joe biden donald trump 1

CHE FARE, PROTEGGERE LA SALUTE O L'ECONOMIA? - SIEGMUND GINZBERG: ''L'AMERICA SI RITROVA SPACCATA A METÀ. LE RAGIONI DELLA LACERAZIONE CHE AVEVANO PORTATO ALL'ELEZIONE DI TRUMP, CI SONO ANCORA TUTTE. MA ORA SE N'È AGGIUNTA UN'ALTRA: LA PANDEMIA. CHI ERA PREOCCUPATO DEL VIRUS HA SCELTO BIDEN. CHI ERA PIÙ PREOCCUPATO DELLE CONSEGUENZE SUL PROPRIO LAVORO HA SCELTO TRUMP – ATTENZIONE: LA SPAGNOLA, CON LE SOFFERENZE INFLITTE ALLA POPOLAZIONE, EBBE CONSEGUENZE RILEVANTI NELL'ALLONTANARE NEI PRIMI ANNI TRENTA L'ELETTORATO TEDESCO DALLA DEMOCRAZIA DI WEIMAR E SPINGERLO VERSO HITLER

Siegmund Ginzberg per “la Repubblica”

Siegmund Ginzberg

 

Tra le poche certezze delle presidenziali americane c' è che era una scelta tra pandemia ed economia. In un sondaggio dell' Associated Press, quattro votanti su dieci hanno risposto che il problema più importante è la pandemia.

 

In un altro exit poll, condotto da Edison Research, la domanda era formulata diversamente: si chiedeva quale tema avesse determinato il voto. Solo uno su cinque aveva risposto: il virus. Un altro su cinque aveva citato la questione razziale. La maggioranza aveva risposto: l' economia.

biden kamala harris

 

C' erano molte differenze tra Trump e Biden. Ma una salta agli occhi: il diverso atteggiamento di fronte alla pandemia. Biden aveva continuato a ripetere che la priorità era combattere il virus, prendendo tutte le misure necessarie. Aveva addossato alla miopia dell' amministrazione Trump la responsabilità dei 250.000 morti.

 

Trump aveva continuato invece a prendere la pandemia sottogamba. Si era rassegnato sì ad indossare la mascherina. Ma sosteneva la priorità dell' economia, non del fermare il virus. Aveva vantato gli ultimi successi dell' economia americana.

 

meme su donald trump e il covid 7

Era arrivato ad accusare i medici di diffondere valutazioni allarmanti per far soldi sulla pandemia. Negli ultimi comizi aveva riscosso applausi scroscianti con la promessa di licenziare il dottor Fauci, il capo della task force anti-epidemia, colpevole di aver fatto previsioni veritiere ma troppo allarmanti.

 

L' America si ritrova spaccata a metà. Come quattro anni fa, e più di quattro anni fa. Le ragioni della lacerazione verticale, che avevano portato all' elezione di Trump, ci sono ancora tutte. Ma ora se n' è aggiunta un' altra, che potrebbe rivelarsi decisiva: la pandemia.

 

meme su donald trump e il covid 5

E, se si guarda alla partecipazione record al voto, ha contagiato anche molti di quelli che la volta prima non erano andati a votare. Non era scontato da che parte avrebbero finito per pendere. Ma era chiaro che l' esito sarebbe dipeso da loro. Chi era preoccupato dell' impennata dei contagi e delle vittime ha evidentemente scelto per lo più Biden.

 

Chi era più preoccupato delle conseguenze sull' economia, sul proprio lavoro, sul proprio tenore di vita, ha scelto Trump. Si potrebbe parafrasare così un celebre motto di Clinton: « It' s the Economy and the Pandemic, stupid! ».

 

boris johnson trollato dai russi

Salvare vite con un lockdown, o salvare i posti di lavoro?

Il dilemma si è posto in termini simili anche in Italia e in Europa. Simili, non identici: in America se si perde il lavoro e non se ne trova un altro non ci sono gli ammortizzatori che ci sono dalle nostre parti. In Inghilterra all' inizio Boris Johnson l' aveva posto in modo più simile a Trump: prepariamoci e vedere morire i nostri cari, noi ce la caveremo con l' immunità di gregge.

boris johnson

 

Poi, per fortuna, ha dovuto cambiare idea. Si scontrano, mi verrebbe da dire in tutto il mondo, due concezioni della vita. Persino in Cina, che non è una democrazia, hanno scelto di salvare vite. Attenzione: non è affatto una scelta scontata. Nel Novecento l' Europa aveva scelto due guerre, due immani massacri. E quasi non si era accorta di un massacro più immane ancora, i cento milioni di morti, nel mondo, per l' epidemia di Spagnola.

 

Finì che si ebbero la pandemia, il fascismo, la Grande depressione e la Seconda guerra mondiale, tutte insieme e tutte quante. Ma senza percepire il legame tra l' una e l' altra cosa.

 

influenza spagnola

Mi ha colpito uno staff report della Federal Reserve Bank di New York a firma Kristian Blickle pubblicato il 20 maggio 2020, in piena crisi Covid. Si intitola Pandemics Change Cities: Municipal Spending and Voter Extremism in Germany, 1918-1933.

 

Suggerisce che la Spagnola, con le sofferenze inflitte alla popolazione, e a causa delle difficoltà finanziarie che avevano impedito alle amministrazioni locali di svolgere appieno il loro ruolo di assistenza, ebbe conseguenze rilevanti nell' allontanare nei primi anni Trenta l' elettorato tedesco dalla democrazia di Weimar e spingerlo verso i partiti estremisti, in particolare quello nazionalsocialista di Hitler.

influenza spagnola 2influenza spagnola 4INFLUENZA SPAGNOLAhitler hindenburg dopo weimarinfluenza spagnola 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…