SI GIOCA ALLA CRISI SULLA PELLE DEL PAESE - ENRICHETTO MONITA NEL VUOTO: “IN CASO DI CRISI IL PDL SI ASSUMERÀ LE SUE RESPONSABILITÀ” - QUALI? QUELLE DI SALVARE IL PADRONE?

Da "la Stampa"

Finché ci sarà la fiducia del Parlamento e del Capo dello stato questo governo andrà avanti: gli italiani non capirebbero una crisi adesso che la ripresa economica è a «portata di mano». E se il governo cadrà per volontà del Pdl, sarà il partito di Silvio Berlusconi ad assumersene le responsabilità. Enrico Letta arriva a Vienna mentre in Italia gli alleati di via dell'Umilità continuano a tenere alti i toni della polemica sull'agibilità politica del loro leader, minacciando la spallata.

Il conto alla rovescia del voto in Giunta al Senato che dovrà decidere le sorti dell'ex premier è scattato, il Pdl incalza, chiede più tempo tentando la strada di un passaggio alla Consulta della legge Severino. Ma Letta, che si schermisce alla domanda del cronista austriaco che gli chiede se voterebbe la grazia a Berlusconi replicando di «non essere il Presidente della Repubblica», risponde che sulla incandidabilità del Cavaliere «sarà il Parlamento a decidere, applicando le leggi».

Quanto al Pd, aggiunge il presidente del Consiglio che oggi a pranzo ha visto Guglielmo Epifani, «deciderà in commissione e le decisioni che assumerà, per quanto mi riguarda, saranno le decisioni giuste».

Nessuna sorpresa, quindi, davanti alla durezza con cui Epifani assicura che minacce e ultimatum del Pdl sulle conseguenze del voto del Pd in giunta sono destinate a cadere nel vuoto. Il Pd non può venire meno al rispetto delle sentenze, pena la fine stessa del partito che non reggerebbe l'urto di scelte diverse. Una crisi di governo «non dipende da noi», è la posizione di Epifani, rinviando il cerino al Pdl, pur preoccupato, proprio come Letta, che «una crisi possa fare arretrare il Paese e soprattutto vanificare gli sforzi che hanno fatto i cittadini, che sono quelli che hanno pagato di più i costi della crisi».

Ma è sulla tenuta dell'esecutivo e sulla stabilità dell'azione di governo che insiste Letta. «Il mio è un governo parlamentare di grande coalizione - esordisce - e deve la sua fiducia al Presidente della Repubblica e al Parlamento. Lavorerà finché avrà la fiducia del Presidente della Repubblica e del Parlamento». «Sono convinto - ripete - che gli italiani conoscano i costi che avrebbe l'interruzione di un processo virtuoso che ci darebbe la possibilità di agganciare la ripresa». Una ripresa, ribadisce ancora il premier, che «è a portata di mano che sarebbe sbagliato non cogliere».

Ma si fida a governare con Berlusconi?, chiede il giornalista austriaco. E Letta risponde che governare con il partito di Berlusconi è possibile, e lo «testimoniano i 100 giorni di vita di questo esecutivo, che ha fatto delle cose positive sui temi economici» e continuerà a lavorare su questa strada: venerdì prossimo è già fissato un Consiglio dei ministri, mentre il 28 agosto sul tavolo del Cdm arriveranno i dossier caldi sul fisco, Imu e Iva in particolare.

Quanto alla fiducia, aggiunge, «io mi fido del fatto che il partito di Berlusconi assumerà le sue decisioni. E si assumerà la responsabilità delle sue decisioni». «Servono meno parole, più fatti, meno polemiche, più cose concrete e costruttive», conclude Letta che trascorre la serata del suo 47esimo compleanno a cena con la moglie assieme al cancelliere Werner Faymann e alla sua signora dopo una visita alla cattedrale di santo Stefano. In una parola, ripete, serve «stabilità».

 

 

letta alla camera GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEBerlusconiBerlusconi tasse casa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO