big renzi pil caduta

LE PALLE DI RENZI HANNO LE GAMBE CORTE - I DATI ISTAT PARLANO CHIARO: CRESCITA ZERO DEL PIL NEL SECONDO TRIMESTRE 2016 E STIME ANNUE PRATICAMENTE IDENTICHE AL 2015. EPPURE, A SENTIRE RENZI, TRA EXPO, GIUBILEO E JOBS ACT IL PIL 2016 SAREBBE DOVUTO CRESCERE DEL 3% MINIMO

Lorenzo Giarelli per “Linkiesta.it

 

RENZI EXPORENZI EXPO

Crescita zero del pil nel secondo trimestre del 2016 e stime annue che si discostano poco dall'aumento del 2015. Sono i dati Istat che rallentano quelle che dovevano essere le magnifiche sorti e progressive dell'Italia in ripresa.

 

Ma facciamo un esperimento. Che dati ci saremmo dovuti aspettare se le previsioni di Renzi e dei suoi ministri – non proprio fuoriclasse del non sbilanciarsi mai – fossero state giuste. Che ne è stato dei presunti guadagni derivati da Expo e dalle riforme? Vediamo se, e di quanto, i conti non tornano.

 

renzi oscar farinettirenzi oscar farinetti

Cominciamo proprio da Expo. Prima dell'esposizione si ipotizzava un impatto sul pil del +0,2%, ma i buoni risultati ottenuti lasciavano sperare anche in qualcosa di più. Studi successivi attestano in 13 miliardi il contributo di Expo al pil fino al 2020, pari quindi a circa l'1% diluito in cinque anni. Per il 2016, dunque, dovremmo beneficiare di due o tre decimi percentuali.

 

Fa il paio con Expo il Giubileo iniziato a novembre a Roma, che secondo le stime doveva portare una crescita di oltre il 2% in cinque anni, con un picco proprio nel 2016. Tenendo conto anche di Expo, dunque, la stima di guadagno sale (almeno) ad uno 0,5%.

Stando alle previsioni e agli annunci dello scorso anno, il pil del 2016 avrebbe dovuto crescere ben oltre l'1%, ma l'Istat parla di un trimestre a crescita zero.

 

BERGOGLIO - RENZIBERGOGLIO - RENZI

Capitolo riforme. Renzi da sempre sventola il jobs act e gli sgravi fiscali come i traini della ripresa. E' il febbraio 2015 quando da Roma parte un documento destinazione Bruxelles in cui il nostro governo spiega che le riforme porteranno ad un +3,6% globale nel 2020, grazie anche ad un +0,9% del jobs act. Pubblica amministrazione, scuola, lavoro: un decimale alla volta saremmo dovuti arrivare almeno ad uno 0,5% nel 2016, che messo nel nostro salvadanaio con Expo e Giubileo fa un 1% annuo totale (a star bassi).

 

Nel 2014, quando il governo già lavorava su un piano di privatizzazioni, il ministro Padoan si sbilanciava: “Il governo conferma l'obiettivo di incassare con le privatizzazioni 0,7 punti di pil all'anno”. Stime rivedute e corrette l'anno scorso, quando il dato di crescita fu abbassato a 0,5%. Poco cambia. Aumentiamo il nostro contatore, che ormai è all'1,5%.

renzi e bergoglio renzi e bergoglio

 

Ricordate la spending review? Lanciata da Monti, ripresa da Letta e sventolata anche da Renzi – e da tre commissari diversi in due anni. Il presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri lo scorso febbraio tranquillizzava un po' tutti, dicendo che la revisione dei conti avrebbe dovuto garantire 25 miliardi di euro nel 2016, pari ad un bel 1,4% del pil. Un bel gruzzolo, che ci proietta vicinissimi ad un 3% di crescita annua.

 

Senza dimenticare la banda larga, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico due anni fa e i cui frutti, difficilmente calcolabili ma unanimemente riconosciuti, dovrebbero comunque garantire una crescita, che dunque andrebbe ancora oltre quel 3% raggiunto finora.

 

Insomma, siamo ben lontani da quell'1,2% dichiarato come stima nel Def dal Consiglio dei ministri e ancor più lontani dalla realtà inquadrata dall'Istat.

 

Ma non c'è da preoccuparsi: il Comitato per Roma 2024 dice che se organizziamo i Giochi, forse, mezzo punto lo riprendiamo. E se ancora non basta, rilassiamoci: c'è sempre il Ponte sullo stretto...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO