giuseppe conte elly schlein carlo calenda matteo renzi

“I LEADER DEL CAMPO LARGO SI DEDICANO CON SUCCESSO ALL’HARAKIRI” - FABIO MARTINI: “CONTE, SCHLEIN, CALENDA E RENZI, SE SI DEDICASSERO NELLA RICERCA DI CANDIDATI E PROGRAMMI COMUNI, SAREBBERO IN GRADO DI AGGIUDICARSI (IN ALCUNI CASI NETTAMENTE) QUASI TUTTE LE REGIONI PROSSIMAMENTE AL VOTO ED ENTRAMBI I GRANDI COMUNI IN BALLO NELLE PROSSIME SETTIMANE, BARI E FIRENZE. ALLE POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022 IL 43.8% DEGLI ITALIANI VOTÒ PER IL CENTRO-DESTRA. GLI ALTRI PARTITI SI ERANO PROPOSTI DIVISI, MA LA LORO SOMMA ERA ASSAI PIÙ ALTA: ARRIVAVA A QUOTA 49,3%. UN ELETTORE SU DUE…”

Estratto dell’articolo di Fabio Martini per “la Stampa”

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

I quattro litiganti – Conte e Schlein, Calenda e Renzi – sono concentratissimi in queste ore nel rimpallarsi le accuse più crude […] tutte le forze di opposizione, se si dedicassero nella ricerca di candidati e programmi comuni, sarebbero ancora in grado di aggiudicarsi (in alcuni casi nettamente) quasi tutte le Regioni prossimamente al voto ed entrambi i grandi Comuni in ballo nelle prossime settimane, Bari e Firenze.

 

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Questo netto, seppur potenziale, vantaggio delle opposizioni è un dato curiosamente rimosso dalla discussione pubblica ma il paradosso è grande: le minoranze hanno a portata di mano una possibile striscia di sconfitte delle forze di governo, ma questo scenario lascia sostanzialmente indifferenti i gruppi dirigenti di quei partiti. […] l'elaborazione de "La Stampa" su dati del Ministero dell'Interno, racconta assai bene la dissipazione in corso […]

 

A suggerire lo scenario delle "vittorie dissipate" non sono i consueti sondaggi, ma una bussola precisa […]: il voto degli elettori alle Politiche del 2022, vinte dal centro-destra col 43.8%. Da allora – come ha rilevato Alessandra Ghisleri, leader di Euromedia Research – pochissimi elettori si sono trasferiti da uno schieramento all'altro e proprio per questo i dati delle Politiche rappresentano un'eccellente pietra di paragone e di previsione.

CONTE SCHLEIN

 

Dati sostanzialmente infallibili: a leggerli bene, avrebbero consentito di anticipare tranquillamente la vittoria di Centro-sinistra e 5 Stelle in Sardegna, visto che sull'isola, le forze che appoggiavano Alessandra Todde partivano da un vantaggio di 6 punti, mentre in Abruzzo il centro-destra, sempre utilizzando il 2022 come base di confronto, partiva da un vantaggio del 2, 1% e infatti ha vinto.

 

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

[…] il quadro che si presenta ai leader è talmente incoraggiante che vale la pena dettagliarlo: sulla base dei dati 2022 il cartello di tutte le opposizioni (Pd-5-Stelle-Avs– Iv-Azione, Più Europa) è nettamente avanti sul centro-destra in Basilicata (più 22, 5%), in Campania (più 29, 2%), in Emilia-Romagna (più 15, 4%), mentre il vantaggio è più ridotto ma incoraggiante in Umbria, in Piemonte e nei due Comuni più importanti nei quali si voterà a breve giro: a Firenze (addirittura più 28. 9%) e a Bari (più 23, 3%).

 

SCHLEIN CONTE

Da quel momento i leader del Campo largo si dedicano con applicazione e con successo ad una pratica, il harakiri, per la quale avevano già fatto le prove generali un anno prima nel Lazio. […] alle Politiche del 25 settembre 2022 il 43. 8% degli italiani votò per le forze di centro-destra, legittimamente premiate dal sistema elettorale perché si erano presentate in coalizione. Gli altri partiti si erano proposti divisi, ma la loro somma – ce lo siamo dimenticati e se lo sono dimenticati pure loro – era assai più alta: arrivava a quota 49, 3%. Un elettore su due. Se gli "eroi" dell'opposizione continueranno a cantarsela tra di loro in modo pretestuoso, non dovranno stupirsi se prima o poi un nuovo Nanni Moretti si prenderà la parola e pronuncerà la più ovvia delle profezie: con questi capi non vinceremo mai.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…