EPIFANI TOCCA-FERRO: PER I SINDACALISTI IN POLITICA SOLO GUAI E FALLIMENTI

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Mentre debuttava in un'avventura nella quale non avrebbe mai pensato un giorno di doversi imbarcare, Guglielmo Epifani non può non aver pensato ai precedenti. L'ex capo della Uil Giorgio Benvenuto fu eletto segretario del Partito socialista al posto di Bettino Craxi il giorno di San Valentino del 1993, mentre le inchieste di Mani pulite bombardavano il partito a tappeto.

Durò cento giorni, che avrebbe ricordato in seguito come i più difficili della sua vita. Bersagliato dal fuoco incrociato del gruppo dirigente che non si voleva fare da parte, si dimise a maggio. Gli subentrò un altro sindacalista, l'ex segretario generale aggiunto della Cgil Ottaviano Del Turco. Al quale non restò altro che officiare, pochi mesi più tardi, la liquidazione del partito. Per Epifani sono dunque d'obbligo gli scongiuri.

Tanto l'ex segretario della Uil quanto il suo collega della Cgil hanno avuto una vita politica successiva. Benvenuto è stato eletto nel 1996 alla Camera con l'Ulivo. Passando in seguito ai Ds e al Pd. Del Turco è entrato a Montecitorio nel 1994 con lo Sdi, transitando poi in Rinnovamento italiano per approdare all'Ulivo. Deputato, parlamentare europeo, ministro delle Finanze e governatore dell'Abruzzo: dimissionato da una inchiesta della magistratura e scagionato quando era troppo tardi.

Ma quasi tutti i big sindacali non hanno potuto che obbedire al comune richiamo per la politica. Così Giuseppe Di Vittorio, primo storico capo della Cgil nel dopoguerra, e il suo successore Agostino Novella: ed erano i tempi in cui il segretario della Cgil poteva contemporaneamente occupare un seggio alla Camera. Così Luciano Lama, che ha chiuso la carriera politica da sindaco di Amelia, un piccolo comune dell'Umbria.

Così Antonio Pizzinato, al quale è capitato anche di rivestire un incarico di governo: sottosegretario al Lavoro. Così Bruno Trentin, che ha avuto un seggio all'europarlamento. Come pure Sergio Cofferati, che prima ancora è stato sindaco di Bologna. Nel 2008 ha annunciato l'intenzione di non ricandidarsi al Comune per dedicarsi alla sua nuova famiglia. Un anno dopo era parlamentare europeo. E arriviamo a Epifani, fresco di elezione in parlamento e subito spedito con il secchio in mano a svuotare una barca che fa acqua da tutte le parti.

Del tutto simile il percorso dei sindacalisti della Cisl. Il pacifista Savino Pezzotta, che aveva escluso un proprio impegno in politica è poi stato eletto con la Margherita. Prima di sfiorare il Quirinale l'ex segretario generale della Cisl Franco Marini è stato per due anni presidente del Senato mentre presidente della Camera, era un altro ex sindacalista del calibro di Fausto Bertinotti, di provenienza Cgil.

Sergio D'Antoni, segretario della Cisl dopo di lui, è stato viceministro durante l'ultimo governo di Romano Prodi. Non l'unico cislino ad aver provato l'ebbrezza di un incarico governativo. Prima era capitato a Raffaele Morese, sottosegretario al Lavoro. Dopo a Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia nel governo di Enrico Letta.

Grazie poi a questa assurda legge elettorale, la non vittoria ha comunque garantito al centrosinistra un premio di maggioranza spropositato in termini di seggi. Con il risultato di far allungare ancora la lista dei politici provenienti dal sindacato. Dalla Cisl è arrivato Giorgio Santini. Dalla Cgil, Titti di Salvo, Luisella Albanella, Patrizia Maestri. E Valeria Fedeli, nominata vicepresidente del Senato.

Ma il sindacato si è rivelato una bella corsia preferenziale per il parlamento anche a destra. Andrea Augello, senatore del Pdl dal 2006, viene dalla Ugl. Nel governo di Larghe Intese gli è toccata la poltrona di sottosegretario alla Funzione pubblica. Quando lui è entrato a palazzo Madama Renata Polverini era appena arrivata al vertice del sindacato di destra dove sarebbe rimasta fino a quando è stata eletta presidente della Regione Lazio. Sappiamo com'è andata a finire: con il consiglio regionale travolto dallo scandalo dei milioni ai gruppi politici e le conseguenti dimissioni della governatrice. Senza che quell'esito penoso le abbia pregiudicato la nomina in parlamento.

E c'è pure chi dai sindacati della sinistra viene paracadutato in parlamento nei banchi della destra. Il caso di scuola è quello di Giuliano Cazzola, dalla Cgil al Pdl. Stesso partito del senatore Giancarlo Serafini, un tempo segretario generale degli edili della Uil, forzista della prim'ora. Nel 1996, quando il suo sindacato era in mano al futuro senatore diessino Pietro Larizza, lui era a capo del comitato elettorale di Silvio Berlusconi a Milano.

 

 

EPIFANI CAPACCHIONE LETTA FOTO LAPRESSEGUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEMARINI E DANTONI SABINO PEZZOTTA Renata Polverini Sergio Cofferati - Copyright PizziDel TurcoGiorgio BenvenutoGIULIANO CAZZOLA

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…