ENRICHETTO SI FREGA LE MANI - CON LE DIMISSIONI "SPINTANEE" DI LADY ASL IL RIMPASTO SI AVVICINA E SI LIBERA UN POSTO PER I PIDDINI


Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

Lei lo sapeva. Letta ne aveva discusso con Alfano, aveva preso una decisione e trovato il modo di informarla. Per Nunzia De Girolamo l'esperienza di governo era arrivata al capolinea già da qualche giorno. Lontano dai riflettori lo aveva chiesto Matteo Renzi, formalizzato il Pd con la richiesta di una discussione parlamentare e deciso il premier. Da qualche giorno il presidente del Consiglio era informato della ricerca di Alfano, ricerca di un ruolo per lei: capogruppo in Parlamento, una carica nel partito, un modo per sostituirla senza umiliarla, senza cedere alle accuse di marca democratica.

Le dimissioni a questo punto tolgono dall'imbarazzo il capo del governo: quando sarà, quando si farà il rimpasto, Letta avrà il compito di sostituirla senza essere costretto a chiederle di farsi da parte. Ci sarà una casella in più da assegnare, forse per il rafforzamento della squadra governativa del Partito democratico, cosa che gli darà maggiore libertà di azione e minore necessità di privarsi di qualche altro ministro.

Sicuramente il partito di Alfano non verrà risarcito, in termini di rappresentanza. E l'esigenza di un riequilibrio fra Ncd e Pd potrebbe anche considerarsi chiusa. Una ricostruzione che viene elaborata da chi è molto vicino al presidente del Consiglio e che ha seguito negli ultimi giorni l'evoluzione del caso.

Quando il caso è uscito dai riflettori, non appena si sono placate le polemiche, allora è saltata anche la difesa di Alfano: del resto la via d'uscita concordata dagli attori principali di questa vicenda era proprio questa. «Il vicepremier non sacrificherà mai la ministra sino a quando sarà oggetto di attacchi politici, ma potrà farlo un minuto dopo e meglio se sarà lei a scegliere di farsi da parte», dicevano la settimana scorsa a Palazzo Chigi; magari, come successo ieri sera, scaricando sul governo la responsabilità di non averla difesa.

Le prime parole governative, ieri, sono state quelle del ministro Maurizio Lupi, compagno di partito della De Girolamo: «Rispetto il grande gesto di dignità di Nunzia, che rispecchia la sua passione per la politica sempre disinteressata e desiderosa solo di voler costruire un futuro più giusto. E di servire il bene comune. Mi dispiace perdere un ottimo ministro, ma so che guadagneremo in ruoli di grande responsabilità una risorsa enorme e tanta energia e passione per l'affermazione del Nuovo centrodestra». Grandi parole di encomio, nessun commento sull'accusa che Nunzia ha rivolto al governo, quel non essere stata difesa, un futuro nel partito assicurato. Il caso insomma è chiuso.

Restano aperti, per Letta, tutti gli altri fronti. L'auspicio del premier è che si abbassino i toni, dopo alcune giornate di eccessiva fibrillazione sulla legge elettorale. Esiste, a suo giudizio, più di un margine perché il Parlamento possa migliorare la bozza di accordo fra Renzi, Berlusconi ed Alfano. E a Palazzo Chigi precisano che il presidente del Consiglio non ha mai detto che sarebbe favorevole al ritorno delle preferenze, bensì che è necessario assicurare la partecipazione degli elettori, «cosa che si può fare benissimo introducendo l'obbligo delle primarie per legge», dicono ora alcuni parlamentari vicini a Letta.

Resta l'urgenza di siglare il Contratto di coalizione, che è in sostanza già pronto e su questo punto il capo del governo spera non ci sia un altro slittamento, viceversa, rimarcano fonti governative, «c'è il rischio che sia il Pd a passare per soggetto che frena le riforme economiche».

Domani Letta volerà a Bruxelles, dove il giorno dopo con la Commissione europea farà il punto sulle prospettive dell'Italia e sul semestre di presidenza italiana della Ue, sperando che nel frattempo la discussione sulla legge elettorale imbocchi una strada meno polemica e più costruttiva.

 

 

nunzia de girolamo annagrazia calabria NUNZIA DE GIROLAMOANGELINO ALFANO ENRICO LETTA GREAT GATSBY ALFANO LETTA CETRIOLO MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA Palazzo ChigiMario Mauro e Maurizio Lupi alfano berlusconi adn x

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...