ER PATONZA MARKET: DOMANI PARTE LA PROCEDURA PER LA NOMINA A BANKITALIA - NAPOLITANO: ABBATTERE DEBITO E SCELTE PER LA CRESCITA E SILVIO SPERA DI CHIUDERE IN SETTIMANA (SI È PARLATO ANCHE DI CONCORDATO FISCALE) - STRETTA DI MANO “FREDDA” TRA IL BANANA E MARCEGAGLIA - TREMONTI: O EUROBOND O MORTE - SCOPELLITI INDAGATO (INCHIESTA SULLE CONSULENZE)…

1. BANKITALIA: BERLUSCONI, 'DOMANI AVVIO PROCEDURA PER LA NOMINA'...
Radiocor
- 'Domani avvio la procedura per la nomina del nuovo Governatore con la lettera al Consiglio superiore della Banca d'Italia'. Lo ha annunciato i l presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Sul nome, ha aggiunto, dietro le insistenze dei giornalisti, 'sono tenuto al segreto'.

2. CERIMONIA CON NAPOLITANO,BERLUSCONI GIUNGE ANTICIPO...
(ANSA)
- E' giunto al Quirinale con oltre mezz'ora di anticipo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Alle 11 il premier prenderà parte alla cerimonia di consegna della insegne ai Cavalieri del lavoro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma Berlusconi è giunto al Colle molto prima dell'inizio della cerimonia.

3. STRETTA DI MANO FREDDA TRA BERLUSCONI E MARCEGAGLIA...
(ANSA)
- Stretta di mano 'fredda' tra il premier Silvio Berlusconi e la presidente degli industriali Emma Marcegaglia. Al termine della cerimonia dei Cavalieri del lavoro al Quirinale, Marcegaglia dribbla le domande dei giornalisti ("oggi parliamo dei cavalieri") e si dirige verso Berlusconi: "Volevo salutarla". Berlusconi porge la mano, la saluta a sua volta. Fine della conversazione.

4. BERLUSCONI, INCONTRATO NAPOLITANO, CERTO NON PARLATO CALCIO...
(ANSA)
- Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, conferma ai giornalisti di aver incontrato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, prima dell'inizio della cerimonia del Cavalieri del lavoro. "Non posso dire il contenuto del colloquio - afferma - è chiaro che se il presidente della Repubblica parla con il presidente del Consiglio non parlano di calcio".

5. NAPOLITANO: DIFFICOLTA' SOTTO OCCHI TUTTI, SUBITO SCELTE PER CRESCITA...
Radiocor
- 'La classe politica, l'insieme dlle forze politiche e innanzitutto, il Governo, la maggioranza di Governo, devono fare la loro parte decisiva. Ringrazio il ministro Romani per averci ragguagliato sugli sforzi che si stanno compiendo. Ma le difficolta' sono sotto gli occhi di tutti, se e' vero che e' trascorso un mese dall'approvazione in Parlamento del decreto di stabilizzazione finanziaria varato alla vigilia di Ferragosto'.

Cosi' il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel corso del suo intervento alla cerimonia per i Cavalieri del Lavoro. 'A questa difficolta' - ha aggiunto - guarda con preoccupazione l'Europa, in attesa dell'attuazione e di ogni necessaria integrazione delle decisioni gia' adottate e di impellenti scelte di riforma strutturale e di stimolo alla crescita.

E' un momento in cui si richiede una forte, netta assunzione di responsabilita': largamente condivisa, aggiungo, perche' risulti piu' credibile, piu' garantita nella sua efficacia realizzativa. Non posso percio' tacere - ha sottolineato il capo dello Stato - la mia angustia nel constatare che le condizioni politiche per questa piu' larga condivisione non si sono finora verificate'.

6. NAPOLITANO: E' MOMENTO DI ABBATTERE DEBITO A RITMO SOSTENUTO...
Radiocor -
'E' giunto il momento di abbattere gradualmente ma a ritmo sostenuto e costante il muro del debito pubblico accumulatosi nel corso dei decenni'. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel corso della cerimonia per i Cavalieri del lavoro. 'Lo stiamo facendo - ha aggiunto - come indicano i decreti di luglio e di agosto, adottati celermente in Parlamento in ottemperanza agli impegni assunti, e intendiamo farlo senza alcuna incertezza e tergiversazione'.

7. BERLUSCONI, SUL DL SVILUPPO SPERO QUALCOSA IN SETTIMANA. DISCUSSO ANCHE DI CONCORDATO FISCALE...
(ANSA)
- "Spero di poter annunciare qualcosa in settimana. Comunque quanto prima". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi a margine di una cerimonia al Quirinale. E il concordato fiscale? "Abbiamo anche discusso anche di questo - risponde - ma sui contenuti non posso entrare nei dettagli".

8. BERLUSCONI, NUOVO GOVERNO NON PORTEREBBE NOVITA'...
(ANSA)
- "Non vedo come un nuovo governo possa apportare novità". Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che aggiunge: "Non trovo in giro protagonisti tali da cambiare il livello professionale per il consiglio dei Ministri".

9. BERLUSCONI, SPERO NON SI VADA A ELEZIONI NEL 2012...
(ANSA)
- Le elezioni nel 2012? "Spero che non ci siano". Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine della cerimonia dei Cavalieri del lavoro. "L'ultima cosa che dovrebbe capitare al Paese è l'assenza" o il vuoto di governo "per mezzo anno", il tempo delle elezioni.

10. TREMONTI, SENZA EUROBOND PUO'DIVENTARE CATASTROFE...
(ANSA)
- L'idea degli Eurobond è "giusta e si sta facendo strada perché, all'opposto, sta arrivando una dimensione della crisi che può essere catastrofica". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, all'inaugurazione dell'anno accademico della scuola della Guardia di Finanza.

11. SCOPELLITI INDAGATO; INCHIESTA PARTITA DA CONSULENZE...
(ANSA)
- L'inchiesta nella quale è indagato l'ex sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, attuale presidente della Regione, è stata avviata dalla Procura di Reggio nei mesi scorsi in seguito alle denunce di esponenti del Pd reggino su indebite competenze erogate alla dirigente dell'Ufficio finanze del Comune, Orsola Fallara.

Quest'ultima, indagata dalla Procura per abuso d'ufficio in relazione alla percezione di una somma di 750 mila euro, si è suicidata nel dicembre scorso ingerendo acido muriatico all'indomani di una conferenza stampa nel corso della quale aveva detto di essere "stata distrutta" e ribadendo la legittimità degli atti. L'inchiesta si è poi estesa e la Procura reggina ha disposto una serie di accertamenti tecnici sui conti del Comune dai quali sarebbero emerse una serie di irregolarità nei bilanci dell'ente dal 2008 al 2010.

 

BERLUSCONIGIORGIO NAPOLITANO EMMA MARCEGAGLIA GIULIO TREMONTI CON BODYGUARD Bini Smaghi FABRIZIO SACCOMANNI VITTORIO GRILLI SCOPELLITI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO