DUE PESI E DUE FURBIZIE - PERCHÉ RENZI CHIEDE LE DIMISSIONI DELLA CANCELLIERI (NON INDAGATA) E NON LE CHIEDE PER IL VICEMINISTRO ALLE INFRASTRUTTURE VINCENZO DE LUCA (PIDDINO, NEO-RENZIANO E INDAGATO)?

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

La domanda è questa: perché Matteo Renzi chiede e richiede con forza le dimissioni di Annamaria Cancellieri, ministro della Giustizia (non indagata) e invece non le chiede per Vincenzo De Luca, esponente del Pd, sindaco di Salerno e viceministro alle Infrastrutture e Trasporti (indagato)?

Un po' di cose da sapere, prima di andare a sentire le spiegazioni delle milizie renziane.
Allora: abuso d'ufficio, falso in atto pubblico e violazioni in materia urbanistica sono i reati ipotizzati, a vario titolo, negli avvisi di garanzia notificati mercoledì mattina dai carabinieri di Salerno a Vincenzo De Luca e ad altre trenta persone, tra cui assessori comunali, funzionari comunali, funzionari della Soprintendenza e responsabili delle imprese interessate alla costruzione del «Crescent».

Cos'è il Crescent? È un gigantesco edificio a forma di mezzaluna, alto circa 30 metri e lungo 300, 90 mila metri cubi di cemento che stanno alzando non lontano dalla spiaggia di Santa Teresa, proprio a picco su piazza della Libertà.
«Un potenziale ecomostro», dicono le associazioni ambientaliste.

«Un'opera pubblica. Ma per ogni opera pubblica, mi arriva un avviso di garanzia», commenta ironico De Luca (Wik pedia , ai suoi numerosi procedimenti giudiziari, dedica addirittura uno schema: il resto è biografia ricca, per uno che a 64 anni è già stato sindaco di Salerno per quattro volte, l'ultima eletto dai suoi concittadini con il 74,4% dei voti, vera prova di pura fedeltà mista a simpatia, come del resto dimostrano i soprannomi conquistati negli anni: in giovane età, quando andava a difendere i braccianti in rivolta, era Pol Pot ; poi divenne o' sceriffo , per via dei modi decisi con cui trattò immigrati e prostitute; infine lo chiamarono a' funtana , per la sua smania di abbellire la città).

E ora torniamo alla domanda iniziale: perché De Luca dovrebbe dimettersi e la Cancellieri, invece, no?
«Sulla Cancellieri, come a me pare evidente, non c'è un problema giudiziario ma politico... Ci chiediamo se sia il caso che resti lì, in quel ruolo, dopo tutto quanto è accaduto con la vicenda Ligresti...» (la deputata Maria Elena Boschi, tra il sorpreso e il seccato).
Su De Luca, però, il problema è proprio giudiziario.
«Guardi: per De Luca, su De Luca, come sostiene Matteo, occorre essere garantisti».

Il Sole24Ore vi accusa d'essere doppiopesisti.
«No, macché... Aspettiamo solo che la magistratura faccia il proprio lavoro...».
Intanto, nell'attesa - e questa è un'altra cosa da sapere - De Luca da bersaniano è diventato renziano. Non solo: sembra che a Salerno, in vista delle prossime primarie, siano state tesserate circa 12 mila persone (nella provincia di Roma, appena 11 mila).
Nicola Latorre, senatore di ex rito dalemiano, ascolta e, siccome è una vecchia volpe, prende tempo. «Mmm... sì, ho capito... ehm... però, senta: ho davanti alcune persone... non è che possiamo sentirci tra un po'?».

Mezz'ora dopo.
Sul doppiopesismo, risponde a ritornello come la Boschi. «Per la Cancellieri pesa questione politica, su De Luca occorre essere garantisti...».
Poi, però, ci mette del suo.

«... E quindi, detto che Renzi è condivisibile, io penso anche altre due cose. Primo: notabili come De Luca, io credo che non troveranno più spazio nel partito che immagina Matteo. Secondo: credo pure che De Luca, nel frattempo, farebbe comunque bene a scegliere tra la carica di sindaco e quella di sottosegretario. Tenerle entrambe, francamente, mi pare inaccettabile. Terzo: beh, è chiaro che la polemica che s'è sviluppata intorno a De Luca è utile, diciamo così, al dibattito pre-congressuale...».

E così torniamo alla vicenda delle tessere distribuite a Salerno. Tante, tantissime. In vista delle primarie: potenziali 12 mila voti per Renzi.
Sulla questione, Michele Anzaldi, cerca di essere pragmatico. «Mah. Se andate a controllare, vedrete che, più o meno, sono le stesse tessere che c'erano in passato. Direte: tutti renziani, sono diventati. E io rispondo: non solo a Salerno, però. Anche in Transatlantico».

Comunque poi pure Anzaldi sostiene il teorema di squadra - Cancellieri caso politico, per De Luca garantismo - e così ripetono Roberto Giachetti e Paolo Gentiloni.
Gentiloni ci infila solo un po' di veleno: «De Luca è stato un ottimo sindaco e il suo gradimento enorme a Salerno è normale: però quando la sua forza era a favore di Bersani andava bene, e ora che sta con Renzi no? Su, qui siamo alle ripicche...».

Giachetti, spariglia a modo suo (è in sciopero della fame per cambiare la legge elettorale e la campagna per le primarie lo ha portato a Forlì, «tra passatelli e salami, ma non posso toccare niente...»): «Su De Luca, come Renzi, sono garantista. Detto questo, però, io... ma dico io, Roberto Giachetti, per una questione di sensibilità, al posto di De Luca mi sarei già dimesso».

 

 

cancellieri by carli VINCENZO DE LUCAMARIA ELENA BOSCHI Latorre Nicola ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEPaolo Gentiloni

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO