“FACCIAMO UN BRIEFING IN VATICANO” - NELLE INTERCETTAZIONI SU BELSITO, BONET E GIRARDELLI NON MANCA NIENTE: SOLDI, CLERO, E UNA SPRUZZATA DI CONTATTI CON LE MAFIE - BELSITO È IL REFERENTE DI UN CONTRATTO DA 100 MLN € CON LA FINCANTIERI, BONET È IL TRAMITE COI LEGIONARI DI CRISTO, GIRARDELLI SI OCCUPA DEL “COTÉ” CALABRESE - QUANDO CAPISCONO CHE IL SISTEMA STA PER SALTARE, PIANIFICANO LA VENDETTA: “GIRARDELLI SALIRÀ CON LE PROVE CHE DICE DI AVERE. COLPIRANNO IN ALTO, MOGLIE E MINISTRI COMPRESI, A QUESTO PUNTO VUOLE FARE IL GIUSTIZIERE”…

Conchita Sannino per "la Repubblica"

Puntano agli affari declinati alla cifra: milioni. Riscrivono i contratti con i colossi di Stato per far lievitare gli introiti «da 300 mila» a «30 milioni». Al telefono parlano sia di un presunto «amico dei Servizi segreti», sia di un «generale». E, nelle rozze conversazioni, business coincide con "lobby". Stefano Bonet, l´imprenditore veneto, lo "shampato", e il faccendiere in odore di ‘ndrangheta Romolo Girardelli, con le loro centinaia di conversazioni senza rete, sono la coppia crocevia dell´inchiesta diventata lo tsunami della Lega.

Lo dimostra anche il lungo dossier, 425 pagine, della Dia di Reggio Calabria. «Fare un punto sulle lobby Fincantieri e Vaticano», dice sintetico alla segretaria Bonet. Che, con l´ex tesoriere della Lega, Francesco Belsito, aveva fatto sparire oltre 6 milioni tra Tanzania e Cipro. Dietro e dentro gli apparati si muovono i Girardelli, i Bonet, i Belsito. «Sistema contaminato a cui si alimentavano poteri istituzionali, politici e dell´economia», scrive la Dia, il 19 marzo, nell´informativa inviata al pm Lombardo, di Reggio Calabria.

Affresco parallelo a quello che il Noe di Roma consegna, poco dopo, ai pm di Napoli Piscitelli, Woodcock e Curcio. Per questi ultimi, c´è anche il "sistema partenopeo" da esaminare: accordi da chiarire sul Vecchio Policlino e ospedali campani. Profetico l´auspicio del plurinquisito Bonet. «Ti dico tutte ‘ste cose qua - mormora alla segretaria - sperando che non ci ascolti nessuno».

L´AFFARE CANTIERI NAVALI
Scrivono gli inquirenti della Dia di Reggio Calabria: «Belsito risulta il referente di un possibile accordo economico tra Fincantieri Cantieri Navali italiani e Polare (la società di Bonet, ndr) per un valore di circa 100 milioni di euro». È il 7 settembre 2011. Ancora gli investigatori: «Leo (l´autista culturista di Bonet, ndr) parla con Bonet e questi gli dice che il 20 partono con l´affare Fincantieri e faranno 100 milioni di fatturato (...)». Il giorno dopo, Bonet parla con Belsito «si vuole complimentare con lui per quello che hanno raggiunto». Lisa, la collaboratrice, «dice a Bonet che ha impostato le mail di Bono e Sorrentino (Fincantieri) - i quali non risultano indagati, ndr - e che sono tutti elettrizzati per l´affare».

VATICANO E FINCANTIERI
È il 9 dicembre. Dalla sintesi Dia, emerge che «Bonet dice che lunedì vede il Vaticano e devono fare un breafing e oggi vedrà Belsito per Fincantieri per cui devono fare un punto su come procedono le cosiddette lobby relative a Vaticano e Fincantieri».

«NON VA BENE PER NIENTE»
Nel dossier della Dia si registra: «Bonet parla con Belsito, lo informa che il loro ufficiale legale (di Fincantieri) ha preso il contratto che fanno con le università sperando che vada bene. Bonet dice che non va bene proprio per niente questa cosa qui, che sono matti... Belsito annuisce, dice di prenderlo e mandarglielo indietro con le dovute modifiche. Bonet dice che è completamente diverso dal loro contratto: con quello, dice Bonet, prende 300 mila euro l´anno, con il loro lui prende 30 milioni di euro che è una cosa decisamente diversa». A questo punto, Francesco Belsito lo invita a scriverglielo e di inviargli una copia che lui chiama immediatamente Bono per dirglielo».

ORNAGHI NEL MIRINO
È il 14 gennaio. Girardelli informa Bonet «di aver preso importanti contatti con i Legionari di Cristo nella persona del professore P. (...) ed aspetta l´assenso per poterlo incontrare». Il 29, con lo scandalo già scoppiato, parlano dell´incontro avuto da Bonet con la Lega e di Maroni e Calderoli che non si sono presentati. Poi «Romolo preannuncia a Bonet che l´indomani avrebbe incontrato il professor P. e ne avrebbe capito la caratura per poi passare a metterlo in contatto direttamente con Ornaghi (ministro ma ex rettore della Cattolica)». Ma il rettore è estraneo alla vicenda.

«COLPIRE MOGLIE E MINISTRI»
Il 17 febbraio è il giorno dell´ira. Bonet, sempre con Girardelli, si sfoga, urla, bestemmia, inveisce. Scrive la Dia: «Dice di essere incazzato veramente, che siccome è già sotto per riciclaggio e appropriazione indebita non ha problemi a trascinarseli tutti dentro (...) Belsito è un deliquente, e non è solo Bossi che casca, ma altri e anche Castelli». A questo punto, «Bonet dice che Romolo deve salire con le prove che dice di avere. Andranno a colpire in alto, moglie e ministri compresi, a questo punto vuole fare il giustiziere».

IL SISTEMA NAPOLETANO
Dalla faida del Carroccio agli interessi al sud. Scrive il Noe: «Scenario di estremo interesse investigativo» a Napoli, dove Bonet «si reca più volte per pianificare investimenti e affari». Ha contatti con gli ingegneri Riccardo De Carlini e Luigi Giannini (il responsabile sud del colosso Siram, difeso dall´avvocato Stefano Montone, ndr). In una telefonata, un altro De Carlini discute con Bonet di «come aggredire altre aree scientifiche, il vecchio Policlinico di Napoli». E Bonet: «Ok, dobbiamo salire di profilo sulla ricerca. Dobbiamo farlo assolutamente. Da subito».

 

 

FRANCESCO BELSITO STEFANO BONETi pm napoli woodcock piscitelli curcio FINCANTIERII PM WOODCOCK E PISCITELLIGiuseppe Bono - AD Fincantieri

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)