intercettazioni

TUTTI SPIATI! - DUE EMENDAMENTI DEL PD (UNO APPOGGIATO DAI GRILLINI) DANNO ALL'AGCOM IL POTERE DI “INTERCETTARCI” SU INTERNET, ALLUNGANDO DI QUATTRO ANNI L’ATTUALE OBBLIGO DI CONSERVAZIONE DEI DATI IN CAPO AI PROVIDER - ECCO COSA PUO’ ACCADERE E I RISCHI COLLEGATI

Giuseppe Marino per “Il Giornale”

 

INTERCETTAZIONI

Nel Paese degli spioni la privacy è soprattutto una chiacchiera da bar di cui nessuno si preoccupa davvero. Ma l' incrocio di un paio di norme che il Parlamento sta per avallare senza il minimo dibattito e mescolate in mezzo a leggi-minestrone, sta per abbassare di parecchio il già tenue livello di riservatezza che ci garantiscono internet e telefoni, aumentando la possibilità di essere tracciati, fino a far sorgere l' ombra della sorveglianza di massa con timbro dello Stato, ma senza vaglio della magistratura.

 

REPARTI ANTI TERRORISMO DEI CARABINIERI

Quel sito poco raccomandabile che abbiamo visitato, magari perché un amico ce lo ha suggerito via mail, la telefonata a un numero sconosciuto, anche se digitato per errore, il video che abbiamo guardato, ma anche la foto pubblicata da un passante in cui compariamo per caso o il commento di un amico sulla nostra bacheca Facebook.

 

Le nostre tracce sulla Rete che raccontano ogni cosa di noi, anche se non necessariamente ci dipingono in modo veritiero, sono uno strumento di indagine prezioso, se messe a disposizione di autorità legittime e competenti, ma anche una merce appetibile per chi ne fa commercio con gli scopi più diversi, dal marketing allo spionaggio. Questa mole di dati sta per rimanere inchiodata su internet per un tempo lunghissimo: sei anni.

intercettazioni

 

Un emendamento firmato da deputati Pd e M5S prevede l'allungamento di quattro anni rispetto all' attuale obbligo di conservazione dei dati in capo ai provider, la cosiddetta data retention. Il tema avrebbe meritato un dibattito approfondito, invece è finito nella cosiddetta Legge europea, il testo omnibus che viene approvato ogni anno per recepire in Italia le normative europee.

 

L'Europa ha in effetti varato nel 2017 una direttiva anti terrorismo, che però prevede genericamente l' obbligo per gli Stati di dotarsi di «misure di indagine efficaci». E sul fatto che i provider, spesso piccole aziende, siano in grado di custodire efficacemente per un tempo così lungo i nostri dati, c' è più di qualche dubbio. «Più di qualcuno -commenta l' avvocato Luca Bolognini, presidente dell' Istituto italiano per la privacy- la corte di Giustizia europea nel 2014 ha definito sproporzionato il tempo di due anni e ora lo allunghiamo a sei.

DEEP WEB

 

Ed è innanzitutto molto dubbio che un periodo così lungo di conservazione dei dati sia utile alle indagini anti terrorismo. E poi c' è l' impatto sulle aziende: conservare i dati con le modalità di assoluta sicurezza previste dal Garante della privacy ha un costo elevato.

Se moltiplicato per la durata di sei anni, può diventare fatale per molte aziende».

E altrettanti dubbi sorgono sull' emendamento, presentato dal Pd Davide Baruffi, con cui si dà all' Agcom il potere di ordinare ai provider di rimuovere i contenuti che violano il copyright.

 

deep web

Ma non basta: l' Agcom potrà anche ordinare di fare tutto ciò che è possibile tecnicamente per evitare che lo stesso utente pubblichi di nuovo quel contenuto su altri siti. Il che significa autorizzare una sorta di «pedinamento» sul web, semza avallo della magistratura, attraverso una sofisticata tecnica che si chiama Deep packet inspection. In sostanza una sorveglianza di massa. «Equivale ad autorizzare un' autorità amministrativa, e non giudiziaria, a intercettare le persone - spiega Bolognini- qui siamo addirittura al di fuori della Costituzione». E la firma arriva dai partiti che gridavano allo scandalo per il datagate americano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO