paolo gentiloni

“ER MOVIOLA” S’ALLARGA - SPOIL SYSTEM A PALAZZO CHIGI. GENTILONI SOSTITUISCE I TOSCANI CON DONNE E UOMINI DELLA MARGHERITA E DI MATTARELLA – RIZZO NERVO, IN QUOTA QUIRINALE, DIVENTA VICE SEGRETARIO GENERALE E BRACCIO DESTRO DEL PREMIER DIVENTA FUNICIELLO, GIA’ UOMO DI FIDUCIA DI LUCA LOTTI AI TEMPI DI RENZI

 

Paolo Bracalini per il Giornale

 

BOSCHI E GENTILONIBOSCHI E GENTILONI

Il basso profilo di Gentiloni, così lontano dalla protagonismo renziano, non deve trarre in inganno. Il premier, seppure col suo stile misurato, non è indifferente alla gestione del potere e chi si aspettava una controfigura remissiva si è già dovuto ricredere. Non solo per la durata del suo governo, che punta dritto al 2018, ma anche nella partita delle poltrone che contano, dove Gentiloni sta piazzando i suoi uomini, come faceva Renzi, ma in maniera più elegante e meno sfacciata. A Palazzo Chigi, se prima era un fiorire di gigli toscani, adesso domina la Margherita, intesa come il partito da cui arriva appunto Paolo Gentiloni.

 

RIZZO NERVORIZZO NERVO

Il premier ha colonizzato la presidenza del Consiglio, tenendo conto del parere del Quirinale più che dei desiderata di Renzi (tramite la Boschi). Come vicesegretario generale è arrivato infatti Nino Rizzo Nervo (compenso 149mila euro), fedelissimo del premier, già dirigente e consigliere Rai in quota Margherita nonché ex direttore di Europa (quotidiano organo del partito di Rutelli e Gentiloni), annoverato anche tra gli amici di Sergio Mattarella già dai tempi della TgR Sicilia.

 

roberto cerretoroberto cerreto

All' influenza del capo dello Stato sulle nomine del premier a Palazzo Chigi si deve anche la scelta del nuovo capo del Dagl, il dipartimento legislativo del governo, poltrona in cui Renzi aveva piazzato la «vigilessa» Antonella Manzione, poi promossa al Consiglio di Stato (con polemiche e ricorsi dei magistrati amministrativi). Al suo posto Gentiloni ha chiamato Roberto Cerreto, dopo aver consultato il Quirinale, stoppando la nomina caldeggiata da Maria Elena Boschi, che voleva alla guida del Dagl Cristiano Ceresani, suo ex capo del legislativo al ministero delle Riforme.

 

ANTONIO FUNICIELLOANTONIO FUNICIELLO

Tra i collaboratori di Palazzo Chigi c' è il napoletano Antonio Funiciello (103mila euro), già renziano in quota Lotti, ma anche ex portavoce di Gentiloni nella campagna per le primarie Pd a Roma. Un rapporto di fiducia che si è trasformato in un incarico da «Capo dell' Ufficio del Presidente del Consiglio dei Ministri», con la delega per rappresentarlo nei tavoli più delicati.

 

tobia zevitobia zevi

Persone di fiducia dal bacino dell' ex Margherita, come pure dalla Farnesina, da cui arriva l' ex ministro degli Esteri Gentiloni. Tra i suoi collaboratori al governo ritroviamo quindi gli ex consulenti nel precedente ruolo ministeriale. Ecco Tobia Zevi (45mila euro), ai tempi della Farnesina consigliere di Gentiloni «per i Diritti umani e la Cooperazione internazionale». Quando Zevi (componente dell' Assemblea nazionale Pd, nipote di Bruno e Tullia Zevi) lasciò la Farnesina a dicembre si congedò così su Facebook: «Ho lavorato per Paolo Gentiloni qui agli Esteri. Sono davvero felice che sia lui il presidente del Consiglio. L' Italia è in buone mani».

 

luca baderluca bader

Traslocato dagli Esteri a Palazzo Chigi anche l' ex segretario particolare di Gentiloni, Luca Bader (85mila euro). Nell' Ufficio del presidente del consiglio hanno trovato posto anche, come segnala LaNotiziagiornale, la sua storica segretaria di Gentiloni, Rita Lucentini (80mila), e poi Elisa Rinelli (60mila), anche lei da sempre al suo seguito ed ex collaboratrice di Europa, giornale dalle poche copie (ha chiuso) ma molto utile per la carriera.

 

E alla comunicazione di Palazzo Chigi? Resta Filippo Sensi (170mila), che si sdoppia tra il premier e l' ex premier Renzi, ma si aggiunge Flaminia Lais (90mila euro) come «Responsabile comunicazione Presidente del Consiglio». Fedelissima prima di Rutelli e poi, of course, di Gentiloni.

filippo sensifilippo sensi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO