ERAVAMO 4 NEMICI AL BAR - LE PRIMARIE STAVANO PER SALTARE, LE HA SALVATE UN CAFFÈ - FINO A VENERDÌ NOTTE, L’OFFENSIVA SULLE REGOLE DEL VOTO DEL SINDACO DI FIRENZE RISCHIAVA DI MANDARE A MONTE TUTTO E DI FAR ESPLODERE UNA BOMBA NEL PD - I PRO-CULATELLO SPERANZA E GOTOR SI SONO INCONTRATI CON I ROTTAMATORI DE SIERVO E PETROLO, CHE SONO RIUSCITI IN EXTREMIS A CONVINCERE RENZI…

Tommaso Labate per "Pubblico"

Roma, primo dicembre 2012, ore 7 e 50, temperatura sotto i dieci gradi. Fa freddo, almeno per gli standard della Capitale. A Piazza di Pietra, che sta a metà strada tra Palazzo Chigi e via Montecatini, la stradina dove Pier Luigi Bersani ha impiantato il suo centro elettorale delle primarie, non c'è praticamente nessuno. D'altronde, è sabato mattina. E i parlamentari e tutti i lavoratori del mastodontico indotto che gravita attorno alla politica, gli stessi anche animano quella piazza durante la settimana, nei week-end non ci sono. Ci sono però, a Piazza di Pietra, sabato primo dicembre, alle 7 e 50 del mattino, mal mimetizzati tra qualche passante infreddolito, quattro persone che si incontrano.

E si infilano dentro il bar «la Caffettiera », noto alle cronache politiche perché qualche anno fa - là dentro - tre colonnelli di Alleanza Nazionale (Ignazio La Russa, Mauruzio Gasparri, Altero Matteoli) vennero sorpresi da un cronista del Tempo mentre tramavano contro il loro leader, che allora era Gianfranco Fini. Di questi quattro personaggi, due - Roberto Speranza e Miguel Gotor - sono là su mandato di Pier Luigi Bersani. Gli altri due - il dirigente Rai Luigi de Siervo e il giovane dirigente del Pd Domenico Petrolo - si sono presentati all'appuntamento in quanto esponenti vicini a Matteo Renzi. Quando i quattro si incontrano, al ballottaggio delle primarie mancano ventiquattr'ore esatte. Ma le primarie, nell'esatto momento in cui i gruppetto varca la porta della «Caffettiera», sono a rischio caos. E la sfida tra Bersani e Renzi è pronta a trasformarsi in una guerra nucleare.

PROLOGO. Venerdì sera alle 20, tra i fedelissimi di Bersani, c'è ormai chi pensa che Renzi voglia «far saltare le primarie e uscire dal Pd gridando ai brogli alle 21 di domenica». Non è uno scenario campato in aria. Non foss'altro perché i segnali che arrivano da Firenze vanno praticamente tutti in questa direzione. Sono le regole, il problema. E soprattutto quelle e-mail che la fondazione renziana «Big Bang» ha inviato a oltre centomila italiani che avevano consultato il sito domenicavoto.it per votare al secondo turno, invitandoli a presentarsi ai gazebo del ballottaggio anche senza registrazione. Tra questi, anche molti ignari giornalisti hanno ricevuto questa e-mail.

Un documento di cui, infatti, dà conto prima il sito internet del Corriere Fiorentino, poi la trasmissione Piazzapulita di Corrado Formigli, su La7. Qualcuno, tra i bersaniani, dice che «questa è strategia della tensione». Pensa che l'obiettivo del fronte Renzi sia scatenare il panico ai seggi, provocare qualche rissa e poi mettere in discussione l'esito della competizione. Roberto Speranza, il capo dello staff del leader pd, mette tutto nero su bianco in una dichiarazione alle agenzie. E chiama in correità il sindaco di Firenze in persona. «È evidente che Renzi vuole sabotare il voto di domenica ».

Si va dritti verso il muro contro muro, insomma, venerdì notte. D'altronde un giorno prima, intercettato da Pubblico in un ascensore di via Teulada dopo Porta a porta, Bersani aveva lanciato un avviso ai naviganti. «Qualcuno sta facendo del sovversivismo. E se Renzi non li ferma, si va allo scazzo vero». Ma venerdì sera, come se si fosse tutti in un romanzo di Forsyth, spunta un uomo al telefono. È il portavoce di Bersani, Stefano Di Traglia.

LA TRATTATIVA.«Vi è rimasto un minimo di rispetto delle regole o no? Vi sentite ancora dentro questo partito o no?». Sono i due concetti che Di Traglia manda con un sms a due renziani che conosce bene. Uno è il giovane calabrese Domenico Petrolo, che lavora al dipartimento Cultura del Pd. L'altro è il costituzionalista Francesco Clementi. Ma se quest'ultimo respinge al mittente il tentativo di dialogo, il primo accetta di intavolare una trattativa. E risponde al messaggio di Di Traglia con un altro sms. «Chiamami, Ste'».

È Petrolo che convoca nella partita anche un'altra «colomba» del fronte Renzi, uno di quelli con cui - secondo lui - «si può ragionare»: il dirigente Rai Luigi de Siervo. I due protagonisti della contesa, nel frattempo, sono separati da qualche centinaio di chilometri. Renzi è a Firenze, non parla ma, con un tweet del giorno prima, aveva benedetto l'operazione del mail bombing. Bersani sta preparando l'intervento di chiusura della campagna elettorale, quando viene raggiunto da una telefonata di Gotor.

La cui analisi della situazione è tanto semplice quanto allarmata: «È evidente che i renziani sono divisi in due blocchi. Uno lo sta spingendo a rimanere dentro il Pd e ad essere corretto. L'altro sta provando a sabotare le primarie per portarlo a "rompere". E io, caro Pier Luigi, ho davvero paura che Matteo non sia in grado di esercitare la leadership tra i suoi». Chiudendo la telefonata, il segretario dà mandato a Speranza di incontrare gli ambasciatori renziani l'indomani. «Mi accompagni?», chiede quest'ultimo a Gotor. «Sì». L'appuntamento è per le 8 a Piazza di Pietra. Ma sono tutti lì con dieci minuti di anticipo. La posta in palio è alta, altissima. Da quel caffè dipende l'esito delle primarie. E anche la possibilità che la sfida politica si trasformi in una guerra nucleare.

IL CAFFÈ DELLE 8.Eccoli là, i quattro. I due ambasciatori bersaniani, Speranza e Gotor, da un lato. Le due «colombe» renziane, de Siervo e Petrolo, dall'altro. I secondi chiedono «garanzie » per la regolarità del voto di domenica. «Ma queste sono scontate. Di che parliamo? Il voto è già regolare», insistono i due Pier Luigi boys. La discussione arriva alle divisioni nel fronte Renzi. E il messaggio da recapitare al sindaco di Firenze è duplice.

Primo, sabotare le primarie non farà bene a nessuno. Il secondo è una domanda: c'è davvero lo spazio politico perché Renzi possa avere successo fuori dai confini del Pd? È de Siervo a chiudere il cerchio: «Proveremo a convincere Matteo ad abbandonare la guerra sulle regole. Ma non so se ce la faremo».

Ce la faranno. Infatti, qualche ora dopo, il sindaco di Firenze depone le armi proponendo via Twitter a Bersani «un caffè» a Milano, per lanciare insieme «un appello alla serenità per domani». Ma, evidentemente, il fronte dei falchi renziani (tra cui Roberto Reggi) non cede nemmeno di fronte alla resa del loro leader. Come dimostra la denuncia di presunte «irregolarità in Toscana» diramata domenica mattina, a urne aperte, da uno dei portavoce del comitato di «Matteo».

Si chiama Nicola Danti. E, strano ma vero, dopo qualche ora sparisce dalla scena. Proprio mentre il tandem di «colombe» formato da de Siervo e Petrolo manda l'ennesimo sms per rassicurare i bersaniani. Come a dire, «tranquilli, Matteo si è convinto». Non a caso, qualche ora dopo, sarà il primo a riconoscere la vittoria di Bersani. Senza mezzi termini.

 

BERSANI RENZI ballottaggio BIG RENZI E BERSANI LUIGI DE SIERVO jpegMiguel-GotorSTEFANO DI TRAGLIA PIER LUIGI BERSANI renzi bersani jpegrenzi bersani jpegrenzi bersani jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?