MARE NOSTRUM, SCAZZO VOSTRUM! ENRICHETTO LETTA NON SI È ANCORA RIPRESO DALLA CACCIATA DA PALAZZO CHIGI E SPARA SU RENZI PER LA TRAGEDIA DEGLI IMMIGRATI. MA IL PUBBLICO DI RAITRE LO BOCCIA SONORAMENTE

1 - IL PUBBLICO DI RAITRE BOCCIA ENRICO LETTA: NO DALL’84% DEI TELESPETTATORI DI AGORA’

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

Dopo un anno in silenzio, Enrico Letta torna in campo contro Matteo Renzi ma viene subito impallinato dal pubblico di Raitre. Stamattina “Agorà” ha chiesto ai suoi telespettatori di esprimersi sul tweet dell’ex premier, che ha chiesto di tornare all’operazione Mare Nostrum varata dal suo governo e sostituita da Triton. “Siete d’accordo?”, ha chiesto il conduttore Gerardo Greco al suo pubblico. Sonora bocciatura senza appello: no dall’84% dei telespettatori, sì solo dal 16%.

 

2 - BATTIBECCO TRA LETTA E RENZI. STOCCATA UE: STOP CON TRITON

Francesco Maesano per “La Stampa”

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA

Quando le proporzioni dell’ultima strage di migranti nel canale di Sicilia si ingigantiscono fino a superare le trecento vittime, il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, decide che con l’operazione Triton basta così. «Un’altra tragedia di migranti nel Mediterraneo che poteva essere evitata. L’Unione Europea ha bisogno di un sistema di ricerca e salvataggio efficace. Triton non risponde a questo bisogno».

 

Mentre a Lampedusa, ascoltando i primi racconti dei nove superstiti maliani, si cerca di ricostruire il tragitto dei due gommoni naufragati dei quattro partiti dalle coste libiche carichi di migranti, la politica italiana non riesce a trovare una voce unitaria.

CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA

Se il presidente della Repubblica esprime «apprezzamento per l’opera dei soccorritori che ha permesso di salvare molte vite», la seconda e la terza carica dello Stato non risparmiano critiche al sistema Triton.

 

«Uomini, donne e bambini aggrappati ad una speranza più che a una zattera - scrive Piero Grasso - siamo tutti chiamati a risponderne: agire ora è già tardi». Ancora più netta Laura Boldrini, che prima di diventare presidente della Camera è stata portavoce dell’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati, per la quale «di fronte a questa strage non si può non prendere atto che l’operazione Triton è inadeguata».

 

lampedusa lampedusa

E il punto politico investe inevitabilmente il traumatico avvicendamento tra i governi di Enrico Letta e Matteo Renzi. L’operazione Triton era stata decisa a novembre del 2014, governo Renzi, in sostituzione delle altre missioni attive nel Mediterraneo, sia quelle organizzate dall’agenzia europea Frontex, sia la Mare Nostrum, decisa dal governo Letta nell’ottobre del 2013. Finora Triton è stata finanziata dall’Unione con 2,9 milioni di euro al mese, due terzi in meno dei fondi a disposizione di Mare Nostrum, che poteva contare su oltre nove milioni. Uno stanziamento più esiguo, deciso per una missione che ha il compito di effettuare il controllo della frontiera a 30 miglia dalle coste italiane e non per prestare soccorso.

 

lampedusa lampedusa

Quando nel pomeriggio di ieri Enrico Letta si affaccia su Twitter lo fa per lanciare un hashtag condito da una stoccata politica al suo successore: «#RipristinareMareNostrum. Che gli altri Paesi europei lo vogliano oppure no. Che faccia perdere voti oppure no». Renzi si prende qualche ora per rispondere, ma la reazione è durissima: «Strumentalizzare i morti è triste prima ancora che ingiusto, il problema è la Libia, non Mare Nostrum o Triton».

 

NAUFRAGIO DI MIGRANTI A LAMPEDUSA NAUFRAGIO DI MIGRANTI A LAMPEDUSA

Poi il premier sviluppa il ragionamento spiegando che «non è che con Mare Nostrum non si moriva e adesso si muore. Chi lo dice fa come quello che quando il dito indica la luna, guarda il dito e non la luna. Poi certo si può chiedere all’Europa di intervenire. E lo faremo». Stizzita, in serata, arriva anche la reazione del Viminale: «Durante Mare Nostrum si sono registrati 3.363 tra cadaveri e dispersi. Non esiste e non può esistere un’operazione che sconfigga la morte in mare. È ipocrita e strumentale sostenerlo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO