ESPORTIAMO CERVELLI, IMPORTIAMO BRACCIA - L’ITALIA IN CODA NELLA CLASSIFICA DI DOVE I GIOVANI STRANIERI DI 186 PAESI VOGLIO EMIGRARE. PRIMA DI NOI, SPAGNA E SVEZIA - L’80% VUOLE LASCIARE IL PROPRIO PAESE, MA SCHIFANO LA PENISOLA - DA NOI ARRIVANO SOLO RAGAZZI CON BASSA SPECIALIZZAZIONE E LIMITATA SCOLARIZZAZIONE

 

Francesco Specchia per Libero Quotidiano

 

immigrati marocchiniimmigrati marocchini

Siamo, oramai, allo scatto evolutivo del flusso migratorio: il vero problema non è quanti giovani italiani se ne vanno, ma quanti giovani stranieri non arrivano. Secondo la Global Shapers Annual Survey, sostanziosa e serissima ricerca del del World Economic Forum, su una base di 25mila questionari raccolto in 186 paesi del mondo, gli ideali e i sogni dei "nativi digitali" hanno come prime dieci mete tutte le classiche culle di civiltà: Usa (18,2%), Canada (12,4%), Regno Unito (9,6%), giù giù fino a Spagna (3,6%), Svezia (2,4%), Paesi Bassi (2,35). Tutte le mete, tranne l' Italia.

 

IMMIGRATIIMMIGRATI

La ricerca è accuratissima e limitata, ma anche se fossimo all' undicesimo posto, l' interpretazione socio-economica del dato è disastrosa. La stampa italiana ha ignorato il fenomeno - salvo Francesco Cancellato che, su Linkiesta, ne ha fatto un' ottima analisi, da economista- , ma conferma che davvero non siamo un Paese per giovani. La ricerca sostiene che l' 81% dei ragazzi intervistati tra i 18 e 35 anni - otto su dieci - se ne andrebbe dal proprio Paese per cercare lavoro o fare carriera, ma eviterebbe come la peste l' Italia. I motivi sono, banalmente, i soliti.

 

Corruzione innervata nel tessuto lavorativo; burocrazia che se la batte con quella eurofantiaca di Bruxelles (nemmeno il Belgio è in classifica, ma è una magra consolazione); pressione fiscale da Paesi scandinavi ma con un welfare da terzo mondo; tecnologia ed ecosostenibilità arretrate; la politica, col suo carico di raccomandazioni, che tutto invade a scapito del merito. Per non dire della disoccupazione giovanile al 37%, in salita.

STUDENTI INDIANISTUDENTI INDIANI

 

Da noi, il Paese dove la banda larga è in realtà strettissima, ora si sta discutendo su come tassare anche i robot che "ci rubano il lavoro", mentre otto di quei giovani intervistati su dieci, ritengono alla Elon Musk che la buona tecnologia di posti di lavoro ne creerà senz' altro di nuovi.

 

Cancellato cita la disaffezione totale dei nostri governi - tutti - sulla formazione: le scuole sono state in questi anni bastonate «con tagli di risorse pari a 14 punti percentuali che non hanno eguali tra gli altri capitoli di spesa». Ed è vero.

 

Mentre da un lato 171 giovani italiani - dati Ocse- emigrano più che dal Messico o dall' Afghanistan, dall' altro noi non rientriamo più nei sogni dei giovani omologi stranieri. I quali, dell' Italia, disertano perfino il mare, il sole, la pizza, la gnocca: il turbine del turismo godereccio che percorreva le nostre coste dagli anni '60. Ma il dato più preoccupante è che qui si tratta di giovani colti, dotati di notevoli titolo di studio e di ambizioni professionali. I cosiddetti "cervelli", persone senz' altro di talento professionale e di passione superiore alla media.

braccianti1 immigratibraccianti1 immigrati

 

Poi, di contro, aumenta il numero degl' immigrati in Italia di bassa cultura, non specializzati, di fragili speranze. Per dare un numero: solo nel 2016 sono stati i 25mila minori stranieri non accompagnati arrivati da noi (raddoppiati rispetto all' anno precedente): sono, costoro, futuri adulti che, arrivati ai 18 anni e finito l' aiuto dello Stato imposto dalla Ue, spesso finiranno su un strada.

 

Esportiamo cervelli e importiamo "braccia", dunque, come giustamente nota l' economista Michele Boldrin. Trattasi di un sistema sull' orlo del collasso che, per mantenere lo status di privilegio dei mediocri, tende ad espellere le eccellenze. Con l' avvento della crisi, qualche anno fa, per molti giovani di capacità si riaccesero le speranze: nella torta d' Italia fatta per tre quarti di raccomandati, si pensava che la fetta della professionalità si sarebbe allargata. Non avevano calcolato, i tapini, che la politica è nel dna del Paese, e alla fine si sarebbe invece rimpicciolita tutta la torta, specie la fetta dei bravi.

 

Ovvio che, data l' italica situazione, cali l' attrattiva, e che dello scoramento dei ragazzi italiani, con la globalizzazione, si sparga la voce verso i colleghi che così si guardano bene da consideraci la Shamballah del loro futuro lavorativo. 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…