EPIFANI IN-FIOM-MATO: Il LEADER PRECARIO DEL PD (VEDI COME RUZZOLA) ATTACCA VENDOLA E “LA SINISTRA CHE SCAPPA” (MA QUI GLI UNICI IN FUGA SONO GLI ELETTORI)

R.R. per "Il Corriere della Sera"

Salendo sul palco del teatro Partenio di Avellino per partecipare a un'iniziativa elettorale, ieri Guglielmo Epifani è inciampato e caduto. Si è rialzato subito, e poco dopo ha cominciato il suo intervento. Una sorta di ce n'è per tutti con cui il segretario del Pd ha preso di mira attuali alleati di governo (Pdl), teorici alleati sindacali (Fiom), ex alleati elettorali (Sel) e «non riusciti» alleati (M5S).

«Berlusconi deve smettere di mettere mine ogni giorno, questo governo non è nato per risolvere i suoi problemi, ma quello delle persone più umili - dice l'ex guida della Cgil -. Bisogna lasciar lavorare questo governo che ha come fine il bene del Paese».

Poi risponde così alla polemica scoppiata sabato per la sua assenza dalla manifestazione per il lavoro organizzata dalla Fiom a Roma: «Mi è pesato non essere in piazza, vengo da quella storia, sono cinquant'anni che sto in piazza e lo ero anche ieri (sabato, ndr) con Ignazio Marino».

Però, aggiunge, «non mi piaceva che durante l'esecutivo Prodi c'erano ministri che sfilavano contro il governo. Pretendo serietà e diamo serietà». E non basta: «Non siamo mica una caserma. Alle manifestazioni si va, ma il problema è che, quando hai responsabilità di governo, bisogna risolvere i problemi che le piazze ti pongono. Cioè, stare in piazza e non risolvere niente non funziona. La gente chiede soluzioni».

Quindi, rimanendo rivolto a sinistra, Epifani attacca Sinistra e libertà: «Si vede che non era un matrimonio molto solido... Non mi piace chi scappa sempre dalle difficoltà e non mi piace che ci siano due sinistre. Siamo di fronte a una prova di governo non facile, ma il Pd sa assumersi la responsabilità».

Mentre quando arriva a parlare dei grillini solleva un allarme democratico: «Non ci facciamo abbagliare da Grillo. Sappiamo per certo che, ogni qualvolta si contrappone la piazza al Parlamento, lì comincia la notte della democrazia. Guai a contrapporre una forma di democrazia all'altra».

Parole e giudizi che provocano immediate reazioni. Il Pdl gli chiede di «non agitare spettri inesistenti» (Anna Maria Bernini); lo sollecita a «risparmiarci la pantomima del segretario di lotta domenicale»; lo invita a ricordarsi «che è socialista, e un socialista mette al primo posto la giustizia sociale e la libertà. Assuma un atteggiamento da leader politico riformista e garantista e capisca che queste provocazioni quotidiane non sono più sopportabili» (Antonio Gentile). E Renato Schifani commenta: «Epifani, appena entrato dalla panchina del Pd, sa che tra poco sarà sostituito e cerca di farsi notare accusando ingiustamente Berlusconi».

Per Sel, invece, è il suo leader a replicare da Rai1: «Il problema di Epifani non è il divorzio da noi, ma è il divorzio dalla gente di centrosinistra, dal suo elettorato, dal suo popolo». Nichi Vendola continua: «Comprendo il suo nervosismo, però eviti di trasformarlo in un'aggressione e in una ritorsione nei miei confronti: per me l'alleanza con Berlusconi non è responsabilità, ma resa culturale. Io governo una grande regione del Sud da otto anni, è difficile dirmi che fuggo dalle responsabilità. Io piuttosto fuggo dall'idea che sia necessario costruire un'alleanza con chi ha reso ridicolo il nostro Paese all'estero e ha massacrato e umiliato il Paese».

Il presidente della Puglia imputa poi a Epifani anche una scarsa coerenza perché «in campagna elettorale abbiamo detto che volevamo costruire un'alleanza per portare l'Italia fuori dal ciclo berlusconiano».

Per quanto riguarda invece la Fiom, è dall'interno del Pd che arrivano appunti al segretario: «La risposta che dà alle giuste critiche sulla sua assenza alla manifestazione di sabato non chiarisce affatto la questione», scrive in una nota Vincenzo Vita. Che a Epifani domanda: «La piattaforma proposta dalla Fiom è condivisibile o no? Diversi iscritti pd presenti in piazza ritengono di sì. Perché non c'è una presa di posizione più ufficiale del partito? Tra l'altro, quella manifestazione, arricchita da altre presenze assai significative, offriva una piattaforma per una mozione congressuale».

 

EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)