vittorio sgarbi mart arte e fascismo

CHE FACCIO, FASCIO? – IL REIETTO SGARBONE, CALZATO IL FEZ, PORTA AL MART DI ROVERETO LA MOSTRA “ARTE E FASCISMO”: “PRIMA D'OGGI, NESSUNO AVEVA OSATO. SIAMO ANTIFASCISTI. NON POSSIAMO PRONUNCIARE QUELLA PAROLA, SE NON CONTRO. LA DANNAZIONE MEMORIAE. FASCISMO MAI. IN-NO-MI-NA-BILE. MA LA RUSSA HA IN CASA BUSTI DEL DUCE. CE NE FAREMO UNA RAGIONE…” – LA TESTA DEL DUCE DI BERTELLI, LE ILLUSTRAZIONI DI SIRONI, DEPERO E IL FUTURISMO: POLEMICHE IN ARRIVO...

Estratto dell’articolo di Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

 

vittorio sgarbi

C'è la celeberrima (e iconica) Testa di Mussolini / Profilo continuo di Renato Bertelli, in ben otto repliche di diverse dimensioni e materiali tra il 1933 e il 1935, un'intuizione formale e spaziale che stupisce ancora oggi.

 

C'è tanto Sironi raccontato nel suo periodo di totale e militante adesione al regime, per esempio nelle illustrazioni per «Il Popolo d'Italia». Ecco i magnetici ritratti mussoliniani di Adolfo Wildt. C'è Fortunato Depero, con un Il Duce nel mondo del 1934. Appaiono i bozzetti di Enrico Del Debbio per il Foro Mussolini a Roma. Per spiegare quel tempo, ma senza rinvii al regime, ecco anche Giorgio Morandi, Gio Ponti, Virgilio Guidi. In tutto quattrocento opere, dalle avanguardie futuriste all'architettura razionalista.

 

Testa di Mussolini / Profilo continuo di Renato Bertelli

Pezzi d'arte che si trasformeranno inevitabilmente in materia di dibattito politico e storico-critico per il titolo scelto da Vittorio Sgarbi, come presidente, per la nuova mostra che ha ideato e che si aprirà il 14 aprile al Mart di Rovereto, curata da Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari: Arte e fascismo .

 

Nessun giro di parole: fascismo e basta, quel ventennio che tuttora attraversa il confronto politico soprattutto da quando Giorgia Meloni è a Palazzo Chigi: antifascismo come vessillo politico o, al contrario, la mancata condanna del regime in tante occasioni ufficiali.

 

Nella sua introduzione Sgarbi sostiene la parte di Sgarbi. Sa di provocare già nel titolo del suo intervento in catalogo ( Nell'arte non c'è il fascismo e nel fascismo non c'è arte ). Scrive Sgarbi: «La reticenza. La paura della storia. L'antifascismo perenne. Il fantasma di Mussolini. Ovvero “il faut etre absolument antifasciste”. Da questo diktat deriva la rimozione, nell'ultimo quarantennio, della evidente connessione tra arte e fascismo...

 

Dux di Adolfo Wildt

Insomma, prima d'oggi, nessuno aveva osato. Nonostante l'evidenza cronologica e iconografica. Siamo antifascisti. Non possiamo pronunciare quella parola, se non contro. La dannazione memoriae. Fascismo mai. In-no-mi-na-bile. Innominato. Nonostante l'evidenza. Questa è la prima volta».

 

Sgarbi ironizza su quelle «dosi di Sarfatti» (ovviamente Margherita, ndr ) sparse in tante mostre e poi si chiede: «E quelli che firmarono il manifesto degli intellettuali fascisti? Gabriele d'Annunzio, Giuseppe Ungaretti, Ardengo Soffici, Luigi Pirandello, la stessa Sarfatti, Curzio Malaparte, Ugo Ojetti…».

 

DUCE NEL MONDO - FORTUNATO DEPERO

Poiché Sgarbi fa Sgarbi […], non si nega il piacere della battuta sapendo che tanta oggettistica non d'arte circola nelle stanze dell'attuale potere politico: « In mostra ci sono artisti grandissimi, a partire da Adolfo Wildt. Ma La Russa ha in casa busti del Duce. Ce ne faremo una ragione…».

 

La fluviale prosa di Sgarbi connette il senso della mostra per arrivare a una conclusione che lui definisce «inevitabile» e indica «la dialettica della Storia, la crociana dialettica dei distinti. L'arte è degli individui nella loro esaltazione e nella loro sofferenza. La storia è dei potenti contro gli uomini, sempre. Né Dante né Botticelli né Leopardi si spiegano con il potere. Nell'arte non c'è fascismo. E nel fascismo non c'è arte».

 

Enrico Del Debbio BOZZETTI FORO MUSSOLINI

La mostra propone diverse sezioni […]. Ecco Novecento Italiano, con la ricostruzione della famosa mostra milanese alla Galleria Pesaro del 1923 […] inaugurata dallo stesso Mussolini […]  Segui L'immaginazione al potere , con la diffusione dell'immagine di Benito Mussolini nell'immaginario italiano. Poi Futurismo/ Celebrare l'azione , […]. Segue Arte monumentale con gli artisti negli spazi pubblici: Sironi, certamente, ma anche Achille Funi, Arturo Martini.

 

ARTE E FASCISMO AL MART

Quindi L'architettura e il rapporto con le arti : le nuove città fondate dal fascismo come Littoria (poi Latina) e Sabaudia ma anche piazze, vie, edifici pubblici nelle città storiche, con Angiolo Mazzoni, Adalberto Libera, Giuseppe Terragni. Si prosegue con Nuovi Miti, dunque con la cronaca della narrazione di un'Italia popolata da eroi, atleti, soldati e contadini. In Il sistema delle arti si analizza il ruolo del regime nella politica culturale. Infine, con La caduta della dittatura i segni iniziali di una prossima, tragica fine del regime già nella produzione artistica dei primi anni Quaranta.

CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNZIATA A SABAUDIA

 

[…] Sgarbi da Rovereto insomma toglie di mezzo ogni equivoco linguistico su ciò che la mostra di Rovereto vuole raccontare: l'arte e il fascismo, indicato col suo nome. Sarà interessante capire cosa ne penserà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, di cui Vittorio Sgarbi è stato sottosegretario fino al 9 febbraio scorso. E, chissà, la stessa Giorgia Meloni.

MART ROVERETOvittorio sgarbiAdolfo Wildt busto mussoliniRitratto di Benito Mussolini by Adolfo WildtRitratto di Benito Mussolini by Adolfo WildtTesta di Mussolini / Profilo continuo di Renato Bertelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)