FA TROPPO CALDO AL FRESCO – STRAZIANTI CRONACHE DALLA PRIGIONIA DELLE LIGRESTI (TRANQUILLI, A GIULIA LE HANNO DATO UNA DOPPIA A USO SINGOLA)

Ottavia Giustetti per "La Repubblica"

Parla a voce bassa come a un ricevimento della Milano che conta e non si siede neppure un istante, anche se la magrezza che ha raggiunto dopo una settimana di carcere fa temere che possa accasciarsi da un momento all'altro. Viene quasi istintivo sorreggerla per quanto appare fragile, ma il dignitoso contegno e l'incedere elegante ricordano che proviene dalle ville lussuose e dai salotti della finanza, segni indelebili che la rendono diversa e inaccessibile anche tra le squallide mura di un penitenziario di provincia.

Dopo le sette ore di interrogatorio di mercoledì è tornata in cella stremata ma con uno spirito diverso anche se non tocca cibo da giorni. «Corro e corro. Tutto il tempo che posso. Corro per non pensare e per sentirmi ancora viva» dice. Giulia Maria Ligresti, figlia secondogenita di Salvatore, è stata arrestata mercoledì all'alba a Milano mentre i finanzieri, in una villa della Costa Rey, ammanettavano la sorella Jonella, e al padre notificavano l'obbligo dei domiciliari.

Le accuse riguardano la gestione del gruppo Fonsai per cui, proprio ieri, l'Ivass (l'autorità di sorveglianza delle assicurazioni) ha autorizzato la fusione con Unipol. Ma ha chiesto una serie di misure tra cui «interventi di governance, adeguati criteri nella distribuzione degli utili, rafforzamento nelle procedure e controlli di alcune aree, inclusi gli investimenti in titoli strutturati» e le riserve sinistri. Richieste su cui l'Ivass vigilerà.

Ma tutto questo non riguarda più Giulia Ligresti. Alta, fasciata in un abito sportivo nero, indossa scarpe da ginnastica quando rientra dall'ora d'aria e raggiunge la saletta degli interrogatori dove incontra un consigliere regionale in visita al carcere. «È una tortura trovarsi qui senza sapere il perché - dice - il tempo non passa mai e le domande diventano ossessioni. Io aspetto solo il momento in cui ci fanno uscire in cortile e lì cerco di muovermi il più possibile, lo sport mi sembra che qui sia l'unica salvezza».

Da una settimana conta i minuti per poter passeggiare sotto il sole in un cortile di asfalto. «I miei figli sono il mio unico pensiero - dice - soprattutto il piccolo che non potrò incontrare finché non sarà finito quest'incubo». La sua casa è una piccola cella che "abita" da sola. Un letto a castello, un tavolino con un fornello, un microscopico bagno senza specchio e senza doccia. «Per quella dobbiamo fare i turni - spiega - ma ne complesso penso di essere fortunata, con le detenute non ho avuto nessun problema e anche le donne che ci sorvegliano sono tutte gentili».

Quando non è in cortile o a colloquio con i parenti che può vedere per due ore ogni giorno - se ne sta nella sua stanzetta illuminata da una piccola finestra e sigillata da due pesanti porte. «In questi giorni di caldo torrido ci permettono di tenerne solo una chiusa per far passare un poco d'aria - racconta - anche se il regolamento lo vieterebbe».

Non dà segni di disperazione, mai una caduta di stile. Dalle sue parole si sente che è determinata a uscire quanto prima «dall'incubo». Dopo l'interrogatorio, le parole degli avvocati, forse, le hanno restituito l'ottimismo con la speranza di una permanenza ancora breve.

 

Giulia Ligresti Giulia Ligresti JONELLA LIGRESTI IN PROCURA A TORINOjonella e salvatore ligrestiGiulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiSalvatore e Jonella Ligresti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO