ENRICHETTO SI FREGA LE MANI - CON LE DIMISSIONI "SPINTANEE" DI LADY ASL IL RIMPASTO SI AVVICINA E SI LIBERA UN POSTO PER I PIDDINI


Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

Lei lo sapeva. Letta ne aveva discusso con Alfano, aveva preso una decisione e trovato il modo di informarla. Per Nunzia De Girolamo l'esperienza di governo era arrivata al capolinea già da qualche giorno. Lontano dai riflettori lo aveva chiesto Matteo Renzi, formalizzato il Pd con la richiesta di una discussione parlamentare e deciso il premier. Da qualche giorno il presidente del Consiglio era informato della ricerca di Alfano, ricerca di un ruolo per lei: capogruppo in Parlamento, una carica nel partito, un modo per sostituirla senza umiliarla, senza cedere alle accuse di marca democratica.

Le dimissioni a questo punto tolgono dall'imbarazzo il capo del governo: quando sarà, quando si farà il rimpasto, Letta avrà il compito di sostituirla senza essere costretto a chiederle di farsi da parte. Ci sarà una casella in più da assegnare, forse per il rafforzamento della squadra governativa del Partito democratico, cosa che gli darà maggiore libertà di azione e minore necessità di privarsi di qualche altro ministro.

Sicuramente il partito di Alfano non verrà risarcito, in termini di rappresentanza. E l'esigenza di un riequilibrio fra Ncd e Pd potrebbe anche considerarsi chiusa. Una ricostruzione che viene elaborata da chi è molto vicino al presidente del Consiglio e che ha seguito negli ultimi giorni l'evoluzione del caso.

Quando il caso è uscito dai riflettori, non appena si sono placate le polemiche, allora è saltata anche la difesa di Alfano: del resto la via d'uscita concordata dagli attori principali di questa vicenda era proprio questa. «Il vicepremier non sacrificherà mai la ministra sino a quando sarà oggetto di attacchi politici, ma potrà farlo un minuto dopo e meglio se sarà lei a scegliere di farsi da parte», dicevano la settimana scorsa a Palazzo Chigi; magari, come successo ieri sera, scaricando sul governo la responsabilità di non averla difesa.

Le prime parole governative, ieri, sono state quelle del ministro Maurizio Lupi, compagno di partito della De Girolamo: «Rispetto il grande gesto di dignità di Nunzia, che rispecchia la sua passione per la politica sempre disinteressata e desiderosa solo di voler costruire un futuro più giusto. E di servire il bene comune. Mi dispiace perdere un ottimo ministro, ma so che guadagneremo in ruoli di grande responsabilità una risorsa enorme e tanta energia e passione per l'affermazione del Nuovo centrodestra». Grandi parole di encomio, nessun commento sull'accusa che Nunzia ha rivolto al governo, quel non essere stata difesa, un futuro nel partito assicurato. Il caso insomma è chiuso.

Restano aperti, per Letta, tutti gli altri fronti. L'auspicio del premier è che si abbassino i toni, dopo alcune giornate di eccessiva fibrillazione sulla legge elettorale. Esiste, a suo giudizio, più di un margine perché il Parlamento possa migliorare la bozza di accordo fra Renzi, Berlusconi ed Alfano. E a Palazzo Chigi precisano che il presidente del Consiglio non ha mai detto che sarebbe favorevole al ritorno delle preferenze, bensì che è necessario assicurare la partecipazione degli elettori, «cosa che si può fare benissimo introducendo l'obbligo delle primarie per legge», dicono ora alcuni parlamentari vicini a Letta.

Resta l'urgenza di siglare il Contratto di coalizione, che è in sostanza già pronto e su questo punto il capo del governo spera non ci sia un altro slittamento, viceversa, rimarcano fonti governative, «c'è il rischio che sia il Pd a passare per soggetto che frena le riforme economiche».

Domani Letta volerà a Bruxelles, dove il giorno dopo con la Commissione europea farà il punto sulle prospettive dell'Italia e sul semestre di presidenza italiana della Ue, sperando che nel frattempo la discussione sulla legge elettorale imbocchi una strada meno polemica e più costruttiva.

 

 

nunzia de girolamo annagrazia calabria NUNZIA DE GIROLAMOANGELINO ALFANO ENRICO LETTA GREAT GATSBY ALFANO LETTA CETRIOLO MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA Palazzo ChigiMario Mauro e Maurizio Lupi alfano berlusconi adn x

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...