MA EPIFANI, IN PARLAMENTO, NON CI VA MAI? E’ ANDATO A SPASSO PER 943 “MISSIONI” (PER CONTO DI CHI?) NEANCHE FOSSE NEI CASCHI BLU DELL’ONU

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Novecentoquarantatre missioni in cinque mesi, neanche i caschi blu dell'Onu. Nelle statistiche dei deputati il segretario del Pd Guglielmo Epifani è in zona record. Se non ci fosse la spadaccina montiana Vezzali, il record di «missioni» da deputato senza incarichi di governo sarebbe suo.

Il riepilogativo della Camera sulle 1.040 votazioni in aula da inizio legislatura (15 marzo 2013) al mese di agosto 2013 dice che Ettore Guglielmo Epifani è stato conteggiato presente pur essendo «in missione» il 90,67% delle volte (battuto solo da ministri e sottosegretari, e dalla Vezzali, medaglia d'oro anche nelle missioni parlamentari: addirittura il 99,81%), come svelato dal sito Qelsi.it su dati di Openpolis (Epifani presente il 4,57%).

Cosa voglia dire, per un deputato, essere conteggiato «in missione», lo spiega il regolamento di Montecitorio, all'articolo 46: «I deputati che sono impegnati per incarico avuto dalla Camera, fuori della sua sede, o, se membri del governo, per ragioni del loro ufficio, sono computati come presenti per fissare il numero legale». Epifani non ha incarichi di governo, ma di partito sì, come segretario Pd. E devono essere impegni pressanti se lo costringono ad assentarsi il 90% delle volte.

Certo, l'ex segretario della Cgil ha anche un rilevante incarico parlamentare come presidente della commissione Attività produttiva, quindi parte degli impegni derivano anche da questo ruolo. Ma è sospettabile che il maggior carico di lavoro extra Camera Epifani (in tour questa estate tra decine di Feste democratiche) gli arrivi dal tormentato Pd, dilaniato dal congresso da farsi, dalle regole, dalla scalata di Renzi, dal ruolo di Letta, dal tracollo del tesseramento e altri problemi.

La prassi, molto lasca, della Camera consente che ci si metta in missione anche se la Camera non ti ci ha mandato affatto. Possono chiederlo i presidenti di commissioni (come Epifani), i capigruppo, ovviamente presidente e vicepresidenti di Montecitorio. Basta un fax al servizio assemblea di Montecitorio, poche righe («Per impegni connessi al mio ufficio La prego di considerarmi in missione per le sedute...»), e la «missione» parte, anche se si fa tutt'altro, si lavora per il partito, o in certi casi non si lavora affatto, tanto chi verifica.

Nel caso di Epifani la missione vera è quella di governare il Pd e traghettarlo verso il famigerato congresso, sempre che si faccia. Per il Pd, che per sua regola paga uno stipendio ai componenti della segreteria a patto che non siano parlamentari (quindi Epifani non ha stipendio dal Pd), c'è il vantaggio di avere un segretario molto presente nella gestione del partito, ma retribuito dalla Camera, come se avesse ricevuto un incarico dalla Camera.

Perché c'è anche un altro dettaglio, che spieghiamo regolamento alla mano: «Ad ogni deputato viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma, una diaria pari a 3.503,11 euro al mese. Tale somma viene decurtata di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato dalle sedute dell'assemblea in cui si svolgono votazioni con il procedimento elettronico».

Il deputato in missione è conteggiato come presente, dunque prende la diaria. Che nel caso di Epifani si aggiunge all'indennità base di deputato, ai 5.037,38 euro lordi di pensione Inps frutto, come specificò al Fatto che raccontò il superstipendio del leader Pd, «di 42 anni di contributi». E un sacco di missioni.

 

Guglielmo EpifaniRenzi epifaniLaura Boldrini e Guglielmo Epifani epifani-cadutaepifani valentini GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....