EUROPEE, VOTO FARSA - MA QUALE DUELLO TRA E SCHULZ, IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERRÀ SCELTO DA UN ACCORDO TRA I 28 PAESI - COSÌ IMPONE LA FRAU MERKEL PER ARGINARE IL PROBABILISSIMO EXPLOIT DEGLI ANTI-EURO

Gian Micalessin per "il Giornale"

«Stavolta saranno gli elettori dell'Unione a scegliere il presidente della Commissione». Era l'ultima suadente promessa di questi mesi. Un impegno strombazzato ai quattro venti dai piazzisti dell'euro voto per regalare qualche briciolo di motivazione agli sfiduciati elettori del Parlamento di Strasburgo.

E illuderli di poter designare una sorta di «premier» europeo. Ma era la solita balla. Anche stavolta il nome del presidente della Commissione di Bruxelles non verrà deciso dal responso delle urne, ma da un accordo sottobanco tra i governi dei vari 28 paesi. Così vuole e pretende l'unico vero «dominus» d'Europa, ovvero «frau» Angela Merkel.

Il luccicante specchietto per allodole usato per adescare e plagiare 350 milioni di potenziali elettori europei (ma vota molto meno della metà) era saltato fuori dal cilindro magico del Trattato di Lisbona.

L'articolo 17 del trattato in vigore dal dicembre 2009 prevede che la scelta del presidente della Commissione, proposto dal Consiglio Europeo ( il consesso dei capi di governo o di Stato dei 28 paesi membri) e votato dal Parlamento Europeo, avvenga tenendo conto dei risultati delle elezioni.

A dar retta a quella promessa da marinai il successore di José Manuel Barroso doveva venir annunciato subito dopo lo scrutinio del 26 maggio. E doveva inevitabilmente corrispondere al nome di uno dei candidati presentati dalle due coalizioni in lizza per la maggioranza relativa ovvero l'ex premier lussemburghese Jean Claude Junker, capofila del Partito popolare europeo, e Martin Schulz, il «kapò» portabandiera della sinistra europea.

La signora Merkel ci ha già fatto sapere che non sarà così. Sabato mattina, dopo aver costretto il presidente francese Francois Hollande a 36 ore di colloqui forzati tra le brume baltiche di Stralsund, « frau » Angela ha annunciato il suo diktat .

«Ci vorranno di sicuro almeno un paio di settimane prima che si possa arrivare alle decisioni necessarie » - ha detto la «cancelliera». E il presidente francese, sostenitore, fino a poche ora prima, della soluzione prospettata dal Trattato di Lisbona, ha fatto buon viso a cattivo gioco ratificandone la volontà.

Il voto europeo, a questo punto, si riduce alla solita inutile farsa. Le scelte degli elettori continueranno a contare zero sia che vinca il candidato dei popolari, sia che trionfi quello delle sinistre.

E ancor meno conteranno le promesse fatte in campagna elettorale dai due candidati fantocci usati per raccogliere consensi. Una volta chiuse le urne quei due candidati torneranno a esser semplici marionette, prigioniere del complesso intreccio di fili manovrato dalla «grande burattinaia» di Berlino.

Una «grande burattinaia » che ha ottime ragioni per trasformare le istituzioni e il Parlamento di Bruxelles nel cortile di casa propria. Il kapò Martin Schulz che propone a nome della sinistra europea politiche economiche meno rigide rischia infatti non solo di mettere a rischio le austere ricette economiche portate avanti dalla cancelliera, ma anche di erodere i complessi equilibri della « Große Koalition » tedesca.

Annunciando di voler ricorrere al consueto mercato delle vacche tra capi di governo europei per designare il futuro presidente della Commissione la Merkel fa intendere di esser pronta a pretendere un sostituto al piccolo «kapò» in caso di vittoria (annunciata) della sinistra europea.

Consapevole, inoltre, del possibile effetto shock generato da una possibile affermazione su larga scala dei movimenti «euroscettici» la cancelliera si riserva la possibilità di rimescolare le carte anche in caso di vittoria dei Popolari. A farne le spese sarebbe in quel caso l'anonimo Jean Claude Juncker destinato a venir sostituito con un volto più conosciuto e più adatto a risollevar le sorti di un'Unione sempre più traballante e meno credibile. Un'Unione pronta, a questo punto, a traslocare direttamente a Berlino.

 

GLI STUDENTI E IL SELFIE CON ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO schulz martin official portrait MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE Mario Monti and Jean Claude Juncker c

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)