EUROPA DI CARTA PESTA – ALLA FRONTIERA DI MENTONE I POLIZIOTTI FRANCESI DICONO AGLI IMMIGRATI DI TORNARE IN ITALIA – CONTROLLI MILITARIZZATI SUI TRENI E SULLE STRADE, MENTRE TORNANO I PASSEUR – GUERRA DI CIFRE CON LE AUTORITÀ ITALIANE

Massimo Calandri per “la Repubblica

 

Alle 7 e un quarto del mattino il furgone bianco della Crs, il Reparto Mobile francese, supera l’antico confine di Ponte San Luigi e accosta. Scendono due poliziotti in pantaloni e maglietta blu, guanti neri. Trascinano giù tre ragazzi eritrei, l’espressione smarrita. Gli agenti li spintonano, urlano «andate via!», fanno segno: «Italia, Italia». I tre voltano le spalle e si muovono, però non sembrano convinti. Si fermano dopo un centinaio di metri, guardano indietro. «Perché?».

FRONTIERA MENTONEFRONTIERA MENTONE

 

E’ così strano, riflettono: almeno avrebbero dovuto consegnarci agli italiani e con uno straccio di verbale, invece... Ma gli altri sono lì che li osservano. E puntano l’indice minacciosi: «Italia!». Gli eritrei riprendono a salire la strada a piedi. Tra poco saranno di nuovo a Ventimiglia. Forse stasera riproveranno ad andare in Francia. Forse stasera andrà meglio.

 

«Alerte rouge à la frontière franco- italienne» titola Le Figaro. «La Riviera sotto massima sorveglianza», incalza la televisione. I disperati sbarcati a Lampedusa sono già qui e molti altri ne arriveranno, raccontano i media transalpini. La Francia schiera i gendarmi al confine di Mentone, presidia i passaggi, intensifica i controlli sui treni dalla Liguria. Però dopo Schengen non è così semplice mettere delle barriere. Tra i due paesi in materia di riaccompagnamento c’è pure l’accordo di Chambéry (1997).

 

FRONTIERA MENTONE FRONTIERA MENTONE

Bernard Cazeneuve, ministro degli Interni, sostiene che «negli ultimi 15 giorni 890 migranti sono stati scortati alla frontiera, 390 questa settimana». Propaganda? Secondo la polizia italiana invece non sono più di cento le persone ufficialmente rientrate dall’inizio del mese. Gli altri migranti sarebbero stati più o meno “convinti” come i tre eritrei a Ponte San Luigi. A spintoni. O lasciati liberi di proseguire nel loro progetto di una nuova vita, magari più a nord: Olanda, Danimarca, Scandinavia.

 

Il primo treno dall’Italia ferma a Mentone-Garavan, un chilometro esatto dal confine, alle 7.23. Ne arriva uno più o meno ogni mezz’ora. L’ultimo è alle 21.28. Venti uomini della Crs ispezionano i vagoni. La caccia dura un paio di minuti, il convoglio riparte. Quattro furgoni della polizia parcheggiati sotto le palme della piccola stazione.

 

FRONTIERA MENTONEFRONTIERA MENTONE

Gli agenti fanno la spola con quella di Mentone: altri controlli, i passeggeri in attesa guardano stupiti e un po’ inquieti. Per le auto ci sono due valichi (Ponte San Ludovico, lungo il mare; Ponte San Luigi, in alto) e quello della Turbie in autostrada. La presenza della polizia è visibile ma discreta. In questi giorni c’è il Festival di Cannes, domenica il gran premio di Montecarlo: non è il caso di dare ai turisti l’impressione di una Riviera “militarizzata”.

 

Gli agenti francesi ostentano i muscoli però brontolano: «Le leggi non sono chiare. Non sappiamo come comportarci. L’ordine è frugare tra le loro cose e trovare la “prova” che vengono dall’Italia: un biglietto, un certificato medico, la richiesta di permesso o di asilo».

 

Gli indizi finiscono nel dossier dello straniero, trasmesso alla polizia di frontiera italiana.

 

FRONTIERA MENTONEFRONTIERA MENTONE

Che si prende tutto il tempo necessario per fare le verifiche, avvertire il magistrato e l’ufficio immigrazione. Possono passare giorni. Da questa parte del confine non c’è fretta. La legge transalpina prevede che dopo 4 ore il migrante sia liberato o ospitato per altre 48 ore al massimo presso una struttura controllata. Ecco perché poi finisce che un furgone scarica tre eritrei spaventati, e i poliziotti li “ricacciano” in Italia. O come giovedì pomeriggio, quando venti stranieri sono stati rimandati indietro dalla stazione di Garavan, solo che vagavano per i binari e il Thello — il supertreno Milano-Marsiglia — è rimasto fermo per 2 ore prima di sgomberare la tratta. Ci sarebbero almeno altre due segnalazioni di episodi del genere trasmesse al nostro ministero dell’Interno.

 

La Francia alla fine dell’anno deve fare i conti con le elezioni regionali. La Costa Azzurra è tradizionalmente un feudo del centrodestra. Il sindaco di Nizza, la città più videosorvegliata d’Europa, è Christian Estrosi, grande amico di Sarkozy: ha fatto sgomberare dalla stazione ferroviaria un “accampamento” di migranti arrivati da Ventimiglia, pretendendo «che sia impedito a questa gente di entrare e siano espulsi i clandestini. Subito».

FRONTIERA MENTONEFRONTIERA MENTONE

 

Il presidente del Dipartimento — Eric Ciotti, monsieur Securité — ha rincarato la dose. Il ministro Cazenave ha risposto con le cifre. Che però non tornano.

 

Con i gendarmi al confine, a Ventimiglia i passeur fanno affari d’oro: un semplice trasporto in macchina da Ventimiglia a Mentone costa 50 euro, per arrivare fino a Nizza ce ne vogliono 150-200. Qualcuno pure di continuare nel suo viaggio verso il nord sceglie i vecchi sentieri dei contrabbandieri, che a piedi s’arrampicavano da Grimaldi Superiore fino alla cima di Punta Giraglia, quel panettone calcareo a picco sulla frontiera, e poi la discesa insidiosa fino a Garavan.

 

BERNARD CAZENEUVEBERNARD CAZENEUVE

 Di notte ci vogliono almeno tre ore, l’ultimo tratto è il famigerato Passo della morte, perché tanta gente negli anni addietro è precipitata di sotto. Una notte un sudanese di 25 anni è rimasto aggrappato alla roccia sospeso nel vuoto, i pompieri di Cannes sono andati a salvarlo con in elicottero. Con una decina di suoi connazionali è già tre volte che tenta di passare, ma i francesi li rimandano indietro. I ragazzi africani riproveranno. «Ce la faremo - promettono - in un modo o nell’altro».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…