erdogan netanyahu

“GERUSALEMME EST SIA CAPITALE DELLA PALESTINA” – IL PRESIDENTE TURCO ERDOGAN APRE IL SUMMIT DEI PAESI ISLAMICI CON UN DURO ATTACCO DIRETTO A ISRAELE: "E' UNO STATO TERRORISTA. LA DECISIONE PRESA DAGLI STATI UNITI SU GERUSALEMME PREMIA..."

Marco Ansaldo per repubblica.it

 

erdogan

Il colpo di scena è in apertura. Quando Recep Tayyip Erdogan mostra l'immagine, circolata nei giorni scorsi, di un bambino palestinese bendato e circondato da militari israeliani. "Israele è uno Stato terrorista – dice il Presidente turco, lo sguardo duro, rivolto alla platea dei 57 leader di Paesi musulmani convenuti nella colossale Conference Hall di Istanbul per questo vertice urgente dopo il riconoscimento americano di Gerusalemme come capitale israeliana - i suoi soldati sono terroristi che uccidono bambini di 10 anni e li arrestano. Mi chiedono perché lo dico? Ma io come posso non dirlo?”.

 

E il Sultano attacca. Non solo, ma contropropone: “Invito tutti i Paesi che difendono il diritto internazionale e la giustizia a riconoscere Gerusalemme occupata come capitale dello Stato palestinese. La decisione presa dagli Stati Uniti su Gerusalemme premia gli atti di terrorismo di Israele. Gerusalemme è la nostra linea rossa".

 

NETANYAHU

La Turchia si pone al centro del gioco. Ma il fronte islamico è diviso, Ankara coglie al volo l’atmosfera e non lesina le critiche, soprattutto agli esponenti arabi. Perché alla fine Arabia Saudita ed Emirati arabi hanno inviato al summit di Istanbul solo ministri di seconda fila, e i non Capi di Stato o i ministri degli Esteri, come invece molti altri Paesi. Qui ci sono il palestinese Abu Mazen - che già l’altra sera ha avuto un colloquio a porte chiuse con Erdogan -, i presidenti di Iran e Libano, Hassan Rohani e Michel Aoun, e il re di Giordania Abdallah II. E’ comunque un segno della spaccatura nel fronte musulmano fra chi a parole condanna la dichiarazione di Trump mostrando di stare con i palestinesi, ma continua a fare affari e diplomazia con l’America, e chi invece si oppone agli Usa in modo apertamente duro non risparmiando critiche all’amministrazione Trump.

 

ERDOGAN 2

 In una Istanbul blindata dalla sicurezza (decine sono solo gli agenti al seguito del leader venezuelano Maduro, nuovo amico di Erdogan e presenza diversa nel vertice dell’Organizzazione della conferenza islamica), il presidente turco si pone come aspirante nuovo player nel Medio Oriente (dietro la spinta e il consenso di Vladimir Putin, che l’altro giorno ad Ankara gli ha dato un informale via libera) negli incontri, già cominciati nella serata di martedì negli alberghi della metropoli dove sono confluiti i 18 Capi di Stato.

 

I margini di intervento del Sultano sono delicati e complicati, perché deve cercare di arrivare a una dichiarazione comune su Gerusalemme e contro le affermazioni fatte da Donald Trump. Un risultato comunque alla sua portata e che molti osservatori pensano non impossibile da ottenere. L’idea è in ogni caso quella di lanciare “un messaggio forte” a Trump e agli Stati Uniti, pur non fermandosi, da parte della Turchia che gioca come padrone di casa, nelle critiche a quei Paesi che per Ankara mostrano “debolezza sulla questione”.

 

trump netanyahu

Come ha detto aprendo i lavori al mattino presto il ministro degli Esteri, Mevlut Cavusoglu: "Alcuni Stati arabi hanno espresso una posizione estremamente debole, pare che alcuni temano fortemente gli Stati Uniti". Un monito anti Usa e anti Israele: "Ci siamo riuniti qui con l'obiettivo di fermare la persecuzione. Gli Stati Uniti hanno ferito profondamente la coscienza dell'umanità. Israele mira a legittimare il suo tentativo di occupazione".

 

I leader musulmani hanno lanciato un appello alla comunità internazionale a riconoscere Gerusalemme Est come capitale di uno Stato palestinese in reazione alla decisione americana di considerare la città santa capitale d'Israele: "Proclamiamo Gerusalemme Est capitale dello Stato di Palestina e lanciamo una appello agli altri Paesi a riconoscerne la legittimità". Lo hanno dichiarato in un comunicato pubblicato al termine diel summit.

 

erdogan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....