CALL CENTER QUIRINALE - ORA CHE SCALFARO NON PUO’ PIU’ RISPONDERE CAUSA BARA, MONSIGNOR FABBRI RIVELA IN COMMISSIONE ANTIMAFIA: “SCALFARO TELEFONO’ A CONSO DAVANTI A NOI E GLI PARLO’ DELLA SOSTITUZIONE DI AMATO, IL CAPO DEL DAP CHE NON SOPPORTAVA. FE CE UNA SFURIATA” - AHÒ, HANNO TUTTI UNA MEMORIA RITARDANTE…

Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

Scalfaro telefonò a Conso davanti a noi. Non gli disse che ci aveva davanti, riferì solo che ci aveva parlato, dicendogli che si aspettava un incontro con noi (..) perché dovevamo aiutarlo a trovare un sostituto al capo del Dap Nicolò Amato". In audizione davanti alla Commissione antimafia ieri monsignor Fabio Fabbri ha ricostruito l'incontro avuto al Quirinale nel giugno 1992.

"Non parlammo del 41 bis ma di Amato", ha garantito Fabbri. L'essere stato testimone diretto della telefonata intercorsa tra il Capo dello Stato e l'allora ministro della giustizia Giovanni Conso è un dettaglio finora mai fatto presente da Fabbri. Non ce n'è traccia nel verbale di assunzione di informazioni del 21 gennaio 2003 quando fu sentito presso gli uffici della Direzione Nazionale Antimafia dal pubblico ministero Gabriele Chelazzi.

Fabbri si trovava al Quirinale per accompagnare, in veste di segretario particolare, don Cesare Curioni, scomparso nel 1996 dopo essere stato per 32 anni cappellano capo di San Vittore e, dal 1982 al 1992, presidente della Commissione Ministeriale dei Cappellani militari.

Monsignor Fabbri ha spiegato che don Cesare conosceva Scalfaro da anni e perciò appena fu eletto al Quirinale gli chiese udienza per risolvere un problema: il suo alloggio era stato trasferito d'autorità presso la sede del Dap e la cosa non gli andava giù. Scalfaro non solo gli diede ragione, ha raccontato Fabbri, ma "con nostra grande meraviglia" fece una sfuriata contro il direttore del Dap Nicolò Amato. Disse che non lo aveva mai sopportato.

"Ci riferì: 'Quando Scalfaro non era nessuno, cosa che è tutta da dimostrare, mi fece aspettare giorni prima di rispondere a una telefonata. Sono stufo di comportamenti da primadonna. La sua era è finita. Vi chiedo di aiutare il ministro della Giustizia Giovanni Conso a trovare il successore. Ho tre nomi di candidati nel cassetto, ma finché sarò presidente non passerà nessuno di loro. Ciò detto prese il telefono e informò Conso".

Il Capo dello Stato poi "indicò un cassetto: 'Qui - disse - ho tre nomi, ma fin quando sono Presidente nessuno di questi tre potrà essere indicato". Poi telefonò a Conso. Il giorno dopo, ha proseguito Fabbri, ci "mettemmo a disposizione del Guardasigilli. Andammo da Conso e lo trovammo titubante, ‘non so dove andare a parare', disse il ministro". La conversazione, a via Arenula, durò 30 minuti.

"Fui io, e me ne prendo la responsabilità, a fare il nome di Adalberto Capriotti. Eravamo davanti al ministro. Come facendo una riflessione ad alta voce, mi rivolsi a don Cesare e gli dissi questo nome. ‘Che dici? possiamo suggerire il procuratore di Trento?' Capriotti era stato capo di tutte le guardie carcerarie, lo sentivo per i giuramenti ma anche per alte attività di lavoro.

Curioni rimase perplesso, ma Conso sentì. Si alzò di scatto e andò a una consolle li vicino. Prese un librone verde, grande come un dizionario. Era l'organico del ministro della Giustizia. Lo sfogliò. ‘Può essere, può essere, ripeté. Ritornò alla scrivania con il librone e disse: ‘Monsignore, prenda contatti con Capriotti, sondi se accetta".

Ora, ha riferito il monsignore, "Capriotti dice di non conoscermi ma non è così. E la prima telefonata gliela feci io, poi gli passai don Cesare. Ci furono 3-4 telefonate in tutto. Capriotti era titubante, voleva sapere chi avrebbe avuto come vice. Quando venne fuori la certezza che si trattava di Di Maggio (Francesco Di Maggio, nominato vicedirettore del Dap, ndr), si convinse".

La 24esima audizione ha aggiunto qualche particolare sul ruolo di Scalfaro, ma non sull'attenuazione del regime carcerario previsto dal 41 bis. Il presidente della Commissione, Pisanu, ha smentito di aver cominciato a stilare la relazione: Vi assicuro che ancora non ne ho scritto neppure una riga. Ci vorrà un po' di tempo".

 

niccolo_amatodon-Fabio-FabbriGiovanni ConsoOscar Luigi ScalfaroPisanu Giuseppe

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…