gentiloni

“ER MOVIOLA” SCENDE IN CAMPO – IN CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE, IL PD PENSA DI SCONGELARE GENTILONI NELLA BATTAGLIA CONTRO I SOVRANISTI – QUEI GENI DI SALVINI E DI MAIO OFFRONO LA POSSIBILITA’ PURE AL DUCETTO DI RIGNANO DI RIALZARE LA TESTA

 

Fabio Martini per La Stampa

 

paolo gentiloni

Nelle ultime ore aveva confessato agli amici di essere pronto a tornare nelle retrovie, entrando a malincuore nella "riserva" della Repubblica. Ma la prospettiva di nuove elezioni a brevissima scadenza è destinata a proiettare Paolo Gentiloni in una cruenta prima linea: i notabili del Pd hanno già deciso che sarà lui l' uomo di punta del Pd, al Nazareno qualcuno lo chiama già «San Paolo» e lui lo sa. E infatti nel portare al Capo dello Stato la sua solidarietà, il presidente uscente ha già tratteggiato la sua campagna elettorale: «Nervi saldi e solidarietà al Presidente Mattarella. Ora dobbiamo salvare il nostro grande Paese».

 

TRUMP GENTILONI

Il programma è già scritto. In quella che si prospetta una campagna sudamericana, Gentiloni e il Pd si proporranno come quelli che vogliono salvare l' Italia dalle avventure. La scommessa è quella di occupare tutto intero il campo anti-sovranista. Il Pd assieme a chi? Su questo Gentiloni, che verrà presto investito del ruolo di "salvatore della patria" dal suo partito, aveva sommariamente riflettuto in tutte le (brevi) circostanze nelle quali la prospettiva di elezioni a breve, sembrava la più probabile.

 

Per ora siamo ancora ai preliminari, ma in quelle occasioni aveva accarezzato l' idea di se stesso come «federatore» di una grintosa coalizione progressista capace di presentarsi con punte pungenti sia sul fronte "destro" e al Nord (Carlo Calenda) sia nel Mezzogiorno, che su fronte della sinistra.

 

MATTARELLA GENTILONI

Certo, un cantiere tutto da preparare. Anche perché sul breve ci saranno diversi preliminari da affrontare e risolvere: difendere il Capo dello Stato, decidere come appoggiare il breve governo presieduto da Carlo Cottarelli, valutare come costruire una coalizione anche con gli "scissionisti" di Mdp. E per Gentiloni ci sarà anche il problema di parlare con Matteo Renzi e trovare un accordo sulle rispettive "sfere di influenza". Un problema molto serio, come dimostra la baldanza dell' ex segretario, che non ha perso un attimo per tornare in campo.

 

Carlo Cottarelli

Prima ha lanciato un tweet in difesa di Mattarella e di attacco alla Lega: «Salvini non voleva governare: ha fatto promesse irrealizzabili. E quindi ha usato l' alibi di un ministro per far saltare tutto: vecchio stile leghista. Ma minacciare #Mattarella è indegno. Sulle Istituzioni non si scherza». Ma Renzi non si è limitato al primo tweet. Ha bissato poco dopo: «Trovo vergognoso che Di Maio, che non ha mai accettato un dibattito in TV in tutta la campagna elettorale, arrivi a fare le telefonate in diretta da Fazio. Senza contraddittorio, come sempre».

 

Un protagonismo naturale in ore così drammatiche nella storia della Repubblica, ma anche una propensione ad "esserci" che potrebbe creare tensioni tra i notabili del Pd, che si ritrovano, loro malgrado, in un' impresa alla quale avrebbero rinunciato tutti con piacere: rifare le liste elettorali. E invece il segretario reggente Maurizio Martina, dopo una dichiarazione a caldo («Per 80 giorni Lega e Cinque Stelle hanno invece portato in modo irresponsabile l' Italia sull' orlo di una crisi senza precedenti»), davanti al clima da corrida con le proposte di impeachment, ha rincarato la dose: «Lega e Cinque Stelle stanno utilizzando parole inaudite e minacce senza precedenti. Noi siamo pronti alla mobilitazione a difesa della democrazia e delle nostre Istituzioni».

gentiloni calenda

 

Un atteggiamento che lascia intendere su come si muoverà il Pd nelle prossime settimane: occupare tutto intero, o quasi, il campo della "legalità repubblicana". Ed infatti su questa traccia sono anche le dichiarazioni delle "punte" del Pd, a cominciare dal ministro (ancora per poche ore) dello Sviluppo economico Carlo Calenda: «E ora tutti in campo per salvare l' Italia. Uniti, determinati e senza paura. L' Italia è più forte di chi la vuole debole».

 

Per il Pd si apre dunque la prospettiva di una campagna elettorale difficile, ma con qualche chances di riscatto. Quattro giorni fa, salutando i propri collaboratori, Paolo Gentiloni aveva distillato con la consueta nonchalance alcune considerazioni destinate a tornargli utili. Aveva detto, con il suo humour: «Non so se qui ci sia una stanza dei bottoni: se c' è, a me non l' hanno mostrata». Una certa prudente, preveggente ironia l' aveva usata parlando del futuro: «Dovrebbe arrivare un nuovo governo...».

gentiloni e renzi

 

Funzionari e dipendenti avevano sorriso per il verbo al condizionale. Ma avevano smesso di farlo, quando Gentiloni ha depositato la frase che gli tornerà utile in campagna elettorale: «Dilapidare il lavoro che è stato fatto in questi anni non è semplice. Ma per andare fuori strada non servono cinque anni, bastano pochi mesi, o addirittura settimane».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?