di maio e salvini - una poltrona per due

UNA FACCIA, UNA RAZZA: UN SONDAGGIO RISERVATO DEI CINQUE STELLE PREFERISCE UN’ALLEANZA CON LA LEGA CHE COL PD – MA UN’EVENTUALE INTESA CON IL CARROCCIO SPACCHEREBBE IL MOVIMENTO – GIGGINO CONFIDA IN SAN MATTARELLA E UN "GOVERNO DI TUTTI"

 

Ilario Lombardo per La Stampa

 

LA PRIMA PAGINA DI LIBERATION SUI POPULISTI AL POTERE IN ITALIA

C’è un sondaggio segreto, in mano a Luigi Di Maio, che potrebbe cambiare da qui a qualche settimana le strategie del M5S. Ma che nell’immediato rischia di cambiare la percezione sulla probabilità dei vari scenari di governo.

 

Il sondaggio, commissionato dai vertici del M5S, rivela un elettorato spaccato quasi a metà, ma pare leggermente più propenso ad allearsi con la Lega di Matteo Salvini che con il Pd, anche senza Matteo Renzi.

 

Però in politica tutto può cambiare da un giorno all’altro. I tempi dello stallo istituzionale possono essere lunghi ma, trascinandosi, anche capovolgere improvvisamente gli orizzonti delle possibilità, soprattutto se si è in grado di restare, come Di Maio, in equilibrio tra due ipotesi così diverse.

 

Di Maio Mattarella

Avere pronto un sondaggio che spinge il M5S verso la Lega, da tirar fuori al momento opportuno, può rivelarsi molto funzionale alla politica dei due forni che i grillini stanno conducendo nella loro fermezza, che appare immobilità ma che non è tale. È anche una pronta risposta all’appello alla responsabilità rivolto ai partiti da Sergio Mattarella. 

 

luigi di maio sergio mattarella

«Noi ci siamo, siamo responsabili e siamo l’unico fattore di stabilità tra i partiti» sostengono Di Maio e i parlamentari a lui più vicini, come Danilo Toninelli che ieri al Tg1 ha ribadito la volontà di dire «no al caos e all’instabilità». Se sarà con il Pd, bene. Altrimenti il M5S cercherà di chiudere con Salvini. Una strada che non è certo semplice, considerando che il leghista ha lanciato un’Opa sul centrodestra e non può permettersi di essere fagocitato in un governo dove sarebbe comunque il socio di minoranza.

 

Di Maio appare confortato dalla presenza di Mattarella. Continua a dire di nutrire massima fiducia nel Capo dello Stato, e tra i due si è consolidata una stima su cui il grillino conta molto ma che lo metterebbe in difficoltà di fronte a una richiesta avanzata dal presidente di far partecipare il M5S a un governo di scopo per cambiare la legge elettorale e poi tornare subito al voto. È un retropensiero che i grillini stanno coltivando, mentre proseguono i contatti con i senatori della Lega. Da quello che si apprende, finora i discorsi si sono limitati ad alcuni ragionamenti sugli effetti del Rosatellum e alle possibili intese sulle presidenze di Camera e Senato. 

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

 

Non è semplice, ora, per i grillini, parlare schiettamente di alleanze con il Carroccio. Anche perché sull’argomento ci sono spaccature rilevanti tra i leader più riconosciuti, note anche al Colle. Roberto Fico, com’è noto, guida la truppa dei contrari. I sostenitori del «mai con la Lega» ribattono che il M5S è stato votato in massa al Sud e che una buona fetta del nuovo elettorato proviene dal Pd, attratto molto probabilmente anche dall’idea di tamponare con il voto ai grillini l’avanzata di Salvini.

 

rosa caupozzo roberto fico luigi di maio

Una lettura che però stride con il risultato del sondaggio sulle alleanze preferibili. A dare una mano a Fico e alla fronda pro-Pd, ci provano i leader della sparuta pattuglia di Liberi e Uguali, nella speranza di persuadere gli ex compagni dem.

 

Stefano Fassina: «Non possiamo essere equidistanti tra Di Maio e Salvini. Noi dobbiamo dare disponibilità al M5S a un confronto di merito» perché «ha intercettato la domanda di alternativa del popolo tradito dalla sinistra». Ci sono punti condivisi, ragionano in LeU, e di fronte a questa sfida «appare sciocco - sostiene Nicola Fratoianni - l’approccio vendicativo di Renzi». 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO