vittorio sgarbi mart arte e fascismo

CHE FACCIO, FASCIO? – IL REIETTO SGARBONE, CALZATO IL FEZ, PORTA AL MART DI ROVERETO LA MOSTRA “ARTE E FASCISMO”: “PRIMA D'OGGI, NESSUNO AVEVA OSATO. SIAMO ANTIFASCISTI. NON POSSIAMO PRONUNCIARE QUELLA PAROLA, SE NON CONTRO. LA DANNAZIONE MEMORIAE. FASCISMO MAI. IN-NO-MI-NA-BILE. MA LA RUSSA HA IN CASA BUSTI DEL DUCE. CE NE FAREMO UNA RAGIONE…” – LA TESTA DEL DUCE DI BERTELLI, LE ILLUSTRAZIONI DI SIRONI, DEPERO E IL FUTURISMO: POLEMICHE IN ARRIVO...

Estratto dell’articolo di Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

 

vittorio sgarbi

C'è la celeberrima (e iconica) Testa di Mussolini / Profilo continuo di Renato Bertelli, in ben otto repliche di diverse dimensioni e materiali tra il 1933 e il 1935, un'intuizione formale e spaziale che stupisce ancora oggi.

 

C'è tanto Sironi raccontato nel suo periodo di totale e militante adesione al regime, per esempio nelle illustrazioni per «Il Popolo d'Italia». Ecco i magnetici ritratti mussoliniani di Adolfo Wildt. C'è Fortunato Depero, con un Il Duce nel mondo del 1934. Appaiono i bozzetti di Enrico Del Debbio per il Foro Mussolini a Roma. Per spiegare quel tempo, ma senza rinvii al regime, ecco anche Giorgio Morandi, Gio Ponti, Virgilio Guidi. In tutto quattrocento opere, dalle avanguardie futuriste all'architettura razionalista.

 

Testa di Mussolini / Profilo continuo di Renato Bertelli

Pezzi d'arte che si trasformeranno inevitabilmente in materia di dibattito politico e storico-critico per il titolo scelto da Vittorio Sgarbi, come presidente, per la nuova mostra che ha ideato e che si aprirà il 14 aprile al Mart di Rovereto, curata da Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari: Arte e fascismo .

 

Nessun giro di parole: fascismo e basta, quel ventennio che tuttora attraversa il confronto politico soprattutto da quando Giorgia Meloni è a Palazzo Chigi: antifascismo come vessillo politico o, al contrario, la mancata condanna del regime in tante occasioni ufficiali.

 

Nella sua introduzione Sgarbi sostiene la parte di Sgarbi. Sa di provocare già nel titolo del suo intervento in catalogo ( Nell'arte non c'è il fascismo e nel fascismo non c'è arte ). Scrive Sgarbi: «La reticenza. La paura della storia. L'antifascismo perenne. Il fantasma di Mussolini. Ovvero “il faut etre absolument antifasciste”. Da questo diktat deriva la rimozione, nell'ultimo quarantennio, della evidente connessione tra arte e fascismo...

 

Dux di Adolfo Wildt

Insomma, prima d'oggi, nessuno aveva osato. Nonostante l'evidenza cronologica e iconografica. Siamo antifascisti. Non possiamo pronunciare quella parola, se non contro. La dannazione memoriae. Fascismo mai. In-no-mi-na-bile. Innominato. Nonostante l'evidenza. Questa è la prima volta».

 

Sgarbi ironizza su quelle «dosi di Sarfatti» (ovviamente Margherita, ndr ) sparse in tante mostre e poi si chiede: «E quelli che firmarono il manifesto degli intellettuali fascisti? Gabriele d'Annunzio, Giuseppe Ungaretti, Ardengo Soffici, Luigi Pirandello, la stessa Sarfatti, Curzio Malaparte, Ugo Ojetti…».

 

DUCE NEL MONDO - FORTUNATO DEPERO

Poiché Sgarbi fa Sgarbi […], non si nega il piacere della battuta sapendo che tanta oggettistica non d'arte circola nelle stanze dell'attuale potere politico: « In mostra ci sono artisti grandissimi, a partire da Adolfo Wildt. Ma La Russa ha in casa busti del Duce. Ce ne faremo una ragione…».

 

La fluviale prosa di Sgarbi connette il senso della mostra per arrivare a una conclusione che lui definisce «inevitabile» e indica «la dialettica della Storia, la crociana dialettica dei distinti. L'arte è degli individui nella loro esaltazione e nella loro sofferenza. La storia è dei potenti contro gli uomini, sempre. Né Dante né Botticelli né Leopardi si spiegano con il potere. Nell'arte non c'è fascismo. E nel fascismo non c'è arte».

 

Enrico Del Debbio BOZZETTI FORO MUSSOLINI

La mostra propone diverse sezioni […]. Ecco Novecento Italiano, con la ricostruzione della famosa mostra milanese alla Galleria Pesaro del 1923 […] inaugurata dallo stesso Mussolini […]  Segui L'immaginazione al potere , con la diffusione dell'immagine di Benito Mussolini nell'immaginario italiano. Poi Futurismo/ Celebrare l'azione , […]. Segue Arte monumentale con gli artisti negli spazi pubblici: Sironi, certamente, ma anche Achille Funi, Arturo Martini.

 

ARTE E FASCISMO AL MART

Quindi L'architettura e il rapporto con le arti : le nuove città fondate dal fascismo come Littoria (poi Latina) e Sabaudia ma anche piazze, vie, edifici pubblici nelle città storiche, con Angiolo Mazzoni, Adalberto Libera, Giuseppe Terragni. Si prosegue con Nuovi Miti, dunque con la cronaca della narrazione di un'Italia popolata da eroi, atleti, soldati e contadini. In Il sistema delle arti si analizza il ruolo del regime nella politica culturale. Infine, con La caduta della dittatura i segni iniziali di una prossima, tragica fine del regime già nella produzione artistica dei primi anni Quaranta.

CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNZIATA A SABAUDIA

 

[…] Sgarbi da Rovereto insomma toglie di mezzo ogni equivoco linguistico su ciò che la mostra di Rovereto vuole raccontare: l'arte e il fascismo, indicato col suo nome. Sarà interessante capire cosa ne penserà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, di cui Vittorio Sgarbi è stato sottosegretario fino al 9 febbraio scorso. E, chissà, la stessa Giorgia Meloni.

MART ROVERETOvittorio sgarbiAdolfo Wildt busto mussoliniRitratto di Benito Mussolini by Adolfo WildtRitratto di Benito Mussolini by Adolfo WildtTesta di Mussolini / Profilo continuo di Renato Bertelli

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…