joe biden benjamin netanyahu

LE DUE FACCE DELLA CASA BIANCA: IN PUBBLICO DÀ PIENO SOSTEGNO IN ISRAELE, IN PRIVATO MENA NETANYAHU – IL PREMIER ISRAELIANO CONTINUA A NON ASCOLTARE GLI APPELLI DI BIDEN E BLINKEN. ANCHE OGGI, DOPO L’INCONTRO CON IL SEGRETARIO DI STATO, HA CONFERMATO: “NON ACCETTEREMO UNA PAUSA UMANITARIA SENZA IL RILASCIO DEGLI OSTAGGI” – PER “SLEEPY JOE” È UN GROSSO GUAIO: RISCHIA L’ISOLAMENTO INTERNAZIONALE. E ANCHE RIPERCUSSIONI INTERNE ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI DEL 2024… . VIDEO: LA CONTESTAZIONE DI UNA RABBINA: "TI CHIEDO IL CESSATE IL FUOCO A GAZA"

 

 

 

biden netanyahu 2

1. NETANYAHU, NIENTE PAUSA UMANITARIA SENZA RILASCIO OSTAGGI

(ANSA) - ''Non accetteremo una pausa umanitaria fino a quando gli ostaggi siano stati restituiti'': lo ha affermato il premier Benyamin Netanyahu in una dichiarazione alla nazione. Netanyahu ha ribadito che Israele continua ad opporsi all'ingresso di combustibile nella Striscia.

 

2. BLINKEN, DETERMINATI A NON APRIRE ALTRI FRONTI NEL CONFLITTO

(ANSA) - Gli Stati Uniti sono stati chiari nell'affermare la loro determinazione affinchè non si crei un secondo o un terzo fronte nel conflitto, aggiungendo che Washington è impegnata a scoraggiare l'aggressione di qualsiasi parte: lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken in conferenza stampa a Tel Aviv dopo l'incontro con i leader israeliani.

 

ANTONY BLINKEN - BENJAMIN NETANYAHU

"Per quanto riguarda il Libano, gli Hezbollah e l'Iran, siamo stati molto chiari fin dall'inizio: siamo determinati a non aprire un secondo o un terzo fronte in questo conflitto", ha detto Blinken rispondendo a una domanda se gli Stati Uniti sarebbero disposti a usare la loro potenza di fuoco nella regione per colpire obiettivi in Libano e in Iran.

 

3. USA, BIDEN PREOCCUPATO DALL’OFFENSIVA D’ISRAELE A GAZA: PIENO SOSTEGNO IN PUBBLICO, MA LA CASA BIANCA TEME PESANTI CONSEGUENZE ELETTORALI

Estratto dell’articolo di Roberto Festa per www.ilfattoquotidiano.it

RABBINA CONTESTA BIDEN PER L APPOGGIO A ISRAELE

 

“Abbiamo bisogno di una pausa”. Spesso, nel passato, Joe Biden si è lasciato andare a dichiarazioni improvvisate e non concordate con i suoi collaboratori. Quanto successo a un evento elettorale a Minneapolis è però particolarmente significato.

 

Una donna lo ha interrotto mentre parlava dal palco. “Come rabbina, ti chiedo il cessate il fuoco a Gaza”, gli ha urlato. Gli agenti del Secret Service sono intervenuti e l’hanno portata via (in effetti la contestatrice si è poi rivelata una rabbina, Jessica Rosenberg).

 

ANTONY BLINKEN - BENJAMIN NETANYAHU

Biden ha però trovato il tempo di risponderle. “Abbiamo bisogno di una pausa”, ha appunto detto. Poco dopo, ai giornalisti, il presidente Usa ha cercato di precisare la sua posizione, dicendo che parlava di una “pausa per facilitare la liberazione degli ostaggi”.

 

E la Casa Bianca si è affrettata a spiegare che “la posizione del presidente non è cambiata”. Al di là delle dichiarazioni ufficiali, la posizione di Biden è invece sensibilmente cambiata. Mai prima, in modo così esplicito, Biden aveva chiesto una pausa umanitaria. Mai prima, con questa evidenza, le sue posizioni sul conflitto a Gaza si erano differenziate da quelle di Israele che è, invece, contrario a qualsiasi possibilità di “pausa umanitaria”.

 

jake sullivan e joe biden in treno per l ucraina

E oggi, la “proposta per una pausa umanitaria temporanea di 12 ore, rinnovabile, in cambio del rilascio della maggior parte dei ostaggi stranieri” in mano a Hamas” sarà al centro dell’incontro tra il segretario di Stato americano Antony Blinken, atterrato stamani a Tel Aviv, e Benyamin Netanyahu.

 

Di fronte ai numeri del massacro palestinese, preoccupato dall’esplosione di tensioni interne agli Stati Uniti, in difficoltà nella prossima campagna per le Presidenziali, Joe Biden è del resto costretto a rivedere la sua posizione di appoggio totale all’offensiva militare israeliana.

 

i tunnel di hamas sotto gaza 7

Le parole a Minneapolis non sono del resto isolate, ma arrivano nel mezzo di un sensibile e complessivo cambiamento di tono da parte dell’amministrazione. Sono state soprattutto due, negli ultimi giorni, le dichiarazioni significative.

 

La prima è quella di John Kirby, portavoce del Consiglio alla Sicurezza Nazionale, sul fatto che “gli Stati Uniti in questo momento non appoggiano un cessate il fuoco”, bensì una serie di “pause” per permettere che gli aiuti umanitari entrino a Gaza.

 

joe biden bibi netanyahu in israele

[…] Ancora più esplicito Jake Sullivan, consigliere alla sicurezza nazionale, che a Face the Nation di CBS ha detto che l’uso da parte di Hamas degli ospedali “crea problemi ulteriori all’esercito israeliano”. Sullivan ha però anche ricordato che gli ospedali in nessun modo devono essere considerati “obiettivi militari legittimi”. In altre parole: gli ospedali non vanno bombardati, anche se Hamas li usa come scudi di protezione per i suoi militanti e dirigenti.

 

Il consigliere alla sicurezza nazionale ha aggiunto un’altra cosa interessante. E cioè che gli Stati Uniti continueranno a spingere Israele alla moderazione. “È ciò che avviene molte volte al giorno, nelle conversazioni tra il presidente e il primo ministro Netanyahu – ha detto Sullivan – Siamo per la santità della vita umana. Continueremo a fornire i nostri consigli a Israele in privato”.

 

jake sullivan

La frase è interessante perché rivela che, ormai da settimane, Biden e altri alti rappresentanti dell’amministrazione americana stanno chiedendo a Israele, in privato, di moderare la propria reazione militare. Ora queste richieste emergono alla luce del sole, senza paura di irritare l’alleato.

 

[…] È probabile, come dice ora esplicitamente Jake Sullivan, che molte delle richieste di “moderazione” di Biden a Netanyahu siano avvenute “nel privato”. Fin dal suo incontro, a inizi anni Settanta, con Golda Meir, il presidente americano è stato un infaticabile sostenitore dell’alleanza con Israele.

 

JOE BIDEN - BENJAMIN NETANYAHU

I suoi rapporti con Netanyahu non sono mai stati particolarmente cordiali – soprattutto negli ultimi mesi, di fronte alla riforma del sistema giudiziario voluta dalla destra israeliana. Ma Biden, a differenza del suo predecessore Barack Obama, non ha mai apertamente rotto con il primo ministro israeliano e ha sempre ritenuto che l’alleanza storica tra Stati Uniti e Israele vada ben oltre temporanee differenze personali. Biden è stato però anche convinto di un’altra cosa: mantenere buoni rapporti pubblici con Gerusalemme può garantire agli Stati Uniti maggiori e più efficaci capacità di pressione su Gerusalemme.

 

i tunnel di hamas sotto gaza 6

È quello che Biden ha fatto per buona parte di questa crisi. Ha espresso pubblicamente il proprio incondizionato sostegno a Israele. Nel privato è intervenuto per moderare l’azione di Israele. Come hanno fatto sapere fonti dell’amministrazione, è stato proprio Biden a premere su Netanyahu per rimandare l’offensiva di terra e dare più tempo alla trattativa sugli ostaggi.

 

Contemporaneamente, Biden ha mandato avanti alcuni dei suoi principali collaboratori per mettere paletti e dare una direzione all’azione israeliana. Ecco quindi che all’Onu il segretario di Stato Antony Blinken ha affermato che “il modo in cui Israele esercita il suo diritto alla difesa conta”. Ecco quindi il capo del Pentagono, Lloyd Austin, che durante una visita in Israele ha messo apertamente in guardia sulla difficoltà di smantellare la rete militare di Hamas e ha chiesto quali siano i piani israeliani per il dopoguerra. Ecco infine ancora Jake Sullivan che ha ricordato a Israele che la guerra di queste settimane non cancella quello che per gli Stati Uniti resta l’obiettivo finale del conflitto israelo-palestinese: la soluzione dei due Stati.

 

i tunnel di hamas sotto gaza 5

Sono obiezioni che il governo israeliano ha accolto con un certo fastidio. Ancora fonti dell’amministrazione fanno sapere che da parte israeliana si sono ricordate agli Stati Uniti le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki e i devastanti bombardamenti alleati su Germania e Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma tant’è.

 

Nell’insieme, la strategia americana sinora si è mantenuta su due binari. Una diplomazia pubblica di (quasi) totale appoggio. Una diplomazia privata di contenimento. Il problema è che ora questa strategia non funziona più. La situazione in Medio Oriente è al punto di rottura. Egitto, Arabia Saudita, Qatar hanno esplicitamente avvertito il Dipartimento di Stato che un’invasione di terra israeliana, con un ulteriore massacro di civili, potrebbe avere effetti destabilizzanti sull’intera regione.

JOE BIDEN - BENJAMIN NETANYAHU

 

La possibilità di un riavvicinamento tra Arabia Saudita e Israele, perseguito per mesi da questa amministrazione, si è intanto dissolta. E all’Onu gli Stati Uniti hanno sempre più difficoltà a tenere a bada decine di Paesi alleati che contestano in modo sempre più aperto l’assedio cui Israele ha costretto la gente di Gaza.

 

Washington è insomma sempre più isolata sul piano internazionale, schiacciata su un’offensiva israeliana che ha già fatto 8mila morti. Per gli Stati Uniti non c’è solo l’imbarazzo internazionale. È la situazione interna a farsi sempre più tesa. Aggressioni fisiche e verbali, accuse velenose, boicottaggi sono all’ordine del giorno.

 

i tunnel di hamas sotto gaza 4

Alcuni giorni fa un gruppo di studenti ebrei della New York University ha dovuto rifugiarsi nella biblioteca dell’università per sfuggire a una folla di dimostranti pro-Palestina […]. In un’altra università dello Stato di New York, Cornell, si è dovuto ricorrere a misure straordinarie di sicurezza attorno al Center for Jewish Living, il cui personale è oggetto di ripetute minacce di morte. Non sono episodi isolati. Non c’è praticamente college o università americana che non sia travolta da proteste e opposti estremismi.

 

joe biden bibi netanyahu in israele

Anche il quadro politico Usa riflette le tensioni di questi giorni. Diverse organizzazioni di arabi e musulmani hanno chiesto ai loro membri di non finanziare la campagna elettorale di Joe Biden, fino a quando non sarà dichiarato il cessate il fuoco.

 

[…] Alcuni Repubblicani della Camera hanno introdotto un progetto di legge, “The Gaza Act”, che impedisce ai cittadini palestinesi di entrare, anche come profughi, nel territorio degli Stati Uniti. I firmatari della legge giustificano la richiesta con il rischio che militanti di Hamas possano introdursi nel Paese e organizzare attentati. È un’ipotesi improbabile. I civili palestinesi non possono uscire dalla Striscia. Impossibile che riescano a raggiungere gli Stati Uniti. Ma riattizzare i timori sul terrorismo islamico potrebbe rivelarsi fruttuoso, da un punto di vista politico ed elettorale. […]

JOE BIDEN SI FA IL SEGNO DELLA CROCE DAVANTI A NETANYAHU

i tunnel di hamas sotto gaza 3

antony blinken e benjamin netanyahu a tel avivJOE BIDEN CON BIBI NETANYAHU IN ISRAELE

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...