enrico letta matteo salvini matteo renzi

LETTA FA IL BULLETTO SUL DDL ZAN MA HA CAPITO CHE STA PER ANDARE A SCHIANTARSI E LAVORA A UN PIANO B - COME DAGO-RIVELATO ENRICHETTO HA DATO MANDATO ALLE DUE CAPIGRUPPO PD, (SERRACCHIANI E MALPEZZI) DI APRIRE UN DIALOGO CON LA LEGA – I NUMERI NON CI SONO, I SENATORI DEM SONO PREOCCUPATI: “SE ANDIAMO AVANTI COSÌ CI RITROVEREMO CON LA LEGGE RENZI-SALVINI INVECE DELLA ZAN E CI TOCCHEREBBE PURE VOTARLA”

https://m.dagospia.com/ddl-zan-enrico-letta-ha-dato-mandato-alle-due-capigruppo-pd-di-aprire-un-dialogo-con-la-lega-276578

 

 

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

letta salvini

«Se andiamo avanti così ci ritroveremo con la legge Renzi-Salvini invece della Zan e a quel punto dovremo pure votarla»: i senatori dem sono preoccupati. I numeri dell'Aula di ieri parlano chiaro. E se Italia viva, cosa che né il capogruppo Davide Faraone né il leader Matteo Renzi escludono, martedì prossimo presenterà degli emendamenti, tutto potrebbe cambiare.

 

La legge, modificata, potrebbe andare alla Camera ed essere approvata lì nella nuova versione, perché difficilmente i dem a quel punto potrebbero prendersi l'onere di votare contro, affondandola. Equivarrebbe a dire che per l'ennesima volta il Parlamento italiano non è stato in grado di approvare una legge contro l'omofobia. Dunque, i senatori del Pd sono in fibrillazione perenne.

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Chiedono da giorni un'assemblea sulla legge Zan con Enrico Letta: alla fine la ottengono, sarà oggi, ma il segretario, salvo sorprese dell'ultim' ora, non sarà presente. I 14 grillini assenti rinfocolano i timori dei parlamentari del Pd. Anche perché all'appello mancavano «contiani» di peso come Vito Crimi e Paola Taverna. E come se non bastasse l'ex premier non ha speso una parola sulla legge Zan. «I numeri di oggi - dice Valeria Fedeli - sono un segnale.

 

Tante assenze nel Movimento per turbolenze interne e per cultura politica». Ma non ci sono solo le assenze. Ci sono anche i voti a favore della sospensiva proposta dalla Lega. I senatori delle Autonomie presenti, Meinhard Durnwalder e Dieter Steger che non si esprimono contro. Eppure nel pallottoliere del Pd quella pattuglia veniva data per acquisita. Nel Gruppo misto impera la confusione: gli ex 5 Stelle Mattia Crucioli, Saverio De Bonis, Gregorio De Falco, Gianluigi Paragone, Rosa Silvana Abate sono per la sospensiva. E segue il loro esempio anche Raffaele Fantetti, il senatore che lasciò Forza Italia per indossare i panni del «costruttore» di quel Conte ter, che, come è noto, non ha mai visto la luce.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Andrea Cangini, ala FI dialogante, passeggia per i corridoi del Senato e confida: «Tutti quelli del Pd con cui parlo sono perplessi per questa linea». Evidentemente Cangini non ha parlato con Monica Cirinnà, che si dice pronta a immolarsi per la legge Zan: «Sì, voglio morire in battaglia, insieme a gay, trans, bambini libellula. Ha ragione Piero Ignazi, la qualità del combattente si vede nella sconfitta. Del resto, in questo contesto politico non abbiamo altre possibilità».

 

Qualche collega dem che passa di lì fa gli scongiuri. Qualche altro, più malizioso, ricorda: «Non è stato un caso se Renzi abbia deciso di toglierle la pratica delle unioni civili. Fosse stato per lei sarebbe morta anche quella legge». Nel frattempo Iv aspetta che si apra uno spiraglio di dialogo nel Pd: se non dovesse accadere è probabile che il partito di Renzi presenti i suoi emendamenti. Ma è veramente molto difficile che i dem riescano a cambiare linea. Il pressing su Letta è fortissimo e non coinvolge solo i senatori, però il segretario appare irremovibile:

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

 

«Trattare ora significa farlo con Salvini - spiega ai senatori - e in otto mesi il leader della Lega ha dimostrato di essere del tutto inaffidabile. Orbán e Duda non sono compatibili con una legge di civiltà. Martedì si presenteranno gli emendamenti, che così avranno un nome e cognome e tutti capiranno».

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZIRENZI LETTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO