ERDOGAN APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE. A BERLINO - IL LEADER IN GERMANIA PER INCONTRARE LA MERKEL, MA SOPRATTUTTO L’ENORME COMUNITÀ TURCA, TRA FAN E PROTESTE

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa'

Feccia, straccioni, «capulcu». La donna non vuole dire nulla, «parla la mia scritta sulla giacca, è quello che ci disse Erdogan quando manifestavamo a Gezy Park, la scorsa estate», dice, sottovoce. Tiene alta la bandiera con il ritratto del padre della patria, Ataturk, simbolo della Turchia laica. Ma la gente intorno è nervosa, c'è un omone calvo che le urla insulti, un altro è andato da un poliziotto per chiedere che la allontani. «Vede - sorride amara Gulem - questo è il loro concetto di democrazia».

Sono le cinque e mezza, lo stadio Tempodrom è già talmente pieno che la gente è costretta ad aspettare fuori, non fanno neanche più passare i giornalisti, «non entra neanche uno spillo» mi dice un poliziotto alzando le braccia con i palmi in su.

Sono in migliaia ad aspettare il premier turco Erdogan, qui dove Merkel tenne il suo ultimo comizio berlinese della scorsa campagna elettorale. Ma a settembre non c'era neanche lontanamente la gente che c'è stasera per Erdogan. Sono tantissimi, allineati lungo le transenne predisposte dalla polizia per far passare la superstar di questa gelida serata berlinese. Sembra chiaro, in vista di due appuntamenti importanti con le urne, prima per le amministrative, poi, quest'estate, per le presidenziali, che Erdogan è venuto qui ad aprire la sua campagna elettorale.

Negli Anni 70 si diceva che Berlino fosse la terza città turca. E visto che ad agosto, per la prima volta, i turchi all'estero potranno votare, il premier è venuto in Germania, dove ce ne sono un milione e mezzo con diritto di voto.

Anche Ayse non è riuscita ad entrare, pur avendo il biglietto, «sono rimasta a casa a cucinare, i miei figli e mio marito sono già dentro. La prossima volta cucina lui». Ride di gusto. È del partito opposto di Guler, è una grande appassionata di Erdogan.

È nata in Germania 43 anni fa, porta un velo rosso, chicchissimo, e per lei «è importante che Erdogan ci abbia permesso finalmente di portarlo ovunque». Un dettaglio che anche lui rivendicherà tra gli applausi, qualche minuto dopo, nel comizio trasmesso live dalle emittenti turche. Ayse è felice qui in Germania, e non condivide l'ultimo discorso di Erdogan in Germania, quando disse che i turchi non dovevano integrarsi: «Non sono d'accordo. Però mi piace quando dice che non dobbiamo dimenticare le nostre radici». Oriente e occidente, passaporto turco e tedesco, il velo e il marito che cucina convivono pacificamente, nella vita di Ayse.

Erdogan ha visto a mezzogiorno Angela Merkel, che gli ha dato l'ennesimo benservito sull'adesione della Turchia alla Ue, alcuni politici cristiano-democratici hanno chiesto che la cancelliera aumenti le pressioni sul premier turco dopo gli scandali sulla corruzione e la violenza usata l'estate scorsa contro i manifestanti di Gezi Park, il ministro degli Esteri socialdemocratico Steinmeier continua invece a mantenere ostentatamente una porta aperta per l'ingresso di Ankara nella Ue, causando l'ennesima crepa nella Grande coalizione. Ma davanti al Tempodrom, di queste cose non importa nulla a nessuno.

Ali è venuto qui «per vedere se è bravo come in televisione»; ha 21 anni, è nato e cresciuto qui, di Erdogan ammira «che non abbia complessi con i Grandi della terra e che ci abbia restituito l'orgoglio di turchi». E Serkan, accanto a lui, aggiunge, «ma poi, se non entriamo in Europa, chi se ne importa. Non ne abbiamo bisogno».

 

 

supporter turchi di erdogan a berlino PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO erdogan con merkel con le stampelle erdogan merkel

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO