Prodi e degli altri, indicano il desiderio di riuscire a contare di più nel Pd, nella speranza di attrarre nuovi elettori. E al di là dei temi nobili e del richiamo ai valori, esiste un’esigenza legittima di sentirsi meglio rappresentati negli organi direttivi e in Parlamento. In altre parole, il Pd di Elly Schlein non darebbe sufficiente spazio a questo settore del mondo cattolico che riecheggia i temi sociali della Chiesa. Ma di tutto questo abbiamo già parlato in un precedente articolo.

 

elly schlein paolo gentiloni

L’altra iniziativa, quella di Orvieto, vede anch’essa la presenza di esponenti cattolici, accanto peraltro a diverse tradizioni politiche, e ha un’ambizione simile: segnalare il disagio di coloro che a vario titolo si sentono tenuti in scarsa considerazione dal vertice del Pd.

 

E qui si fermano le somiglianze con Milano. In primo luogo perché la riunione in Umbria non è una novità: è un incontro periodico, che si deve alla tenacia di Enrico Morando, e si svolge nel quadro dell’associazione “Libertà Uguale”. Vi prendono parte figure che sarebbe riduttivo definire “centristi” (parola “passepartout” che illustra soprattutto la pigrizia mentale di qualche osservatore). A Orvieto si ritrovano dei riformisti più che dei generici moderati in cerca d’identità.

enrico morando

 

E infatti ecco Ceccanti, riformista sul piano istituzionale: critico spesso verso il centrodestra, ma anche verso l’inerzia del “fronte del no” ben rappresentato nel cosiddetto “campo largo”. E c’è lo stesso Morando, che non si stanca da anni di battere e ribattere sui temi delle riforme economiche. Si potrebbe continuare, ma è sufficiente rammentare che il 18 s’incontrano personaggi di area laico-liberale (e cattolica, certo), accanto ad altri provenienti dal Pd e dal mondo socialista.

 

Un tentativo di porre dei quesiti e trovare delle risposte che irrobustiscano la proposta alternativa dell’opposizione. Vasto programma, a meno che non si trovi il modo di avviare un confronto non banale con l’attuale gruppo dirigente del Pd.

 

Infine c’è il tema di Paolo Gentiloni. Inutile negare che l’interesse di stampa è legato alla presenza a Orvieto dell’ex commissario europeo, indicato dalle voci come il possibile “federatore” delle varie anime del centrosinistra. Che ci sia questa ambizione da parte dell’ex premier, è normale. Che l’obiettivo sia al momento a portata di mano, è altamente improbabile. Del resto, anche in questo caso serve a poco parlare di “centro”.

CECCANTI

 

Si tratta semmai di dare un equilibrio al centrosinistra. In politica estera ed europea e via via sugli altri punti dell’agenda politica.

 

Gentiloni avrebbe i talenti per farlo, ma come si vede è attento a non farsi trascinare nel frullatore quotidiano, dove le ambizioni personali, che non siano sostenute da un’adeguata forza elettorale, vengono tritate senza tanti complimenti. Comunque siamo lontani dall’ora delle decisioni e la prudenza si può comprendere.

elly schlein ascolta paolo gentiloni al festival dell economia di trentoschlein gentiloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO