MARE NOSTRUM, SCAZZO VOSTRUM! ENRICHETTO LETTA NON SI È ANCORA RIPRESO DALLA CACCIATA DA PALAZZO CHIGI E SPARA SU RENZI PER LA TRAGEDIA DEGLI IMMIGRATI. MA IL PUBBLICO DI RAITRE LO BOCCIA SONORAMENTE

1 - IL PUBBLICO DI RAITRE BOCCIA ENRICO LETTA: NO DALL’84% DEI TELESPETTATORI DI AGORA’

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

Dopo un anno in silenzio, Enrico Letta torna in campo contro Matteo Renzi ma viene subito impallinato dal pubblico di Raitre. Stamattina “Agorà” ha chiesto ai suoi telespettatori di esprimersi sul tweet dell’ex premier, che ha chiesto di tornare all’operazione Mare Nostrum varata dal suo governo e sostituita da Triton. “Siete d’accordo?”, ha chiesto il conduttore Gerardo Greco al suo pubblico. Sonora bocciatura senza appello: no dall’84% dei telespettatori, sì solo dal 16%.

 

2 - BATTIBECCO TRA LETTA E RENZI. STOCCATA UE: STOP CON TRITON

Francesco Maesano per “La Stampa”

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA

Quando le proporzioni dell’ultima strage di migranti nel canale di Sicilia si ingigantiscono fino a superare le trecento vittime, il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, decide che con l’operazione Triton basta così. «Un’altra tragedia di migranti nel Mediterraneo che poteva essere evitata. L’Unione Europea ha bisogno di un sistema di ricerca e salvataggio efficace. Triton non risponde a questo bisogno».

 

Mentre a Lampedusa, ascoltando i primi racconti dei nove superstiti maliani, si cerca di ricostruire il tragitto dei due gommoni naufragati dei quattro partiti dalle coste libiche carichi di migranti, la politica italiana non riesce a trovare una voce unitaria.

CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA

Se il presidente della Repubblica esprime «apprezzamento per l’opera dei soccorritori che ha permesso di salvare molte vite», la seconda e la terza carica dello Stato non risparmiano critiche al sistema Triton.

 

«Uomini, donne e bambini aggrappati ad una speranza più che a una zattera - scrive Piero Grasso - siamo tutti chiamati a risponderne: agire ora è già tardi». Ancora più netta Laura Boldrini, che prima di diventare presidente della Camera è stata portavoce dell’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati, per la quale «di fronte a questa strage non si può non prendere atto che l’operazione Triton è inadeguata».

 

lampedusa lampedusa

E il punto politico investe inevitabilmente il traumatico avvicendamento tra i governi di Enrico Letta e Matteo Renzi. L’operazione Triton era stata decisa a novembre del 2014, governo Renzi, in sostituzione delle altre missioni attive nel Mediterraneo, sia quelle organizzate dall’agenzia europea Frontex, sia la Mare Nostrum, decisa dal governo Letta nell’ottobre del 2013. Finora Triton è stata finanziata dall’Unione con 2,9 milioni di euro al mese, due terzi in meno dei fondi a disposizione di Mare Nostrum, che poteva contare su oltre nove milioni. Uno stanziamento più esiguo, deciso per una missione che ha il compito di effettuare il controllo della frontiera a 30 miglia dalle coste italiane e non per prestare soccorso.

 

lampedusa lampedusa

Quando nel pomeriggio di ieri Enrico Letta si affaccia su Twitter lo fa per lanciare un hashtag condito da una stoccata politica al suo successore: «#RipristinareMareNostrum. Che gli altri Paesi europei lo vogliano oppure no. Che faccia perdere voti oppure no». Renzi si prende qualche ora per rispondere, ma la reazione è durissima: «Strumentalizzare i morti è triste prima ancora che ingiusto, il problema è la Libia, non Mare Nostrum o Triton».

 

NAUFRAGIO DI MIGRANTI A LAMPEDUSA NAUFRAGIO DI MIGRANTI A LAMPEDUSA

Poi il premier sviluppa il ragionamento spiegando che «non è che con Mare Nostrum non si moriva e adesso si muore. Chi lo dice fa come quello che quando il dito indica la luna, guarda il dito e non la luna. Poi certo si può chiedere all’Europa di intervenire. E lo faremo». Stizzita, in serata, arriva anche la reazione del Viminale: «Durante Mare Nostrum si sono registrati 3.363 tra cadaveri e dispersi. Non esiste e non può esistere un’operazione che sconfigga la morte in mare. È ipocrita e strumentale sostenerlo».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO