ERAVAMO 4 NEMICI AL BAR - LE PRIMARIE STAVANO PER SALTARE, LE HA SALVATE UN CAFFÈ - FINO A VENERDÌ NOTTE, L’OFFENSIVA SULLE REGOLE DEL VOTO DEL SINDACO DI FIRENZE RISCHIAVA DI MANDARE A MONTE TUTTO E DI FAR ESPLODERE UNA BOMBA NEL PD - I PRO-CULATELLO SPERANZA E GOTOR SI SONO INCONTRATI CON I ROTTAMATORI DE SIERVO E PETROLO, CHE SONO RIUSCITI IN EXTREMIS A CONVINCERE RENZI…

Tommaso Labate per "Pubblico"

Roma, primo dicembre 2012, ore 7 e 50, temperatura sotto i dieci gradi. Fa freddo, almeno per gli standard della Capitale. A Piazza di Pietra, che sta a metà strada tra Palazzo Chigi e via Montecatini, la stradina dove Pier Luigi Bersani ha impiantato il suo centro elettorale delle primarie, non c'è praticamente nessuno. D'altronde, è sabato mattina. E i parlamentari e tutti i lavoratori del mastodontico indotto che gravita attorno alla politica, gli stessi anche animano quella piazza durante la settimana, nei week-end non ci sono. Ci sono però, a Piazza di Pietra, sabato primo dicembre, alle 7 e 50 del mattino, mal mimetizzati tra qualche passante infreddolito, quattro persone che si incontrano.

E si infilano dentro il bar «la Caffettiera », noto alle cronache politiche perché qualche anno fa - là dentro - tre colonnelli di Alleanza Nazionale (Ignazio La Russa, Mauruzio Gasparri, Altero Matteoli) vennero sorpresi da un cronista del Tempo mentre tramavano contro il loro leader, che allora era Gianfranco Fini. Di questi quattro personaggi, due - Roberto Speranza e Miguel Gotor - sono là su mandato di Pier Luigi Bersani. Gli altri due - il dirigente Rai Luigi de Siervo e il giovane dirigente del Pd Domenico Petrolo - si sono presentati all'appuntamento in quanto esponenti vicini a Matteo Renzi. Quando i quattro si incontrano, al ballottaggio delle primarie mancano ventiquattr'ore esatte. Ma le primarie, nell'esatto momento in cui i gruppetto varca la porta della «Caffettiera», sono a rischio caos. E la sfida tra Bersani e Renzi è pronta a trasformarsi in una guerra nucleare.

PROLOGO. Venerdì sera alle 20, tra i fedelissimi di Bersani, c'è ormai chi pensa che Renzi voglia «far saltare le primarie e uscire dal Pd gridando ai brogli alle 21 di domenica». Non è uno scenario campato in aria. Non foss'altro perché i segnali che arrivano da Firenze vanno praticamente tutti in questa direzione. Sono le regole, il problema. E soprattutto quelle e-mail che la fondazione renziana «Big Bang» ha inviato a oltre centomila italiani che avevano consultato il sito domenicavoto.it per votare al secondo turno, invitandoli a presentarsi ai gazebo del ballottaggio anche senza registrazione. Tra questi, anche molti ignari giornalisti hanno ricevuto questa e-mail.

Un documento di cui, infatti, dà conto prima il sito internet del Corriere Fiorentino, poi la trasmissione Piazzapulita di Corrado Formigli, su La7. Qualcuno, tra i bersaniani, dice che «questa è strategia della tensione». Pensa che l'obiettivo del fronte Renzi sia scatenare il panico ai seggi, provocare qualche rissa e poi mettere in discussione l'esito della competizione. Roberto Speranza, il capo dello staff del leader pd, mette tutto nero su bianco in una dichiarazione alle agenzie. E chiama in correità il sindaco di Firenze in persona. «È evidente che Renzi vuole sabotare il voto di domenica ».

Si va dritti verso il muro contro muro, insomma, venerdì notte. D'altronde un giorno prima, intercettato da Pubblico in un ascensore di via Teulada dopo Porta a porta, Bersani aveva lanciato un avviso ai naviganti. «Qualcuno sta facendo del sovversivismo. E se Renzi non li ferma, si va allo scazzo vero». Ma venerdì sera, come se si fosse tutti in un romanzo di Forsyth, spunta un uomo al telefono. È il portavoce di Bersani, Stefano Di Traglia.

LA TRATTATIVA.«Vi è rimasto un minimo di rispetto delle regole o no? Vi sentite ancora dentro questo partito o no?». Sono i due concetti che Di Traglia manda con un sms a due renziani che conosce bene. Uno è il giovane calabrese Domenico Petrolo, che lavora al dipartimento Cultura del Pd. L'altro è il costituzionalista Francesco Clementi. Ma se quest'ultimo respinge al mittente il tentativo di dialogo, il primo accetta di intavolare una trattativa. E risponde al messaggio di Di Traglia con un altro sms. «Chiamami, Ste'».

È Petrolo che convoca nella partita anche un'altra «colomba» del fronte Renzi, uno di quelli con cui - secondo lui - «si può ragionare»: il dirigente Rai Luigi de Siervo. I due protagonisti della contesa, nel frattempo, sono separati da qualche centinaio di chilometri. Renzi è a Firenze, non parla ma, con un tweet del giorno prima, aveva benedetto l'operazione del mail bombing. Bersani sta preparando l'intervento di chiusura della campagna elettorale, quando viene raggiunto da una telefonata di Gotor.

La cui analisi della situazione è tanto semplice quanto allarmata: «È evidente che i renziani sono divisi in due blocchi. Uno lo sta spingendo a rimanere dentro il Pd e ad essere corretto. L'altro sta provando a sabotare le primarie per portarlo a "rompere". E io, caro Pier Luigi, ho davvero paura che Matteo non sia in grado di esercitare la leadership tra i suoi». Chiudendo la telefonata, il segretario dà mandato a Speranza di incontrare gli ambasciatori renziani l'indomani. «Mi accompagni?», chiede quest'ultimo a Gotor. «Sì». L'appuntamento è per le 8 a Piazza di Pietra. Ma sono tutti lì con dieci minuti di anticipo. La posta in palio è alta, altissima. Da quel caffè dipende l'esito delle primarie. E anche la possibilità che la sfida politica si trasformi in una guerra nucleare.

IL CAFFÈ DELLE 8.Eccoli là, i quattro. I due ambasciatori bersaniani, Speranza e Gotor, da un lato. Le due «colombe» renziane, de Siervo e Petrolo, dall'altro. I secondi chiedono «garanzie » per la regolarità del voto di domenica. «Ma queste sono scontate. Di che parliamo? Il voto è già regolare», insistono i due Pier Luigi boys. La discussione arriva alle divisioni nel fronte Renzi. E il messaggio da recapitare al sindaco di Firenze è duplice.

Primo, sabotare le primarie non farà bene a nessuno. Il secondo è una domanda: c'è davvero lo spazio politico perché Renzi possa avere successo fuori dai confini del Pd? È de Siervo a chiudere il cerchio: «Proveremo a convincere Matteo ad abbandonare la guerra sulle regole. Ma non so se ce la faremo».

Ce la faranno. Infatti, qualche ora dopo, il sindaco di Firenze depone le armi proponendo via Twitter a Bersani «un caffè» a Milano, per lanciare insieme «un appello alla serenità per domani». Ma, evidentemente, il fronte dei falchi renziani (tra cui Roberto Reggi) non cede nemmeno di fronte alla resa del loro leader. Come dimostra la denuncia di presunte «irregolarità in Toscana» diramata domenica mattina, a urne aperte, da uno dei portavoce del comitato di «Matteo».

Si chiama Nicola Danti. E, strano ma vero, dopo qualche ora sparisce dalla scena. Proprio mentre il tandem di «colombe» formato da de Siervo e Petrolo manda l'ennesimo sms per rassicurare i bersaniani. Come a dire, «tranquilli, Matteo si è convinto». Non a caso, qualche ora dopo, sarà il primo a riconoscere la vittoria di Bersani. Senza mezzi termini.

 

BERSANI RENZI ballottaggio BIG RENZI E BERSANI LUIGI DE SIERVO jpegMiguel-GotorSTEFANO DI TRAGLIA PIER LUIGI BERSANI renzi bersani jpegrenzi bersani jpegrenzi bersani jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...