EPIFANI IN-FIOM-MATO: Il LEADER PRECARIO DEL PD (VEDI COME RUZZOLA) ATTACCA VENDOLA E “LA SINISTRA CHE SCAPPA” (MA QUI GLI UNICI IN FUGA SONO GLI ELETTORI)

R.R. per "Il Corriere della Sera"

Salendo sul palco del teatro Partenio di Avellino per partecipare a un'iniziativa elettorale, ieri Guglielmo Epifani è inciampato e caduto. Si è rialzato subito, e poco dopo ha cominciato il suo intervento. Una sorta di ce n'è per tutti con cui il segretario del Pd ha preso di mira attuali alleati di governo (Pdl), teorici alleati sindacali (Fiom), ex alleati elettorali (Sel) e «non riusciti» alleati (M5S).

«Berlusconi deve smettere di mettere mine ogni giorno, questo governo non è nato per risolvere i suoi problemi, ma quello delle persone più umili - dice l'ex guida della Cgil -. Bisogna lasciar lavorare questo governo che ha come fine il bene del Paese».

Poi risponde così alla polemica scoppiata sabato per la sua assenza dalla manifestazione per il lavoro organizzata dalla Fiom a Roma: «Mi è pesato non essere in piazza, vengo da quella storia, sono cinquant'anni che sto in piazza e lo ero anche ieri (sabato, ndr) con Ignazio Marino».

Però, aggiunge, «non mi piaceva che durante l'esecutivo Prodi c'erano ministri che sfilavano contro il governo. Pretendo serietà e diamo serietà». E non basta: «Non siamo mica una caserma. Alle manifestazioni si va, ma il problema è che, quando hai responsabilità di governo, bisogna risolvere i problemi che le piazze ti pongono. Cioè, stare in piazza e non risolvere niente non funziona. La gente chiede soluzioni».

Quindi, rimanendo rivolto a sinistra, Epifani attacca Sinistra e libertà: «Si vede che non era un matrimonio molto solido... Non mi piace chi scappa sempre dalle difficoltà e non mi piace che ci siano due sinistre. Siamo di fronte a una prova di governo non facile, ma il Pd sa assumersi la responsabilità».

Mentre quando arriva a parlare dei grillini solleva un allarme democratico: «Non ci facciamo abbagliare da Grillo. Sappiamo per certo che, ogni qualvolta si contrappone la piazza al Parlamento, lì comincia la notte della democrazia. Guai a contrapporre una forma di democrazia all'altra».

Parole e giudizi che provocano immediate reazioni. Il Pdl gli chiede di «non agitare spettri inesistenti» (Anna Maria Bernini); lo sollecita a «risparmiarci la pantomima del segretario di lotta domenicale»; lo invita a ricordarsi «che è socialista, e un socialista mette al primo posto la giustizia sociale e la libertà. Assuma un atteggiamento da leader politico riformista e garantista e capisca che queste provocazioni quotidiane non sono più sopportabili» (Antonio Gentile). E Renato Schifani commenta: «Epifani, appena entrato dalla panchina del Pd, sa che tra poco sarà sostituito e cerca di farsi notare accusando ingiustamente Berlusconi».

Per Sel, invece, è il suo leader a replicare da Rai1: «Il problema di Epifani non è il divorzio da noi, ma è il divorzio dalla gente di centrosinistra, dal suo elettorato, dal suo popolo». Nichi Vendola continua: «Comprendo il suo nervosismo, però eviti di trasformarlo in un'aggressione e in una ritorsione nei miei confronti: per me l'alleanza con Berlusconi non è responsabilità, ma resa culturale. Io governo una grande regione del Sud da otto anni, è difficile dirmi che fuggo dalle responsabilità. Io piuttosto fuggo dall'idea che sia necessario costruire un'alleanza con chi ha reso ridicolo il nostro Paese all'estero e ha massacrato e umiliato il Paese».

Il presidente della Puglia imputa poi a Epifani anche una scarsa coerenza perché «in campagna elettorale abbiamo detto che volevamo costruire un'alleanza per portare l'Italia fuori dal ciclo berlusconiano».

Per quanto riguarda invece la Fiom, è dall'interno del Pd che arrivano appunti al segretario: «La risposta che dà alle giuste critiche sulla sua assenza alla manifestazione di sabato non chiarisce affatto la questione», scrive in una nota Vincenzo Vita. Che a Epifani domanda: «La piattaforma proposta dalla Fiom è condivisibile o no? Diversi iscritti pd presenti in piazza ritengono di sì. Perché non c'è una presa di posizione più ufficiale del partito? Tra l'altro, quella manifestazione, arricchita da altre presenze assai significative, offriva una piattaforma per una mozione congressuale».

 

EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?