renzi juncker

EURO-GRATICOLA PER RENZI - LA MANNAIA DI BRUXELLES SULLA LEGGE DI STABILITÀ ARRIVERÀ SOLO A MAGGIO - RENZI DOVRÀ RIMETTERE MANO A TUTTO PER EVITARE UNA BOCCIATURA - IL CONSIGLIO DEL SOCIALISTA MOSCOVICI A PITTIBULLO: “SERVONO PAZIENZA E CAPACITÀ DI DIALOGO”

Fabrizio Ravoni per “il Giornale”

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

«... E le possibilità che la situazione peggiori sono maggiori di quelle che migliori». Pierre Moscovici commenta così le previsioni di deficit e crescita europee. Previsioni che indicano per l' Italia un minimo rallentamento del pil (dall'1,6 all' 1,5%) ed un peggioramento del deficit dal 2,2 al 2,4%. Roba da «zerovirgola», insomma.

 

Ma non è dall'esame dei dati macroeconomici che arrivano i segnali di pericolo per la finanza pubblica «Made in Renzi». La Commissione denuncia che lo scorso anno il deficit strutturale è cresciuto dello 0,75 per cento, quando il governo - secondo il Patto di Stabilità - lo avrebbe dovuto ridurre dello 0,5%. Insomma, più di un punto percentuale di pil oltre il percorso di rientro, previsto dai Trattati. Tanto basta, al di là dei criteri della flessibilità di bilancio, per stimolare nei funzionari europei la voglia di una procedura d' infrazione per deficit eccessivo.

renzi junckerrenzi juncker

 

Padoan si difende in Parlamento. Sostiene che le previsioni Ue non sono molto diverse da quello del governo; che le clausole di salvaguardia (aumento dell'Iva) scompariranno nel 2017 con tagli di spesa (1 punto di pil); e che le probabilità che il debito pubblico del 2020 sia più alto di quello del 2015 «sono all'11%». E quasi tirando un sospiro di sollievo sottolinea che nelle comunicazioni della Commissione non c'è il richiamo sulla riduzione del debito.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

Se questi richiami arriveranno o meno si saprà soltanto a maggio, quando la Commissione fornirà un giudizio complessivo sulla legge di Stabilità. E la scelta di far slittare in primavera inoltrare le proprie valutazioni corre il rischio di tenere il governo Renzi sulla graticola ancora per tre mesi. Per questo Piercarlo Padoan chiede alla Commissione di accelerare il giudizio.

 

Tra l'altro, richiami del genere erano stati fatti nei giorni scorsi dagli uffici tecnici della Commissione. Che avevano segnalato lo scostamento del deficit strutturale (più di un punto): principio stabilito dal Patto di Stabilità. Ed il mancato rispetto della riduzione del debito: l' avanzo primario è un terzo di quello necessario per rispettare il fiscal compact.

 

L' avanzo primario è quell' indicatore che misura la differenza fra entrate ed uscite al netto della spesa per interessi sul debito pubblico. E, per convenzione, è l' unico preso in considerazione per la riduzione strutturale del debito.

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

 

Comunque, Moscovici manda un messaggio al premier: Matteo stai sereno. «Sono convinto che lo spirito del dialogo e del compromesso (con l' Italia, ndr) debba prevalere sullo scontro. Serve serenità, pazienza, lavoro, reciproca capacità di ascoltarsi e dialogare». Ma ricorda che «l'Italia è l' unico Paese a godere di flessibilità per lo 0,4% del pil per le riforme strutturali.

 

E nel bilancio 2016 - sottolinea - l' ha chiesta anche per i capitoli investimenti, rifugiati, terrorismo e cultura. A maggio diremo se verranno accolte e se rientreranno nelle regole del patto di Stabilità». Gli spazi di azione sono limitati, osserva Jyri Katainen, vice presidente della Commissione. «L'Italia ha beneficiato più di altri della flessibilità di bilancio. Se andassimo troppo oltre con la flessibilità delle regole, non avremmo più regole».

 

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

E Paolo Gentiloni annuncia a Londra lo stanziamento italiano di 400 milioni a sostegno delle iniziative umanitarie in Siria. La Germania metterà a disposizione 2,3 miliardi. Le risorse non verranno conteggiate nel deficit.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO