zingaretti calenda simbolo pd europee

SIAMO EUROPEI MA PURE SOCIALISTI E MEZZI CALENDIANI - ZINGARETTI PRESENTA IL PD PER LE EUROPEE, CON METÀ DEL SIMBOLO DEDICATO AL MANIFESTO DI CALENDA, CAPOLISTA AL NORD-EST (PISAPIA NORD-OVEST), CON UN RICHIAMO AL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO PER ATTIRARE I BERSANIANI FUORIUSCITI. CHE SE LA TIRANO PURE: ''NON SIAMO UN ORPELLO'' - TRA DALEMIANI, PISAPIA E CALENDA, CI FOSSE UNA FACCIA DELL'ATTUALE PD (MEGLIO COSÌ?)

 

Domenico Cirillo per ''il manifesto''

 

NICOLA ZINGARETTI CON IL SIMBOLO PD EUROPEE

Il simbolo è chiuso, la lista è ancora aperta. Alzato il drappo con la bandiera europea, il logo che Nicola Zingaretti e Carlo Calenda presentano alla stampa è un capolavoro di prevedibilità. Per tre i quinti superiori c' è quello solito verde, bianco e rosso del Pd, nella parte inferiore Siamo europei su sfondo azzurro con le dodici stelle. Un collage nel quale trova spazio, defilato sulla destra, anche il piccolo logo del Pse, «socialisti e democratici europei». «È la nostra famiglia in Europa», spiega Zingaretti.

 

In realtà quel francobollo è la porticina lasciata aperta per fare entrare nella lista Mdp-Articolo 1: le trattative con Speranza sono avviate, anche se i bersaniani avrebbero preferito chiudere prima della presentazione del simbolo. «Non siamo un orpello aggiuntivo, la condizione per un accordo risiede nella piena cittadinanza del nostro punto di vista», puntualizza Arturo Scotto.

ZINGARETTI CALENDA SIMBOLO PD EUROPEE

 

Mentre Calenda, incontentabile, pur avendo preso da solo quasi metà spazio, fa notare una dettaglio: «Il simbolo del Pse è solo nella parte superiore e non in quella di Siamo europei perché noi ci rivolgiamo anche ai popolari e ai liberali». Non proprio: avvicinando la lente di ingrandimento si può notare una virgola rosso socialista che si insinua, tentatrice, nel cielo azzurro calendiano.

 

Riconsegnato a Twitter, Calenda rassicura i suoi follower che lo accusano di aver mollato un promettente destino da leader liberale per un posto sicuro a Bruxelles con i socialisti: «Siamo europei manterrà la sua autonomia». E litiga con quelli di +Europa che gli hanno preferito Pizzarotti: «Fate una lista con chi è molto più a sinistra del Pd».

 

Zingaretti invece fa il signore: «+Europa ha scelto di correre da sola ma in parlamento combatteremo insieme», naturalmente nel caso dovessero ritrovarsi lì. Il segretario del Pd per la sua pri ma sfida - che è quella di «vincere, al massimo arrivare secondi» come ha detto a proposito delle amministrative» - ha dovuto apparecchiare il «campo largo» con quello che ha trovato. Non moltissimo oltre Calenda.

 

Quando fa l' elenco parlando proprio delle «nuove forme di alleanze larghe e pluraliste» che si stanno chiudendo per le amministrative, deve spiegarsi bene: «Forze civiche, democrazia solidale che è un movimento che parte dall' associazionismo cattolico, l' associazione futura (Laura Boldrini, ndr), campo progressista (Giuliano Pisa pia, ndr), esperienze civiche, Articolo 1».

NICOLA ZINGARETTI SIMBOLO PD

 

Paolo Gentiloni, neo presidente del partito democratico, come al solito è più spontaneo: «È un bel simbolo, questo è il massimo di unità possibile che siamo riusciti a realizzare». Pisapia sarà il capolista nella circoscrizione nord ovest, Calenda in quella nord est. La lista, dice Gentiloni, «è ancora aperta a sinistra ma anche al centro».

Se infatti il simbolo andrà depositato tra una settimana, per le liste c' è tempo fino al 17 aprile.

 

Quanto ai contenuti, Zingaretti li ha riassunti attorno a tre parole chiave. Unità: «Il Pd richiama tutte le forze europeiste a unirsi per essere più forti e fermare una pericolosa deriva nazionalista. Il nostro è il simbolo dell' unità, non un insieme di sigle ma un pluralismo che stiamo componendo». Ha bisogno di altro tempo. Èuropa: «Senza Europa non c' è futuro. Noi crediamo nell' Europa baluardo per i cittadini europei ma un' Europa che lotta contro le diseguaglianze, fa pesare la sua influenza, scommette di nuovo nella crescita».

ZINGARETTI CALENDA SIMBOLO PD EUROPEE

 

E infine Sostenibilità: «Dalla sostenibilità può nascere in questo secolo una nuova fase di sviluppo intelligente. Tutto questo per fare una cosa semplice, creare lavoro, creare lavoro, creare lavoro in Italia e in Europa. Si possono costruire nuovi milioni di posti di lavoro».

Zingaretti e Gentiloni

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)