di maio

LE EPURAZIONI DI “GIGGINO”. DI MAIO PEGGIO DELLA DC – I ROMPICOGLIONI A CINQUE STELLE FUORI DALLE LISTE; O MESSI IN POSIZIONI A RISCHIO – POSTI SICURI SOLO PER GLI AMICI E PER I MODERATI: I “NO TAV” E GLI “ANTI EURO” FINISCONO IN SOFFITTA - TRE VIDEO STRACULT DI DE LUCA VS 'DI MIAO': "DOVEVA FARE IL CARPENTIERE..."

Manuela Perrone per il Sole 24 Ore

 

IL MEME SULLE PROMESSE ELETTORALI DI LUIGI DI MAIO

La nuova linea “governista” del M5S è tutta lì: nell'elenco dei candidati nei listini proporzionali. Dentro, spesso nel ruolo di capilista, dunque con il seggio garantito, tutti i fedelissimi di Luigi Di Maio e i volti più noti. A rischio, perché in posizioni marginali nelle liste, le seconde linee dell'ala ortodossa del Movimento, quella insofferente alla leadership dimaiana che spesso in passato ha fatto sentire il suo malumore. Ma anche i parlamentari uscenti più fumantini, i complottisti o i fautori di battaglie non più utili (i no Tav, gli anti-euro).

FICO GRILLO DI MAIO

È la ratifica degli iscritti - quelli che hanno votato alle parlamentarie - al cambio di pelle dei Cinque Stelle, tutto teso in questa campagna elettorale a scrollarsi di dosso l'etichetta di incompetenti, inaffidabili e anti-sistema. Anche le scelte nei collegi uninominali, su cui Di Maio sta lavorando in questi giorni, andranno in questa direzione.

 

LE CONFERME, DA BONAFEDE A FICO

Sono un centinaio, sui 123 parlamentari M5S, quelli riconfermati tra i candidati. I più vicini a Di Maio sono tutti capilista per la Camera. Come Laura Castelli, la torinese tesoriera del Movimento, che si occupa dei dossier economici (Piemonte 1/01) e che proprio oggi è stata rinviata a giudizio dal Gip di Torino per un post contro una candidata del Pd alle scorse amministrative.

Capilista sono pure Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, gli “emissari” spediti in Campidoglio a monitorare la giunta Raggi (rispettivamente candidati in Toscana e in Trentino), e Danilo Toninelli, il frontman dei Cinque Stelle su riforme e legge elettorale, che però passa candidato in Senato (Lombardia).

DANILO TONINELLI

 

Si ripresentano primi in lista per Palazzo Madama Vito Crimi, Laura Bottici, Gianni Girotto, Carlo Martelli. Degli ortodossi, quelli che hanno sempre criticato “l'uomo solo al comando” ma che negli ultimi tempi sono più o meno rientrati nei ranghi, ci sono per la Camera Roberto Fico (capolista Campania 1/02), Carlo Sibilia (Campania 2/1), Paola Taverna (Lazio 1), Federico D'Incà (Veneto 1/02). Al Senato corre di nuovo Nicola Morra (Calabria 1).

Marco Scibona

 

CHI RISCHIA IL SEGGIO

Circa il 20% degli uscenti rischia invece di non tornare più in Parlamento. Fuori l'animalista Paolo Bernini, sostenitore del “complotto dell'11 settembre”, quello dei microchip impiantati sotto pelle. Rischiano il no Tav Marco Scibona, la senatrice dissidente Elisa Bulgarelli che criticò i “cerchi e cerchietti magici” dentro il Movimento.

 

Non hanno il seggio assicurato l'ex capogruppo a Palazzo Madama Andrea Cioffi, il deputato scettico Andrea Colletti. Rischia Giorgio Sorial (il deputato che, nel 2014, in un eccesso d'ira, diede del boia al presidente Giorgio Napolitano): nonostante il lavoro profuso sul programma sviluppo economico, ha scontato sia la concorrenza sul territorio, a Brescia, del collega Claudio Cominardi, in prima linea sui temi del lavoro, sia l’obbligo di alternanza di genere. Gara difficile anche per Daniele Pesco, deputato in prima linea negli attacchi alle banche.

ANDREA CIOFFI

 

GLI ESTERNI IN CORSA, DA DE FALCO A PARAGONE

Le parlamentarie sono state pure il suggello alla scelta, voluta da Di Maio, di aprire le porte del M5S a esterni della società civile. Trionfo per il capitano di fregata Gregorio De Falco, l'anti-Schettino (capolista in Toscana 2 per il Senato), per il presidente Adusbef Elio Lannutti (Lazio 2, Senato), per il giornalista Gianluigi Paragone (Lombardia 3, Senato).

gianluigi paragone

Molto probabile che i loro nomi siano spesi anche nei collegi, come quello di Vincenzo Zoccano, presidente del Forum italiano di disabilità, e di altri docenti e imprenditori ancora top secret. Di Maio ha annunciato altre sorprese: «Molti nomi noti che faranno tremare i polsi agli avversari. Persone che stanno ricevendo telefonate dai leader degli altri partiti che stanno dicendo “ti prego non ti candidare con il M5S” che mi rovino. Tra qualche giorno li presenterò tutti insieme».

 

Non dice di più, il candidato premier, ma assicura: «Ci saranno attori impegnati su temi sociali, persone che vengono dalle forze armate, dal mondo dell'università e dall’imprenditoria».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...