emilio carelli giuseppe conte

“IL M5S SI E’ RADICALIZZATO, QUANDO GOVERNI DEVI TROVARE DEGLI ACCORDI E AVERE ANCHE L'ONERE DI GOVERNARE” - L’EX GRILLINO EMILIO CARELLI, FUORIUSCITO DAL MOVIMENTO E APPRODATO AL PARTITINO DI LUIGI DI MAIO: “CONTE HA SCELTO IL MODO PIÙ BARRICADERO, CHE RIPORTA ALLE ISTANZE DEL M5S DI DIECI ANNI FA, NON A QUELLE DEL 2018 - STA INSEGUENDO LE ISTANZE PROTESTATARIE DI TANTI PARLAMENTARI E L'ULTIMO SONDAGGIO - NEL CASO DI UNO STRAPPO DI CONTE, NON CI SAREBBE BISOGNO DI UN RIMPASTO, MA SOLO DI SOSTITUIRE GLI ESPONENTI DI GOVERNO DEL M5S..."

DDS per “il Giornale”

 

emilio carelli 5

Insieme per il Futuro di Luigi Di Maio è «un progetto politico serio e uno spazio liberale in cui possono avere ancora senso tutte quelle battaglie civili che avevo condiviso ed abbracciato quattro anni fa, accettando l'invito di Luigi Di Maio ad assumere un impegno diretto nel M5s», dice il giornalista e deputato Emilio Carelli, annunciando il suo passaggio tra i ranghi degli scissionisti guidati dal ministro degli Esteri.

EMILIO CARELLI LUIGI DI MAIO

 

Per l'ex volto televisivo di Mediaset e SkyTg24 si tratta di una mossa in perfetta coerenza con gli impegni presi nel 2018, quando si candidò alla Camera con i Cinque Stelle. Poi l'abbandono dei pentastellati a febbraio dell'anno scorso e l'adesione a Coraggio Italia di Luigi Brugnaro, ora l'approdo a Ipf. «Quattro anni e mezzo fa il M5s ha raccolto consenso perché ha fatto una campagna elettorale moderata che si rivolgeva a tutti gli italiani che volevano un cambiamento», spiega Carelli al Giornale.

 

Allora ha ragione Di Maio quando parla di un Movimento che si è «radicalizzato»?

«Sono d'accordo con lui sulla radicalizzazione del M5s, quando governi devi trovare degli accordi e avere anche l'onere di governare. Con la guerra in Ucraina, l'aumento dei prezzi, la transizione ecologica da portare avanti con impegno e serietà e l'utilizzo dei fondi del Pnrr bisogna tenere una linea governista. Questo fa sì che chiunque voglia staccare la spina sia un irresponsabile».

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

 

Che ne pensa di Conte che a gennaio 2021 cercava i responsabili e oggi cerca gli irresponsabili?

«In quel momento era presidente del Consiglio e ricopriva un ruolo istituzionale. Finita quell'esperienza ha indossato i panni del capo politico, un ruolo che può essere svolto in molti modi, ma lui ha scelto il modo più barricadero, che riporta alle istanze del M5s di dieci anni fa, non a quelle del 2018».

 

Conte in questo momento sta inseguendo il suo consenso personale?

emilio carelli 3

«Io credo che più che il consenso personale stia inseguendo le istanze protestatarie di tanti parlamentari. Comunque c'è stata una radicalizzazione, quasi a voler inseguire l'ultimo sondaggio, fino a mettere in discussione la politica estera dell'Italia su una questione delicata come quella dell'Ucraina, su cui dobbiamo tenere una linea europeista e atlantista».

 

Pensa che Draghi possa andare avanti anche senza il M5s?

«Io mi auguro che non ci sia uno strappo da parte di Conte. Ma nel caso ci fosse non ci sarebbe bisogno di un rimpasto, ma solo di sostituire gli esponenti di governo del M5s. Con questo scenario ci sarebbero però dei rischi: il primo è che la Lega acquisterebbe più forza politica all'interno della maggioranza, il secondo è che anche Salvini potrebbe essere tentato di inseguire i sondaggi e staccare la spina».

conte di maio

 

Ipf si colloca nel campo largo di Letta o è un progetto centrista tout court?

«Il Pd continua a perseguire l'obiettivo del campo largo con il M5s, ma non so quanto questo sia possibile. Ipf vuole costruire un'aggregazione di centro che dialoghi con la destra e con la sinistra, perciò auspichiamo una riforma elettorale in senso proporzionale».

Il Centro è molto litigioso, pensi ai veti di Renzi e Calenda «Questo è vero. Vedo molti galli nel pollaio e troppi capi che vogliono fare i frontman».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....