ENRICHETTO VOLA IN EUROPA PER INCASSARE L’UNICA FIDUCIA CHE CONTA: QUELLA DELLA MERKEL

M. Gal. Per il "Corriere della Sera"

Berlino, poi Parigi e infine Bruxelles. Esattamente come fece Mario Monti. Presentarsi, discutere con i nuovi partner, ma anche segnare un confine netto e preciso, «dare subito segno che il nostro Paese è europeista».

Tre capitali per un tour in qualche modo obbligato. Oggi pomeriggio confronto, poi conferenza stampa congiunta, infine cena di lavoro con la cancelliera Angela Merkel. Di risanamento economico l'Italia sta morendo, ha detto Letta a Montecitorio; un allarme condiviso anche da una fetta del sistema economico tedesco. Di certo sarà argomento di confronto con colei che rappresenta il simbolo del rigore e dell'austerity, imposta a tutti i Paesi europei che hanno squilibri di bilancio e debiti pubblici elevati.

Nel programma annunciato in Parlamento dal presidente del Consiglio si intravede una corposa variazione delle misure fiscali e di budget: dovranno essere a saldo invariato o Letta ha intenzione di lottare per un allentamento dei vincoli imposti dal Consiglio europeo, dove di solito la linea di Berlino si impone come maggioritaria, insieme ai Paesi del Nord Europa?

Letta ieri ha precisato che tutto avverrà «entro i vincoli europei», ma è noto che questi possono essere più o meno flessibili, a seconda della situazione contabile del Paese sotto osservazione. Un discorso che proseguirà il giorno dopo, il primo maggio, all'Eliseo, con il presidente francese Hollande, che potrebbe avere più di un motivo per appoggiare le richieste italiane di un allentamento del rigore deciso in sede comunitaria. E non è un caso che il breve tour europeo del neopresidente del Consiglio si concluda e non inizi a Bruxelles.

Nella capitale belga il capo del governo italiano vedrà sia Van Rompuy che Barroso, con il presidente del Consiglio e quello della Commissione discuterà degli spiragli che esistono per l'economia italiana dopo averne discusso con gli azionisti di maggioranza, se così si può dire, dell'Unione. Di certo Letta dovrà dire come intende coprire eventuali minori entrate, dove eventualmente andrà a tagliare la spesa pubblica, illustrando probabilmente più di quanto emerso ieri in sede parlamentare.

Per i nostri interlocutori europei il nuovo governo di Roma sarà anche una novità: il volto giovane di Letta rappresenterà fonte di curiosità, porterà con sé la novità delle larghe intese di marca italiana; un metodo che in Germania e Olanda, e in tanti altri Paesi della Ue, può costituire semplicemente una strada obbligata dall'esito di elezioni senza vincitori, ma che in Italia rappresenta molto di più.

Dopo anni di scontri italiani «esportati» nei palazzi della Ue e nelle Cancellerie comunitarie il presidente del Consiglio presenterà il volto inedito di un'Italia che ha destra e sinistra nello stesso esecutivo, nell'interesse prevalente del Paese. Di certo non saranno poche le domande, e lo stupore, degli interlocutori di Enrico Letta.

 

 

ENRICO LETTA - Copyright PizziANGELA MERKEL LEGGE SMS SUL SUO TELEFONINO hollande Van Rompuybarroso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…