EXPO-VERI NOI - ORA CHE L’EVENTO DI MILANO E’ FINITO, I PM POSSONO TORNARE A LAVORO: C’È DA CHIUDERE L’INDAGINE SULLA “PIASTRA”, L’APPALTO DI 272 MILIONI DI EURO E VINTO DALLA CORDATA CAPEGGIATA DA MANTOVANI - E POI BISOGNA REDIGERE I BILANCI E STABILIRE GLI EXTRA-COSTI

 ROBERTO FORMIGONI ROBERTO FORMIGONI

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano”

 

Ora che il Grande Evento, l'Azione Parallela, l'Expo dei Miracoli è finita, si avvicina la resa dei conti. Dovranno essere redatti i bilanci, stabiliti gli extra-costi, realizzate le bonifiche. Dovranno anche essere concluse le indagini ancora aperte. Tra queste, quella sulla "piastra", l' appalto più grosso: messo a gara per 272 milioni e vinto nell' agosto 2012 dalla cordata capeggiata dalla Mantovani, con un' offerta di 165,1 milioni (e poi richieste dial tri 110 milioni nel maggio 2014).

 

Non sappiamo che cosa c' è di nuovo - se c' è- nei faldoni dei magistrati e dei file della polizia giudiziaria, ma possiamo cercare di seguire le piste aperte, di riallacciare i fili slabbrati, di ripercorrere i sentieri interrotti. Sappiamo, per esempio, che la Mantovani ha vinto a sorpresa la gara, con un ribasso da brivido del 41 per cento, spiazzando l'allora presidente della Regione, Roberto Formigoni, e il gran capo di Infrastrutture Lombarde (Ilspa), Antonio Rognoni (poi arrestato, per altre vicende, nel marzo 2014). Alla vigilia dell' apertura delle buste, per la "piastra" sembrava favorita Impregilo, ma evidentemente Mantovani viene aiutata da "spifferi" sulla gara filtrati dall' interno di Expo spa, in cui aveva un ruolo determinante Angelo Paris, il braccio destro del commissario Giuseppe Sala.

ANTONIO ROGNONI ANTONIO ROGNONI

 

Rognoni e gli altri del suo fronte sono costretti a ingoiare il rospo, ma ecco allora che i vertici di Expo s' incaricano di "punire" la Mantovani imponendo condizioni più dure all' appalto. Mantovani accetta tutto, tanto sa che poi si rifarà con gli extracosti.

 

L' allora presidente di Mantovani Costruzioni, Piergiorgio Baita, racconta ai magistrati veneziani che indagavano sul Mose: "Lo so che la nostra vincita all' Expo ha scosso tutto l'ambiente milanese, perché noi abbiamo vinto ma non dovevamo vincere noi... Ci hanno detto che se volevamo il lavoro dovevamo raddoppiare la fideiussione".

PIERGIORGIO BAITA PIERGIORGIO BAITA

 

Scatta quella che i pm di Venezia - che hanno poi mandato le carte a Milano - chiamano la "media zione strana": Baita paga 3,1 milioni di euro a un broker di Caserta, incaricato di trovare una compagnia assicurativa in grado di emettereunafideiussione a copertura di 52 milioni di euro necessari per l' appalto della Piastra.

 

Il broker si chiama Agostino Raffaele Luongo, titolare della Data Management Ltd di Londra, il quale propone la Hill Insurance, con sede a Gibilterra. Ma la Hill appartiene allo stesso Luongo, che incassa una mediazione (in seguito ridotta a 1 milione e mezzo di euro) per dare un incarico a se stesso. Poi, nell' agosto 2012, interviene l' Isvap (l' Autorità di vigilanza sulle assicurazioni) che vieta alla Hill di operare.

 

Luongo con i suoi soci viene denunciato per associazione a delinquere finalizzata alla truffa e Baita deve rifare tutto: "Abbiamo dovuto ridare una fideiussione con la Reale Mutua, ma ci abbiamo rimesso 1 milione e mezzo". Restano aperte alcune domande: perché affidare quell' incarico aLuongo e alla sconosciuta Hill? Dovevano essere il tramite per far arrivare soldi a qualcun altro?

CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO

 

Ancor più strana la vicenda delle quote Socostramo. Mantovani aveva molti cantieri in consorzi di cui faceva parte anche la Socostramo, società quasi inesi stente dal punto di vista operativo, ma controllata da Erasmo Cinque, potente costruttore romano molto vicino ad Alleanza Nazionale e ad Altero Matteoli, ministro delle Infrastrutture dell' ultimo governo Berlusconi.

 

Il rapporto Cinque-Matteoli era così stretto che - racconta Rognoni ai magistrati - quando doveva parlare di lavori pubblici con il ministro Matteoli, trattava conErasmo Cinque: "Lui erail segretario, era il sottosegretario di Matteoli". Ebbene, tra il 2011 e il 2015, la Mantovani acquista le partecipazioni di Socostramo srl in almeno sei consorzi (Alfa, Talea, Talea2, La Quado, Fagos, ConExpo 2015) pagando a Cinque circa 20,5 milioni di euro.

CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO

 

È il valore nominale delle partecipazioni. Non ilvalore reale, evidentemente, perché la Mantovani le iscrive abilancio, ma poi in alcuni casi le svaluta. Intanto però un tesoretto milionario è uscito dalla Mantovani ed è entrato nelle casse di Socostramo. Anche qui, restano domande aperte: perché acquistare quelle partecipazioni? A chi è andato quel tesoretto?

 

CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO

Sono solo domande, piste investigative. Chissà se sono state seguite o se invece si sono inaridite, dopo il conflitto alla Procura di Milano tra il procuratore Edmondo Bruti Liberati e il suo aggiunto Alfredo Robledo e la conseguente scelta di Rognoni di chiudersi nel silenzio. Prima di bloccarsi, aveva raccontato che era andato da lui "Ottaviano Cinque, il figlio del proprietario della Socostramo, Erasmo Cinque": "Mi dàquestobigliettino nel quale mi dice: 'A noi risulta di essere andati molto bene sullaparte tecnica'. E io cado dallasedia. Lacosa che mi preoccupò fu che, siccome era effettivamente così, significa che c' è qualcuno della Commissione di Expo (che non sono io, mai occupatomi della gara) che si permette di fare una cosa illegittima", cioè di dare notizie segrete sulla gara d' appalto.

edmondo bruti liberatiedmondo bruti liberati

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)