COMPAGNI CHE AFFONDANO - DA ERRANI CONDANNATO PER UN AIUTINO AL FRATELLO A SOTTO-MARINO SEPOLTO DALLA MONNEZZA FINO A PISAPIPPA IN TILT PER LA PIOGGIA: COSÌ TRAPASSA ANCHE IL MITO DELLA BUON GOVERNO DE’ SINISTRA

Mario Giordano per “Libero Quotidiano

 

Aiuto, qui affogano i compagni. Qualcuno affoga nell’acqua del Seveso, come il sindaco di Milano Pisapia.

 

VASCO ERRANIVASCO ERRANI

Qualcuno affoga nei cumuli di immondizia, come il sindaco di Roma Marino.E qualcuno affoga negli scandali, come il governatore dell’Emilia Errani. Sommersi tutti e tre da un mare di guai, da un’onda che puzza,dallo schifo montante, travolti da quella inondazione incontrollata di liquidi e solidi che non hanno saputo gestire.

 

Alla faccia della buona amministrazione, del buon governo, della sinistra regina degli enti locali. Della passata e gloriosa fama, alla fine di una giornata come quella di ieri, resta davvero poco: qualche maceria per le strade, scarti maleodoranti di fango, monnezza e falsità ideologica.

 

Tre rimasugli diversi dello stesso disastroso sprofondamento. Il compagno Pisapia, sindaco di Milano, alle sette di ieri sera ha chiesto scusa ai cittadini. Meglio tardi che mai, certo: ma può bastare?

 

Questa è la città che dovrebbe ospitare l’Expo, proprio ieri erano in visita i ministri degli Interni e della Giustizia europei per fare le prove generali della manifestazione. Chissà che cosa avranno pensato di noi: prima credevano che annegassimo metaforicamente nelle tangenti, adesso invece hanno scoperto che anneghiamo anche realmente nella melma.

giuliano pisapiagiuliano pisapia

 

Un bel passo avanti. Ma come si può pensare di organizzare un’esposizione universale se non si riescono a organizzare i tombini di viale Zara? Dice Pisapia che non l’avevano avvertito. Accidenti, che dovevano mandargli? Un messaggero celeste? L’arcangelo Gabriele? Il fantasma di Bernacca? La fanfara dei bersaglieri? Che cosa ci voleva per svegliarlo dal suo torpore? Per fargli capire che quella pioggia, prevista da tutti i meteo del mondo, avrebbe potuto provocare danni?

 

Il compagno Pisapia s’è fatto sorprendere dal Seveso. Pensate un po’: sono quarant’anni che il Seveso esce dagli argini quando piove. Ma lui non ci aveva pensato. Era distratto.E pensare che quando non era sindaco, di fronte alle esondazioni di Seveso e Lambro, tuonava più di quanto tuona il cielo di questa strana estate: «È inaccettabile », diceva, e parlava di «inefficienza che non ha più giustificazioni»,di «politica miope » incapace di«prendere i necessari provvedimenti di cui si parla da anni», di «disfatta della giunta».

 

il sindaco marinoil sindaco marino

E concludeva: «È intollerabile che si giunga a situazione come quelle di stanotte dopo una giornata e mezza di pioggia. Forse sarebbe il caso che i responsabili di simili disastri si dimettessero».Questo è quello che diceva nel 2010. Ieri sera no. Ieri sera non ha parlato dei «necessari provvedimenti di cui si parla da anni» e neppure di «disfatta della giunta ».

 

Ieri sera non hadetto che è «intollerabile », «inaccettabile», etc e soprattutto non ha dato le dimissioni, anche se la pioggia è durata molto meno di una giornata e mezzo. Sono bastate poche ore per mandare Milano in tilt. E allora come mai, compagno Pisapia, non ritiene più necessarie le dimissioni? Ha all’improvviso cambiato idea? Oppure sta affondando, oltre che nell’acqua e nella vergogna, pure un po’ nell’amnesia?

 

Il compagno Marino sta invece affondando nell’immondizia. Lui con l’acqua ha già dato. Ricordate? Bastarono un paio di acquazzoni per far diventare Roma un surrogato di Venezia, con le vie trasformate in canali e la Laguna attorno al Colosseo. Il sindaco della Capitale si guadagnò allora il nome indimenticabile di Sotto-Marino, su cui si scatenò l’ironia del web.Ora le precipitazioni meteo sembrano voler risparmiare la città, e allora lui pensa bene di farla sommergere di rifiuti.

 

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

Non male per quella che doveva diventare (così promise in campagna elettorale) la «guida morale dell’Italia».D’altra parte il povero Ignazio è diventato una specie di Paolino Paperino, sfortunato personaggio dei fumetti: non ne azzecca una nemmeno per sbaglio.Buchi in bilancio, buche nelle strade, assessori che si dimettono, gaffe sugli stipendi, gaffe sui gay, gaffe sul calcio, l’hanno trasformato in un pupazzetto ottimo per il tiro al bersaglio.

 

Soprattutto da parte dei suoi amici del Pd che hanno già fatto partire la gara per chi dovrà sostituirlo (Bianca Berlinguer?) e dunque non vedono l’ora di vederlo definitivamente affondare. Il compagno Errani, invece, il Pd non vorrebbe vederlo affondare. Il governatore dell’Emilia è stato condannato a un anno per falso ideologico nell’inchiesta giudiziaria sui soldi alle coop, in particolare sui finanziamenti finiti alla cooperativa del fratello. Lui si è dimesso,ma è subito partita una corsa al«ripensaci» che potrebbe perfino sembrare commovente se non fosse sospetta.

 

ENRICO ROSSI ENRICO ROSSI

La segreteria del Pd ha emesso una nota ufficiale per invitarlo a riconsiderare la posizione, il presidente dell’assemblea del PdMatteoOrfini è andato a ruota, Renzi gli ha telefonato per esprimergli vicinanza, e dietro tutti gli altri a dire che Errani è bravo, Errani è onesto, Errani si dimostrerà innocente, siamo solidali con lui, e poi in fondo che sarà mai il falso ideologico? «Il falso ideologico non è un reato infamante »,proclama per esempio il governatore della Toscana, il Pd Rossi. Ancora un po’ e, pur di giustificare il compagno condannato, arrivano a dire che il falso ideologico è roba da premio bontà, unamateria da insegnare alle scuole medie insieme all’educazione civica. Ma perché tanta premura?

 

Soprattutto: perché il sindaco di Venezia Orsoni per un finanziamento illecito lo scaricano subito,mentre il governatore dell’Emilia Errani per un falsoideologico lo proteggono tutti? Non diceva Renzi: chi sbaglia paga? E allora perché Orsoni se sbaglia paga davvero e si dimette, e Errani invece non dovrebbe pagare con le dimissioni?PerchéaOrsoni subito un calcio nel sedere e a Erranisubito la solidarietà?

 

Non sarà perché Orsoni, poveretto, era estraneo al potere vero del Pd,mentre Errani ci sta proprio nel cuore, fra Emilia e coop? Del resto, si sa: la sinistra è fatta così: anche nei giorni peggiori, cerca di salvare i valori che contano davvero. La buona amministrazione? Il buon governo? Macché: i valorieconomici.Perché, un affondamento dopo l’altro, i compagni possono anche toccare il fondo.Ma guai a toccargli i fondi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO